Test di ingresso: sì, a queste condizioni
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/test-ingresso-si-condizioni
Sì ai test, a patto che siano impiegati correttamente e accompagnati da un orientamento lungo tutto il percorso precedente. Dopo le obiezioni, le ragioni a loro
Abbazia di Praglia, l'incontro tra paesaggio monastico e università
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/abbazia-praglia-lincontro-paesaggio-monastico
Pietro Greco racconta l'Abbazia di Praglia con tre interviste realizzate negli spazi del monastero. Alla prima intervista all'abate emerito Norberto Villa, seguono
Musica: una questione di famiglia in casa Galilei
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/musica-questione-famiglia-casa-galilei
Non solo astronomia, fisica e matematica nella storia di Galileo Galilei. La sfera privata dello scienziato era fatta di musica e di una vita intensa immersa in
Governo del cambiamento o delle transizioni? Tria e lo scontro con l’UE
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/governo-cambiamento-transizioni-tria-scontro-lue
Il ministro dell’economia e delle finanze, presente alla presentazione del rapporto annuale della Fondazione Nord Est, parla della necessità di un cambio di paradigma
Pezzi da museo. I due crani di capodoglio
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/pezzi-museo-due-crani-capodoglio
Al museo didattico di medicina veterinaria dell’università di Padova, il curatore Giuseppe Palmisano illustra due crani di capodoglio, che consentono alcune considerazioni
Venezia 1600, Tiziano Scarpa e il pesce
http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia-1600-tiziano-scarpa-pesce
Tiziano Scarpa riscrive "Venezia è un pesce", a distanza di vent'anni e il libro acquisisce ancora maggiore significato per i 1.600 anni di storia della città lagunare. Cos’è Venezia? Domanda indicibile, risposta impronunciabile: “Venezia è un pesce. Guardala su una carta geografica. Assomiglia a un…
Serie TV, Mussolini e dibattiti (anche sbagliati)
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/serie-tv-mussolini-dibattiti-anche-sbagliati
Il dittatore in televisione sulle reti di Sky infiamma il dibattito tra critici e spettatori; grandi assenti (per ora) gli specialisti. L’analisi dello storico Marco Mondini
Pezzi da museo. I due crani di capodoglio
http://ilbolive.unipd.it/it/news/pezzi-museo-due-crani-capodoglio
Al museo didattico di medicina veterinaria dell’università di Padova, il curatore Giuseppe Palmisano illustra due crani di capodoglio, che consentono alcune considerazioni sull’importanza di fare educazione all’ambiente
Test di ammissione: e se ce ne volessero di più?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/test-ammissione-ce-ne-volessero-piu
In quelle che un tempo venivano definite “professioni liberali” (medicina, professioni legali, architettura) la selezione all’ingresso del percorso universitario
Sonderkommando a Dachau, la colpa di un innocente
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/sonderkommando-dachau-colpa-innocente
Per sessant’anni non ha raccontato il suo dramma a nessuno, neppure la famiglia sapeva. Oggi svela i dettagli della sua storia per aiutare i giovani a comprendere
30 anni fa il primo trapianto di cuore in Italia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/30-anni-fa-primo-trapianto-cuore-italia
Dalla prima operazione di questo tipo a Padova alle sfide per il prossimo futuro. A partire dallo sviluppo in Italia di un cuore artificiale totale, finora realizzato
Il cinema a Venezia, tra terra e luna
http://ilbolive.unipd.it/it/news/75-mostra-cinema-venezia-apertura-first-man
Al via la 75esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Il direttore Barbera: “Pensare il cinema come un insieme di eventi, di processi, è il modo che ci permette di meglio coglierlo, comprenderlo, descriverlo”.
Sammy Basso: in uno studio su Nature il primo passo per una cura definitiva della Progeria
http://ilbolive.unipd.it/it/sammy-basso-cura-progeria-nature
“Questa è una svolta rivoluzionaria per quel che riguarda la Progeria! Potrebbe essere il primo passo per una cura definitiva!”. Le parole sono di Sammy Basso, alumno dell’università di Padova e firmatario di una ricerca pubblicata su Nature Medicine
Cristina Cattaneo vince il Premio Galileo 2019
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cristina-cattaneo-vince-premio-galileo
Venerdì 10 maggio 2019 la docente di Medicina legale all’Università di Milano e direttrice del laboratorio di antropologia e odontologia forense Labanof Cristina Cattaneo ha vinto il Premio Galileo per la divulgazione scientifica con il suo libro "Naufraghi senza volto" edito nel 2018 da Raffaello C…
I mille anni degli antichi Veneti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/mille-anni-antichi-veneti
Tra sacro e quotidiano gli antichi Veneti in mostra a Padova: duemila reperti per raccontare un'identità fatta anche di contaminazioni con altre culture
J.D. Vance e la nuova America
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/jd-vance-nuova-america
Lo storico Marco Mondini analizza la figura e il percorso del vicepresidente degli Stati Uniti, tra i collaboratori più vicini al presidente Trump, nonché suo possibile
Serie TV, Mussolini e dibattiti (anche sbagliati)
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/serie-tv-mussolini-dibattiti-anche-sbagliati
Il dittatore in televisione sulle reti di Sky infiamma il dibattito tra critici e spettatori; grandi assenti (per ora) gli specialisti. L’analisi dello storico
Venezia 1600, Tiziano Scarpa e il pesce
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia-1600-tiziano-scarpa-pesce
Tiziano Scarpa riscrive "Venezia è un pesce", a distanza di vent'anni e il libro acquisisce ancora maggiore significato per i 1.600 anni di storia della città lagunare
Mattarella inaugura Padova capitale europea del volontariato
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mattarella-padova-capitale-europea-volontariato-2020
Per il capo dello Stato “Il volontariato è un’energia irrinunciabile della società, un patrimonio generato dalla comunità che si riverbera su qualità delle nostre
Sammy Basso: in uno studio su Nature il primo passo per una cura definitiva della Progeria
https://ilbolive.unipd.it/it/sammy-basso-cura-progeria-nature
“Questa è una svolta rivoluzionaria per quel che riguarda la Progeria! Potrebbe essere il primo passo per una cura definitiva!”. Le parole sono di Sammy Basso