Un racconto sull'uomo e sulla morte: "Campo di battaglia" di Gianni Amelio
http://ilbolive.unipd.it/it/peace-war
Insegna History of conflicts al Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali ed è ricercatore associato all’UMR Sirice (CNRS – Paris Sorbonne). Dopo aver studiato alla Scuola Normale Superiore di Pisa, ha collaborato con l’ENS di Parigi, l’università di Lille 3 “Charles de Ga…
Aumentano i turisti nelle aree naturali: quali conseguenze per la fauna?
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/11752
Marco Salvatori, MUSE - Museo delle scienze di Trento
Perché è così difficile parlare di razze (e di razzismo)
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/6804
Diritti LGBTQIA+ in Europa: un banco di prova per la democrazia
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/8801
Marco Boscolo è giornalista e science writer con la passione per i dati. Ha realizzato reportage per Radio3Scienza, Radio Popolare e Radio France Internationale. Con Elisabetta Tola ha scritto “Semi ritrovati” (Codice 2020). Con Michele Catanzaro ha vinto il Premio Colombine 2021 per una se…
Byte/bite, l'AI a piccoli bocconi - AI e armi autonome
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/12400
Incendi in California: quali sono le cause scatenanti?
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/8189
Dal Bò al Bo Live: 100 anni in una storia per immagini
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/6004
Colline del Prosecco patrimonio Unesco: da vino povero a marchio globale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/colline-prosecco-patrimonio-unesco-vino-povero
Sono state elette patrimonio dell'umanità le colline della pedemontana trevigiana dove viene prodotto il Prosecco Docg. Quello che era fino a qualche generazione fa un vino povero oggi è un marchio globale, traino dell'economia locale. Unanime l'encomio delle istituzioni, ma non mancano le voci fuor…
Kompas - speciale biodiversità: Nikolaj Vavilov e la prima banca dei semi
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/11637
Sara Urbani, dopo una laurea in scienze naturali e un master in comunicazione della scienza, lavora come redattrice scientifica per la casa editrice Zanichelli. Scrive anche per Odòs – libreria editrice e per i magazine online La ricerca e La Falla. Marco Boscolo è giornalista e science wr…