Sarah Ferguson al Bo, tra progetti e nuove idee
https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/sarah-ferguson-bo-progetti-nuove-idee
La visita ad alcuni laboratori dell’università e di Palazzo Bo ha conquistato la duchessa di York che ha promesso di tornare presto a Padova per dar vita a nuove collaborazioni con l’ateneo a sostegno della ricerca nell’ambito dell’educazione alimentare
Dai neutrini nuovi dati sulla fusione nucleare del Sole
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/dai-neutrini-nuovi-dati-sulla-fusione-nucleare
Dopo 13 anni di attività, Borexino, l'esperimento ospitato nei laboratori del Gran Sasso si avvia alla sua conclusione. Non senza rivelare dei risultati sulla ricerca avviata sui neutrini: ne abbiamo parlato con il professor Leopoldo Benacchio
Ambiente e salute. Se sta bene il pianeta, sta bene anche l'uomo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/ambiente-salute-sta-bene-pianeta-sta-bene-anche
Perché parlare di salute nella "Giornata mondiale della Terra"? Perché dalla salute del pianeta dipende anche la nostra. Inizia oggi un ciclo di servizi dedicato al tema, che parte da alcuni concetti chiave: esposoma, One Health, prevenzione, determinanti sociali e ambientali. Ne abbiamo parlato con…
La scienza nascosta nei luoghi di Padova: la casa di Galileo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/scienza-nascosta-nei-luoghi-padova-casa-galileo
Seminascosta nel cuore di Padova, fu il punto di osservazione privilegiato da cui il grande scienziato compì alcune delle sue scoperte più importanti.
La trasformazione del lavoro: quanto l'immigrazione impatta sull'economia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/trasformazione-lavoro-quanto-limmigrazione-impatta
Il saldo tra il gettito fiscale e contributivo, cioè le entrate per lo Stato che vengono stimate in 28,2 miliardi, e la spesa pubblica per i servizi di welfare, cioè le uscite di 26,8 miliardi, rimane attivo per +1,4 miliardi di euro
Il tempo sta per scadere: il memorandum Italia-Libia
https://ilbolive.unipd.it/it/memorandum-italia-libia-2-novembre
La data del 2 novembre, ultimo giorno per poter rinegoziare gli accordi tra Italia e Libia è ormai alle porte. Dopo quel giorno il memorandum si rinnova automaticamente per altri tre anni
I colori della pelle, i nomi dei sapiens, le identità dei meticci
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/colori-pelle-nomi-sapiens-identita-meticci
Vi sono meticci in Italia? Vi sono meticci italiani altrove? E che vuol dire? Il sostantivo e l’aggettivo meticcio indicano un gruppo etnico o sociale composto da individui nati da genitori di “razze” diverse. Proviene dal latino tardo mixtīcius, a sua volta derivato di mixtus, participio passato d…
Covid-19: alcune regioni del genoma sono coinvolte nella suscettibilità e nel decorso della malattia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/covid19-alcune-regioni-genoma-sono-coinvolte
Nel decorso, alcuni fattori genetici sembrano svolgere un ruolo importante e identificarli può aprire la strada verso nuovi trattamenti. Su Nature è stato pubblicato un paper che riunisce gli studi realizzati da Covid-19 Host Genomics Initiative: l'intervista ad Andrea Ganna, cofondatore di questa r…
Rapporto Ispra sui rifiuti speciali: "L'Italia recupera materia da quasi il 70% dei rifiuti"
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/rapporto-ispra-sui-rifiuti-speciali-litalia
Il nostro Paese recupera materia dal 69% dei rifiuti avviati a gestione, mentre solo il 7,3% è smaltito in discarica. Meno bene invece per quanto riguarda i veicoli fuori uso
Covid-19: nei casi gravi è una tempesta sull'intero organismo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/covid19-nei-casi-gravi-tempesta-sullintero
Nei giorni scorsi la rivista Science ha disegnato la mappa dei danni del coronavirus evidenziando che nei casi gravi scatena una malattia sistemica, in grado di colpire l'intero organismo. Ne abbiamo parlato con l'immunologa Antonella Viola dell'università di Padova
Turismo 2022: le prenotazioni su Airbnb & Co. superano il 2019, ma male le grandi città
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/turismo-2022-prenotazioni-airbnb-co-superano-2019
Per il settore turistico, il periodo pandemico è stato nero: limitazioni agli spostamenti e poi le paure. Il raggio d’azione del turista medio è sembrato ridursi, sia nello spazio, sia nella durata delle vacanze. La ripresa ora c'è, ma è molto disomogenea
L'INFN e lo stato della fisica in Italia dopo la II guerra mondiale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/linfn-stato-fisica-italia-dopo-ii-guerra-mondiale
Quali rapporti tra l’INFN di Padova e l’università di Padova? Qual è la situazione della fisica italiana alla fine della II guerra mondiale e quali relazioni ci sono per la nascita proprio dell'Istituto nazionale di fisica nucleare? Ne parliamo con Giulio Peruzzi, professore di storia della fisica a…
Fido-Snp: l'intelligenza artificiale che aiuta il cane
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/fidosnp-lintelligenza-artificiale-che-aiuta-cane
Una ricerca che ha visto collaborare dei team dell'università di Padova e di Bologna, ha realizzato Fido-Snp, l'intelligenza artificiale che aiuta a determinare la predisposizione allo sviluppo di malattie nel cane
Covid-19, Università e Regione: al via la sorveglianza attiva in Veneto
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/covid19-universita-regione-sorveglianza-attiva
Parte il progetto di Andrea Crisanti di sorveglianza attiva in Veneto che vede unite università e Regione nel contenimento del coronavirus. Si punta a fare 20.000 test al giorno con la collaborazione di tutti i laboratori di microbiologia del Veneto per scovare gli asintomatici che trasmettono incon…
COP15 di Montreal. Ciccarese: “Accordo storico, ora impegnarsi per realizzarlo”
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cop15-montreal-ciccarese-accordo-storico-ora
Lorenzo Ciccarese ha partecipato ai negoziati per il nuovo Framework globale sulla biodiversità: il punto sull’accordo per il 2030 del vice-capo della delegazione italiana
Refugee Girls - SINOSSI DEF
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-05/Refugee%20Girls%20-%20SINOSSI%20DEF.pdf
REFUGEE GILRS Un film documentario di Leonardo Cinieri Lombroso Sinossi 01 Refugee Girls entra nella vita di Robina, Bozhena e Sofia, tre studentesse universitarie rifugiate. Il documentario cerca di cogliere cosa significa essere rifugiate, le difficoltà, le tracce del passato, le culture e sopratt…
Locandina PASTORE STOCCHI finale
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-11/Locandina_PASTORE_STOCCHI_finale.pdf
Layout 1
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-05/sipedPADOVA%202020%20b.pdf
Memoria ed educazione Identità, narrazione, diversità Convegno Nazionale SIPed • Padova, 30 giugno-01 luglio 2020 Martedì 30 Giugno Mercoledì 01 Luglio L’evento è visibile su L’evento è visibile in diretta su Saluti delle Autorità ––––– Junior Conference ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– Rosar…
Di Salute weekend (1)
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-08/Di%20Salute%20weekend%20%281%29.pdf
CALENDARIO EVENTI IN COLLABORAZIONE CON a partecipazione gratuita Grazie a tutti coloro che rendono possibile questo evento Comune di Padova weekend SABATO 16 SETTEMBRE 2023 9.00 - 9.30 INAUGURAZIONE e taglio del nastro PATROCINI 10.00 - 10.45 DIMOSTRAZIONE DI MANOVRE SALVAVITA 16-17 SETTEMBRE 2023 …
DMM Seminar Francesco Nicassio
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-09/DMM%20Seminar%20_%20Francesco%20Nicassio.pdf
Seminar Series 2023 Department of Molecular Medicine “Cellular and molecular heterogeneity in human cancer” Prof. Francesco Nicassio Center Coordinator Center for Genomic Science of IIT@SEMM (CGS) - Milan 6th October 2023 2:00 pm @Aula magna, Vallisneri Corso di Dottorato in Medicina Molecolare Scuo…