The unsolved questions of evolutionary theory. What is the origin of life?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/unsolved-questions-evolutionary-theory-what-origin
How can we define the phenomenon of life? How did the transition from inorganic matter to living organisms occur? And who is the Last Universal Common Ancestor of all living beings? These are the issues addressed by Ernesto Di Mauro, molecular biologist
The unsolved questions of evolutionary theory. What is the origin of life?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/unsolved-questions-evolutionary-theory-what-origin
How can we define the phenomenon of life? How did the transition from inorganic matter to living organisms occur? And who is the Last Universal Common Ancestor of all living beings? These are the issues addressed by Ernesto Di Mauro, molecular biologist
Lodovico Todesco e gli studenti partigiani del Grappa
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/lodovico-todesco-studenti-partigiani-grappa
Il 22 settembre 1944 cadeva sul monte Grappa, combattendo contro i nazifascisti, lo studente Lodovico Todesco (detto Vico), comandante la brigata “Italia Libera” di Campo Croce
SUMMER SCHOOL_Brochure.pdf
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-06/SUMMER%20SCHOOL_Brochure.pdf
June 17th Openings June 19th Cancer June 21st Surgery and Transplantation 16:00 Openings Moderators: Anita De Rossi (Padua) and Fabio Farinati (Padua) Moderators: Rosario Rizzuto, Rector of the University of Padua 9:30 Molecular stratification in CRC. Tim Maughan (Oxford) Umberto Cillo (Padua) and P…
DEP-Complessita Anziano Sanita-Padova-ott23
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-09/DEP-Complessita_Anziano_Sanita-Padova-ott23.pdf
Convegno SIGG Veneto - Trentino Alto Adige la complessità dell’anziano in una sanità che cambia SFIDE E OPPORTUNITÀ PER LA GERIATRIA Best Western Plus Hotel Galileo Via Venezia 30 PADOVA 26 ottobre 2023 evento residenziale 100 Destinatari razionale Medici Chirurghi specializzati in: Cardiologia, Ger…
summer school 2022 Brochure-corretta
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-09/summer%20school%202022_Brochure-corretta.pdf
S U M M E R S C H O O L Dear colleagues and friends, The Organising Committee it is a great pleasure and privilege for us to welcome you to the University of Padova for Prof. Thomas Berg the Summer School “Advanced Liver Disease Director Division of Hepatology, Clinic of Gastroenterology, and beyond…
Gli scemi di guerra
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scemi-guerra
Durante il primo conflitto mondiale, dal maggio al luglio 1916, vennero ricoverati più di 20.000 soldati per disordini mentali: erano gli "scemi di guerra". Fra i vari sintomi, presentavano disfunzioni motorie, mutismo e allucinazioni; eppure lo Stato faticava a riconoscere la loro malattia come dip…
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/unsolved-questions-evolutionary-theory-there
Compared to the theory of natural theology, our understanding of nature has profoundly changed. Yet, it seems that teleology is still here: does a tendency towards increasing complexity really exist in the history of life? And what does the concept of “complexity” mean? We discussed these topics wit…
Libertà o cancel culture: quale equilibrio?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cancel-culture
La libertà di parola è minacciata non solo dai movimenti populisti ma anche dallo stesso pensiero progressista? Attorno a questa domanda e all'appello lanciato da oltre 150 intellettuali sulla rivista Harper's Magazine prosegue un dibattito (non privo di polemiche) sull'equilibrio tra proteste, diri…
Nuovi modelli per decidere sugli obiettivi energetici europei
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/nuovi-modelli-decidere-sugli-obiettivi-energetici
EERA, l’alleanza europea per la ricerca energetica, in un vision paper invita i decisori politici a considerare una più ampia gamma di scenari e modelli a supporto degli obiettivi di REPowerEU: serve a quantificare meglio elementi di incertezza che altrimenti rischiano di rallentare la transizione e…
Digitale 31 GENNAIO 2024
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-01/Digitale%2031%20GENNAIO%202024.pdf
SISTEMA INFORMATICO, IDENTITÀ DIGITALE, PERSONA Corso di Dottorato in Diritto internazionale, privato e del lavoro Mercoledì 31 gennaio 2024 ore 14.30 Treviso- Palazzo San Leonardo – Aula Magna SALUTI DI INDIRIZZO ore 14.30 Prof. ssa Arianna Fusaro Coordinatrice del Corso di Dottorato in Diritto int…
Lo zoo in città
http://ilbolive.unipd.it/it/news/zoo-citta
Dalla savana alla città. Molti animali iniziano a spostarsi dai loro habitat naturali verso le aree urbane con conseguenze, positive e non, anche per l'uomo
Tradurre i contemporanei: Maurizia Balmelli e Sally Rooney
http://ilbolive.unipd.it/it/news/tradurre-contemporanei-maurizia-balmelli-sally
Della lingua e dell’incredibile capacità narrativa di Sally Rooney abbiamo parlato con Maurizia Balmelli, la sua traduttrice (che dà la voce in italiano anche ad altri grandissimi), non prima di aver indagato cosa significhi per lei tradurre e come lei lo declini
La Polonia verso il voto. Destra favorita tra scandali su immigrazione e arresti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/polonia-verso-voto-destra-favorita-scandali
Il partito di governo palazzo, Diritto e Giustizia, a un mese dalle elezioni si ritrova invischiato in uno scandalo con al centro un'indagine per tangenti in cambio di visti di lavoro temporanei a migranti da Asia e Africa
Quando romanzi o film raccontano il lavoro di uno sceneggiatore
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/quando-romanzi-film-raccontano-lavoro
Lezione aperta
Spritz & Pitch
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/societa/spritz-pitch
Evento nell'ambito della Talent Week 2025
Spritz & Pitch
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/spritz-pitch
Evento nell'ambito della Talent Week 2025
Stones of Emona and Neviodunum
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/stones-emona-and-neviodunum
Seminario Dbc
Venezia 75: l'opinione di Denis Brotto
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia-75-lopinione-denis-brotto
A questa 75esima Biennale Cinema non sono mancati i film interessanti. Se da una parte c'è stata l'apertura a generi come l'horror e il thriller, non sono mancati i grandi classici. Il commento di Dennis Brotto sui film della Biennale 75
Arqus. Climate Change and Sustainable Development
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/arqus-climate-change-and-sustainable-development
Webinar