Risultati Ricerca

Bita Malakuti: un 8 marzo per le donne iraniane

http://ilbolive.unipd.it/it/news/bita-malakuti-8-marzo-donne-iraniane

Le parole della scrittrice e dissidente Bita Malakuti, costretta dal 2006 a vivere al di fuori fuori dal suo Paese, a Padova per parlare a cittadinanza e studenti del movimento che sta mettendo in crisi il regime degli ayatollah

Gestazione per altre persone: tra reato universale e dubbi normativi. Intervista a Eva Benelli

http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/gestazione-altre-persone-reato-universale-dubbi

Il Senato italiano ha approvato una legge che definisce la gestazione per altri (GPA) "reato universale", suscitando forti critiche da esperti legali riguardo alla sua applicabilità. Eva Benelli, nel suo libro "Gravidanza per altre persone", analizza le implicazioni sociali e culturali della GPA, ev

Antartide, ultima frontiera del turismo (in)sostenibile

http://ilbolive.unipd.it/it/news/antartide-ultima-frontiera-turismo-insostenibile

Sul continente di ghiaccio ormai atterrano gli aerei di linea. È il nuovo orizzonte dei viaggi polari di lusso: esperienze estreme con tutti i comfort, a qualunque prezzo. Compreso quello ambientale?

Kompas, una bussola per l'Europa di mezzo - episodio 2

http://ilbolive.unipd.it/it/podcast/kompas-bussola-leuropa-mezzo-episodio-2

Uno dei più grandi scrittori del Novecento è stato anche l’unico vincitore jugoslavo del premio Nobel per la letteratura: si tratta di Ivo Andrić, un autore di enorme talento che era quasi sparito dagli scaffali delle librerie italiane. Per nostra fortuna, però, negli ultimi anni le sue opere hanno

Verso il '22. L'occupazione delle fabbriche: un simulacro di rivoluzione

http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/7675

Storico. Ha pubblicato, tra gli altri: Le guerre degli italiani (1989, 2005), La tragedia necessaria. Da Caporet­to all’8 settembre (1999, 2013), La Grande Guerra (con G. Rochat, 2000, 2014) e, nel 2020, Vite vissute e no. I luoghi della mia memoria.

Verso le elezioni europee: il Regno Unito

http://ilbolive.unipd.it/it/news/verso-elezioni-europee-regno-unito

Tra poco più di due settimane i cittadini britannici saranno chiamati al voto per il più imprevisto degli appuntamenti elettorali: le elezioni europee del 26 maggio prossimo. Un voto che appena a metà marzo sembrava improbabile e che costringe partiti e candidati a una campagna elettorale da organiz

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/1917-sam-mendes-guerra-come-videogame

Il film britannico, acclamato dal pubblico e dalla critica, si propone come un’immagine fedele della vita e delle condizioni dei soldati durante il primo conflitto mondiale. Non è così

Pietro, il senso del padre

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/pietro-senso-padre

Da prete a portinaio, da sacerdote a custode. “Il senso dell'elefante”, ultimo romanzo di Marco Missiroli: un racconto attorno alla paternità

Write Your Story

https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/write-your-story

Da zero a tutto! Come nasce una storia per il cinema

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012