Risultati Ricerca

CNB: "Nell’allocazione delle risorse si devono rispettare i principi di giustizia, equità e solidarietà"

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cnb-nellallocazione-risorse-si-devono-rispettare

Il Comitato Nazionale di Bioetica ha pubblicato il suo parere in merito all'emergenza da Covid 19. Nel testo viene affrontato il difficile problema dell'allocazione delle risorse in condizioni di scarsità delle stesse, e viene proposto di adottare un "triage da emergenza pandemica"

L'allarme dell'Onu sui diritti umani: soffocati da autocrati e guerrafondai

http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/lallarme-dellonu-diritti-umani-soffocati-autocrati

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres ha lanciato, forse, il peggior allarme sullo stato dei diritti umani. In una sala gremita a Ginevra pesava il vuoto lasciato dall'assenza delle delegazione degli Stati Uniti

L'allarme dell'Onu sui diritti umani: soffocati da autocrati e guerrafondai

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/lallarme-dellonu-diritti-umani-soffocati-autocrati

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres ha lanciato, forse, il peggior allarme sullo stato dei diritti umani. In una sala gremita a Ginevra pesava il vuoto lasciato dall'assenza delle delegazione degli Stati Uniti

Israele e Palestina, la storia è rimandata: il discorso di Lapid all'ONU non convince

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/israele-palestina-storia-rimandata-discorso-lapid

Israele sostiene la soluzione dei due stati. Queste le parole del primo ministro israeliano, Yair Lapid, davanti all'Assemblea generale dell'ONU. Presentato come la "soluzione del conflitto con i palestinesi", il suo discorso ha suscitato, però, più critiche - trasversali - che plausi

IPCC: The impact of climate change on small islands

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/ipcc-impact-climate-change-small-islands

Small islands are among those most affected by global warming and climate change: higher temperatures, tropical cyclones, droughts, rising sea levels, coral reef bleaching and invasive species seriously threaten the survival of small island ecosystems and cultures

Pubblicato il primo set di indicatori per monitorare l'impatto dei cambiamenti climatici

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/pubblicato-primo-set-indicatori-monitorare

Il primo Rapporto sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici ha individuato un set di indicatori utili a fornire un quadro conoscitivo sui fenomeni potenzialmente connessi ai cambiamenti climatici in Italia

Migliori scienziati italiani negli USA: tra i finalisti 3 laureati a Padova

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/migliori-scienziati-italiani-usa-finalisti-3

Tra i 15 finalisti degli ISSNAF Awards, che premia i migliori giovani scienziati italiani al lavoro negli Stati Uniti, ci sono tre laureati all'università di Padova: Sara Buson, Manuela Girotto e Paolo Cifani. I vincitori saranno resi noti il 22 e il 23 ottobre nel corso dell'evento annuale nell'amb

COP27: perché vale la pena seguirla fino alla fine

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cop27-perche-vale-pena-seguirla-fino-fine

La negoziazione è serratissima, l'accordo ancora non definito e molti progressi sono meno consolidati di quanto vorremmo. Ma le COP hanno ancora un senso e quella di quest'anno ha dimostrato che nuovi protagonisti stanno emergendo

Too young to die: mappare le nursery dello squalo grigio

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/too-young-die-mappare-nursery-squalo-grigio

Una ricerca, appena pubblicata sul Journal of Applied Ecology, presenta una mappatura delle aree di accrescimento del Carcharhinus plumbeus offrendo informazioni e strumenti utili per attivare ulteriori strategie di monitoraggio e conservazione degli elasmobranchi

Integrità nella ricerca scientifica. Bucci: “Eliminare alla base l’incentivo alla frode”

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/integrita-ricerca-scientifica-bucci-eliminare-base

La logica del “publish or perish” negli ambienti accademici può minare l’integrità della ricerca scientifica. Lo conferma uno sondaggio pubblicato su PLOS ONE che ha coinvolto 6813 ricercatori olandesi. Il commento di Enrico Bucci, professore alla Temple University di Philadelphia

L'Argentina volta pagina e sceglie l'incognita Javier Milei

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/largentina-volta-pagina-sceglie-lincognita-javier

Il ballottaggio di domenica 19 novembre ha dato il Paese sudamericano in mano a Javier Milei, definito a vario titolo come un mix tra un predicatore messianico, una rockstar, un populista e un anarchico. Davanti a lui, scelte difficili per un Paese in piena crisi economica

Le recenti scosse in California alimentano l'attesa del "Big One"

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/recenti-scosse-california-alimentano-lattesa-big

I terremoti in California hanno riportato all'attenzione - come riportato anche dai media degli Stati Uniti - la paura per il Big One, il sisma, si sostiene, in grado di devastare lo stato americano. Ma qual è la situazione reale? E quali ipotesi si possono davvero fare? Ne parliamo con Alessandro A

Gli scienziati del mondo fanno il punto sul clima: verso AR6

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/scienziati-mondo-fanno-punto-sul-clima-verso-ar6

Forse l’estate 2021 sarà monitorata come l’estate più calda che noi e i nostri progenitori abbiamo mai conosciuto, presto lo sapremo. Intanto il mese di luglio è stato con certezza il mese mediamente più caldo mai registrato al mondo

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012