Il prosecco non si beve il sovranismo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/prosecco-non-si-beve-sovranismo
Se si vuole capire quali possono essere le conseguenze di un’agenda politica basata sull'ostilità verso gli immigrati è utile guardare, oltre allo spread dei titoli di stato e alle statistiche economiche, quello che sta avvenendo nel territorio del prosecco
Saper leggere, oggi
http://ilbolive.unipd.it/it/news/saper-leggere-oggi
Nel discorso pubblico odierno sulla scuola mancano del tutto i riferimenti ai contenuti dell’insegnamento, ai principi, alle questioni che l’insegnamento scolastico non può eludere in questa difficile situazione di prova: è urgente interrogarsi su cosa dovremmo insegnare per formare uomini e donne a…
Cinemazza, il cineforum studentesco
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cinemazza-cineforum-studentesco
Cineforum
Fenoglio tra Fogazzaro e Soldati
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/fenoglio-fogazzaro-soldati
Ciclo di seminari
Lost in screen podcast
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/lost-screen-podcast
Rassegna di film e podcast
Due libri, un seminario
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/due-libri-seminario
Evento accreditato Ordine Avvocati
Storia dell'Adriatico
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/storia-delladriatico
"I venerdì della cultura" di Fondazione Cassamarca
Che cosa ha scritto Catullo?
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/che-cosa-ha-scritto-catullo
Seminari Marchesi
Di spada, di tonni, di pescatori
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/spada-tonni-pescatori
Conferenza
Scavi aperti a Villamarzana
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/scavi-aperti-villamarzana
Apertura scavi archeologici
Caro amico ti scrivo
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/caro-amico-ti-scrivo
Rassegna "Sì, viaggiare…"
Scienza in Parlamento: scienziati e politici a confronto
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/7402
L'allarme dell'Onu sui diritti umani: soffocati da autocrati e guerrafondai
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/lallarme-dellonu-diritti-umani-soffocati-autocrati
Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres ha lanciato, forse, il peggior allarme sullo stato dei diritti umani. In una sala gremita a Ginevra pesava il vuoto lasciato dall'assenza delle delegazione degli Stati Uniti
CNB: "Nell’allocazione delle risorse si devono rispettare i principi di giustizia, equità e solidarietà"
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cnb-nellallocazione-risorse-si-devono-rispettare
Il Comitato Nazionale di Bioetica ha pubblicato il suo parere in merito all'emergenza da Covid 19. Nel testo viene affrontato il difficile problema dell'allocazione delle risorse in condizioni di scarsità delle stesse, e viene proposto di adottare un "triage da emergenza pandemica"
Exploring the future of Circular and Sustainable Made in Italy
http://ilbolive.unipd.it/it/event/societa/exploring-future-circular-and-sustainable-made
Mid Term Meeting del progetto MICS
Exploring the future of Circular and Sustainable Made in Italy
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/societa/exploring-future-circular-and-sustainable-made
Mid Term Meeting del progetto MICS
Pubblicato il primo set di indicatori per monitorare l'impatto dei cambiamenti climatici
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/pubblicato-primo-set-indicatori-monitorare
Il primo Rapporto sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici ha individuato un set di indicatori utili a fornire un quadro conoscitivo sui fenomeni potenzialmente connessi ai cambiamenti climatici in Italia
Israele e Palestina, la storia è rimandata: il discorso di Lapid all'ONU non convince
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/israele-palestina-storia-rimandata-discorso-lapid
Israele sostiene la soluzione dei due stati. Queste le parole del primo ministro israeliano, Yair Lapid, davanti all'Assemblea generale dell'ONU. Presentato come la "soluzione del conflitto con i palestinesi", il suo discorso ha suscitato, però, più critiche - trasversali - che plausi
Too young to die: mappare le nursery dello squalo grigio
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/too-young-die-mappare-nursery-squalo-grigio
Una ricerca, appena pubblicata sul Journal of Applied Ecology, presenta una mappatura delle aree di accrescimento del Carcharhinus plumbeus offrendo informazioni e strumenti utili per attivare ulteriori strategie di monitoraggio e conservazione degli elasmobranchi