Risultati Ricerca

Brochure 20220921TheRoleoftheSens

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-09/Brochure_20220921TheRoleoftheSens.pdf

THE ROLE OF THE SENSES IN MEDIEVAL LITUR GIES AND RITUALS C O N F E R E N C E CONFERENCE Padua, 21-23 September 2022 Palazzo Bo - Aula Nievo THE ROLE OF THE SENSES IN MEDIEVAL LITURGIES AND RITUALS Sponsored by the ERC StG Project “The Sensuous Appeal of the Holy. Sensory Agency of Sacred Art and So

Programma 13 settembre Folder Una vita da chirurgo oncologo colorettale

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-06/Programma_13%20settembre%20Folder%20Una%20vita%20%20da%20chirurgo%20oncologo%20colorettale_.pdf

Razionale Responsabile scientifico Prof.ssa Gaya Spolverato Il primo incontro delle Giornate della Chirurgia Oncologica Professoressa Associata di Chirurgia presso Padovana del 13 settembre 2024 rappresenta un evento di il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e 13 primaria importanza per

Come fare più del necessario. Favorire percorsi formativi virtuosi per giovani con una storia di migrazione

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-05/Locandina%2017%20settembre%20def%2013.5.24.pdf

17 settembre 2024 Archivio Antico - Palazzo del Bo, Padova Come fare più del necessario Favorire percorsi formativi virtuosi per giovani con una storia di migrazione Saluti istituzionali Sergio Gerotto - Direttore del 16.10 – 16:40 La scelta del percorso universitario 14:30 – 14.50 Dipartimento di S

Programma Evento Aule senza confini 22.11.24

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-11/Programma_Evento%20Aule%20senza%20confini%2022.11.24.pdf

Aule senza confini: nuovi orizzonti della didattica universitaria 22 novembre 2024 Aula Magna di Palazzo del Bo Programma 9.30 Registrazione partecipanti e welcome coffee Ore 10 Saluti istituzionali Daniela Mapelli, Rettrice Università di Padova Giovanna Iannantuoni, Presidente Conferenza dei Rettor

29nov volantino

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-11/MAI%20PIU%27%20SOLE_29-11-2022_locandina_def%20%281%29.pdf

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE martedì 29 Saluti di benvenuto Annalisa Oboe novembre 2022 Centro di Ateneo Elena Cornaro Università di Padova ore 18.00 - 20.00 Racconto di una mobilitazione Aula 1 Lettura di testi, proiezione di immagini ed estratti video a cura di Nadia M

Locandina Seminario apc 2025-2 (1)

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-01/Locandina%20Seminario%20apc%202025-2%20%281%29.pdf

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE dell’Università degli Studi di Padova ORDINE DEI GEOLOGI REGIONE VENETO ASSOCIAZIONE ITALIANA DI GEOLOGIA APPLICATA E AMBIENTALE (AIGAA) ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DI IDROGEOLOGIA (IAH) - COMITATO ITALIANO Botti Elio Co.Me.Tri.A. Impresa Perforazioni Costruzioni Meccanich

DonneNellaScienza2025 programma REV 0

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-01/DonneNellaScienza2025_programma_REV_0.pdf

11 FEBBRAIO 2025 Ore 17, Orto botanico Università degli Studi di Padova In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza SALUTI ISTITUZIONALI 7A EDIZIONE Daniela Mapelli Rettrice Università degli Studi di Padova IL CONTRIBUTO DELLE DONNE IN LABORATORIO, Nicola Elv

Locandina Seminario apc 2025-2-1

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-01/Locandina%20Seminario%20apc%202025-2-1.pdf

DIPARTIMENTO DI GEOSCIENZE dell’Università degli Studi di Padova ORDINE DEI GEOLOGI REGIONE VENETO ASSOCIAZIONE ITALIANA DI GEOLOGIA APPLICATA E AMBIENTALE (AIGAA) ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DI IDROGEOLOGIA (IAH) - COMITATO ITALIANO Botti Elio Co.Me.Tri.A. Impresa Perforazioni Costruzioni Meccanich

Elezioni 2024: la Russia continua a sottrarsi alle politiche climatiche

http://ilbolive.unipd.it/it/news/elezioni-2024-russia-continua-sottrarsi-politiche

La Russia è in rotta di collisione non solo con l’Occidente, ma anche con le politiche climatiche. Il suo modello economico è ancora incentrato sui combustibili fossili e la riduzione delle emissioni dichiarata nelle NDCs è irrealistica. Putin, riconfermato al Cremlino, non sembra aver intenzione di

Unione astronomica internazionale: dall'ateneo il nuovo segretario

http://ilbolive.unipd.it/it/unione-astronomica-internazionale-nuovo-segretario-piero-benvenuti

Nominato per la prima volta un italiano alla carica di General Secretary dell’Unione astronomica internazionale: è il professor Piero Benvenuti, docente del dipartimento di fisica e astronomia Galileo Galilei dell’università di Padova.

Venezia76, le foto del secondo giorno della Mostra del Cinema

http://ilbolive.unipd.it/it/venezia76-foto-secondo-giorno

Da Scarlett Johansson a Brad Pitt, da Adam Driver a Liv Tyler, Laura Dern e Pedro Almodóvar: il secondo giorno della Mostra del Cinema ha visto sbarcare al Lido diverse star. Ripercorriamo la giornata attraverso le foto di Massimo Pistore

In Salute. Cure palliative pediatriche: la qualità della vita al centro

http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-cure-palliative-pediatriche-qualita-vita

“Cosa vuol dire per un bambino vivere bene? Significa permettergli il più possibile di avere una vita normale, anche se dipende dalle macchine per respirare, per mangiare, per muoversi, o per parlare”. Di cure palliative pediatriche abbiamo parlato con Franca Benini, direttrice dell’hospice pediatri

Estate 2021: il tempo del tifo sportivo in presenza e per televisione

http://ilbolive.unipd.it/it/news/estate-2021-tempo-tifo-sportivo-presenza

Prima gli europei di calcio, poi le Olimpiadi di Tokyo: due grandi eventi sportivi - entrambi rimandati di un anno a causa della pandemia - sono ormai alle porte. Il tempo influenza lo sport, quello giocato, e chi assiste a questi spettacoli. A maggior ragione in questo periodo con una pandemia che

Il principio d’insularità in Costituzione, svantaggi (e vantaggi) di vivere nelle isole

http://ilbolive.unipd.it/it/news/principio-dinsularita-costituzione-svantaggi

La diciottesima legislatura italiana si chiuderà anzitempo. Sul filo di lana, tra i vari provvedimenti, compresi quelli di modifica alla Costituzione, ragioniamo sull'ultimo arrivato: l'introduzione del principio d'insularità. Rilevante per una Penisola come l'Italia, circondata da mari e da isole

Vecchi e nuovi virus: servono nuovi farmaci e vaccini

http://ilbolive.unipd.it/it/news/vecchi-nuovi-virus-servono-nuovi-farmaci-vaccini

Accanto ai virus che circolano da tempo nel nostro continente, ne stanno emergendo altri, come Chikungunya, Dengue, Crimea-Congo, che talvolta hanno tassi di mortalità elevati. In questa situazione si rischia di trovarsi impreparati, dato che mancano vaccini e farmaci efficaci. Ne parliamo con Giorg

In Salute. Nel rapporto tra medico e paziente il cuore della ricerca clinica

http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-rapporto-medico-paziente-cuore-ricerca

Cosa significa fare ricerca clinica? Qual è il ruolo del paziente? Come nasce l’idea di un nuovo studio? Ne abbiamo parlato con Valentina Guarneri, direttrice dell’unità operativa complessa di Oncologia 2 dell’Istituto oncologico veneto, ed Evelina Tacconelli, direttrice della divisione di Malattie

Seberg: un’anima in carne viva a Venezia 76

http://ilbolive.unipd.it/it/news/seberg-unanima-carne-viva-venezia-76

Seberg è un film forte dedicato a un personaggio altrettanto forte: Kristen Stewart è il volto perfetto per incarnare un anima tormentata come quella della sua collega, perseguitata dall'FBI e morta, si pensa, suicida

Gdpr: generatore di spam o benevolo custode di dati personali?

http://ilbolive.unipd.it/it/news/gdpr-generatore-spam-benevolo-custode-dati

Cos'è il GDPR? Un generatore di spam o un'efficace modalità di protezione dei dati personali? Ce lo spiega, in parole semplici, Federico Leone, autore del libro "Privacy europea, sicurezza pubblica e antiterrorismo nelle infrastrutture critiche"

La giungla dei cosmetici, tra naturali e bio, secondo Beatrice Mautino

http://ilbolive.unipd.it/it/news/giungla-cosmetici-naturali-bio-secondo-beatrice

Per un consumatore è molto difficile districarsi, tra chimica e marketing, in materia di cosmetici. Come si fa a capire se una crema è naturale? E che differenza c'è tra lei e un prodotto bio? Lo abbiamo chiesto a Beatrice Mautino, biotecnologa e divulgatrice che ha scritto La scienza nascosta dei c

Atelier d'artista: Pierangela Allegro e Michele Sambin

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-pierangela-allegro-michele-sambin

Una antica casa nel centro storico di Padova e un ex ovile immerso nella natura potente del Salento: vivere e creare da nord a sud, in luoghi con caratteristiche diverse ma in costante dialogo. Il quarto episodio della serie è dedicato a due artisti che hanno attraversato i territori del teatro, del

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012