Covid-19, tra i primi sintomi la perdita di olfatto o gusto
http://ilbolive.unipd.it/it/news/covid19-primi-sintomi-perdita-olfatto-gusto
Uno studio, pubblicato sulla rivista Jama e realizzato da un team internazionale di ricercatori padovani e britannici, dimostra come un alterato senso dell'olfatto o del gusto possa essere un indicatore precoce di infezione da SARS-CoV-2
One book one city: Frankenstein a spasso in città
http://ilbolive.unipd.it/it/one-book-one-city-frankenstein-spasso-citt%C3%A0-0
Riparte il progetto di lettura individuale e collettiva ideato dall'università di Padova e in collaborazione con l'amministrazione comunale. Per il 2018, dopo l'anticipazione del 2017, il libro scelto è "Frankenstein, o il prometeo moderno" di Mary Shelley
Iraq, Iran e Stati Uniti: l'escalation militare in Medio Oriente
http://ilbolive.unipd.it/it/news/iraq-iran-stati-uniti-lescalation-militare-medio
Dopo l'attacco iraniano a due basi americane (quella di Erbil con soldati italiani) continua l'escalation, al momento solo verbale, di minacce tra Stati Uniti e Iran. Donald Trump è prudente e annuncia nuove sanzioni contro l'Iran
Between games and roles: how do gender stereotypes arise?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/between-games-and-roles-how-gender-stereotypes
Sequencing the genome of icefish, the vertebrate living without hemoglobin
http://ilbolive.unipd.it/it/news/sequencing-genome-icefish-vertebrate-living
Researchers from the University of Padua have succeeded in sequencing the genome of the icefish Chionodraco myersi. Antarctic fish belonging to the family Channichthyidae, icefish are the only vertebrates that lack hemoglobin, the main oxygen transporter. This fish, like other areas of Antarctica, a…
River Film Festival: Covid19 Emergency – Shorts Program
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/river-film-festival-covid19-emergency-shorts
Corti d'animazione
Venezia1600. Scuole Grandi, l’architettura e la politica assistenziale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia1600-scuole-grandi-larchitettura-politica
A Venezia le attività di assistenza caritativa - di tipo alimentare, sanitario e abitativo - trovano piena espressione nel Cinquecento attraverso l'elaborazione di un modello ideologico e formale che mette al centro le confraternite devozionali di laici, attivatrici di vere e proprie reti di solidar…
Prometeo a Fukushima – Storia dell’energia dall’antichità a oggi / 2
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/prometeo-fukushima-storia-dellenergia-0
Abbiamo bisogno di energia e la nostra dipendenza, al giorno d'oggi, è un problema. Riprendiamo il filo della storia di questo fabbisogno, entrando un un secolo che segna parecchie trasformazioni: il Novecento
In Italia la mobilità urbana è ancora lontana dall'essere veramente sostenibile
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/italia-mobilita-urbana-ancora-lontana-dallessere
Le motivazioni di ciò sono da ricercare sia nella qualità della nostra aria che nelle abitudini degli italiani. La panoramica della nostra mobilità emerge dal rapporto Mobilitaria 2030 del CNR e Kyoto Club
Djalali, rinviata l'esecuzione capitale. Il suo uno di tanti casi di minacce e soprusi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/djalali-rinviata-lesecuzione-capitale-suo-tanti
Attivisti, governi e associazioni di tutto il mondo si sono mobilitati per salvare Ahmadreza Djalali. L'esecuzione capitale del medico e ricercatore è stata temporaneamente posticipata, lasciando sperare che le autorità iraniane facciano un passo indietro e risparmino la vita dell'uomo
Impacts of new technologies on workers' safety and health
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/impacts-new-technologies-workers-safety-and-health
Giornata della sicurezza
The Factory of the Stars: Helix, fusilli and plasma
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/factory-stars-helix-fusilli-and-plasma
A sun in a box to use an unlimited, clean and safe source of energy. In the eighth episode of the Factory of the Stars Piero Martin shows us one of these very peculiar boxes: the Rfx experiment. Here a structure shaped like a dount should host a plasma over than 15 million degrees hot
Saturno divoratore e la tragedia del vivere. Umberto Curi racconta “La morte del tempo”
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/saturno-divoratore-tragedia-vivere-umberto-curi
Nel corso della storia, l'immagine del dio Saturno finisce gradualmente per confondersi con il concetto di tempo. Questa terribile divinità olimpica e il quadro di Goya che lo ritrae mentre mangia uno dei suoi figli sono al centro dell'ultimo libro di Umberto Curi “La morte del tempo”
Si può valutare l'originalità di un'opera creativa con metodo scientifico?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/si-puo-valutare-loriginalita-unopera-creativa
Si possono valutare con metodo scientifico le innovazioni che hanno influenzato maggiormente l'evoluzione di un campo creativo, determinando i cosiddetti “cambi di paradigma”? Un gruppo di studiosi ha affrontato la sfida, applicando il suo metodo alla storia della musica classica per pianoforte
Un uovo oggi o una gallina domani? Le basi neurali su cui si fonda la scelta
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/uovo-oggi-gallina-domani-basi-neurali-cui-si-fonda
Gli autori di uno studio pubblicato su Science Advances sono andati alla ricerca delle basi neurali della gratificazione a lungo termine. Hanno cercato di capire cosa accade nel cervello degli animali che devono scegliere se ricevere un guadagno minimo ma immediato oppure aspettare del tempo e otten…
La Crab Nebula vista per la prima con un telescopio Cherenkov a due specchi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/crab-nebula-vista-prima-telescopio-cherenkov-due
Il telescopio ASTRI-Horn ha osservato nei raggi gamma alle energie del TeV la Nebulosa del Granchio. Si tratta della prima osservazione di una sorgente celeste nei raggi gamma alle altissime energie rilevata da un telescopio a luce Cherenkov per la rilevazione di raggi gamma che adotta l’innovativa …
Prometeo a Fukushima – Storia dell’energia dall’antichità a oggi / 3
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/prometeo-fukushima-storia-dellenergia-1
Ultima tappa del nostro viaggio lungo la storia dell'energia e della sua evoluzione nel tempo. In questo ultimo capitolo analizziamo il momento più recente, una sintesi delle sintesi di una situazione che riempie già le cronache del nostro pianeta, sperando aiuti a riflettere di più sul presente del…
Eduardo De Filippo: 120 anni di arte e impegno sociale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/eduardo-de-filippo-120-anni-arte-impegno-sociale
Il 24 maggio 1900 nasceva Eduardo De Filippo, uno dei più grandi artisti italiani del XX secolo: ha rappresentato una figura di importanza centrale nel quadro culturale napoletano e italiano del secolo scorso. Un suo ritratto a partire dall'attività teatrale per arrivare al suo impegno sociale
Presentazione standard di PowerPoint
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-07/004-Presentazione_generica_iniziativa.pdf
30 settembre 2022 1 30 settembre 2022 1 IN PIGIAMA! In tutto il mondo a settembre si celebra la campagna del Gold Ribbon, dedicato alla sensibilizzazione sui tumori pediatrici Corriamo in pigiama per manifestare vicinanza e solidarietà a chi in pigiama sta tutto il giorno: i bambini malati Il richia…
Presentazione standard di PowerPoint
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2018-06/Workshop_UniPD-UHK.pdf
JUNE 29th 2018 Bo Palace PADUA, Italy University of Padova meets University of Hong Kong Workshop on Mars Exploration, Cosmic Ray and Ionizing Radiation studies for future mission with human beings Workshop Scenario: The fascination and the scientific interest that the Red Planet has been inspiring …