Risultati Ricerca

Workshop/Seminario di aggiornamento

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-11/alberi_in_citta_2020.pdf

ALBERI IN CITTÀ: dal vivaio al marciapiede Criteri di scelta delle specie Seminario di aggiornamento 20 novembre 2020 In diretta streaming in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Padova Link YouTube https://youtu.be/UJpkRiw3uq8 (la fruizione con questa modalità non consentirà il riconosci

AltrEurope_Instagram

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-04/Attivismo%20senza%20ismi.pdf

Seminario di studi sull’Europa centro-orientale e sud-orientale 2020 Mercoledì, 15 aprile 2020, ore 16.30 CINZIA FRANCHI (Università di Padova) Attivismo senza ismi, futurismo senza futuro: avanguardia ungherese e italiana allo specchio

CINEFORUM MANIFESTI

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-11/Fattoria_dei%20_Nostri_Sogni%20%281%29.pdf

15 NOVEMBRE 2024 - 20.30 AULA MAGNA DEL DIPARTIMENTO FISPPA VIA M. CESAROTTI 10-12, PADOVA CON VALERIA PIRO E MARCO GUGLIELMI, DIPARTIMENTO FISPPA FABIO CICONTE, GIORNALISTA E PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE TERRA! SEMINARIO UNIVERSITARIO ORGANIZZATO NELL'AMBITO DI GENERAZIONE CIBO INGRESSO GRATUITO PR

Senza titolo

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-11/PM%206%20dicembre%202024.pdf

DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO, INTERNAZIONALE E COMUNITARIO Incontro di studi IL PUBBLICO MINISTERO TRA PRESENTE E FUTURO DELLA GIUSTIZIA PENALE 6 ORE 16.00-18.00 d i c embre PADOVA 2024 PALAZZO DEL BO AULA E NE DISCUTONO: Edmondo Bruti Liberati, già Procuratore della Repubblica di Milano Marcell

Sexism is not a sport

http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/12929

Marta Gaboardi è ricercatrice presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione. Si occupa di psicologia di comunità, in particolare sui temi della grave marginalità e dei servizi del Terzo Settore con particolare attenzione ai fattori individuali e contestuali che incidono

Trump e i social media: le contraddizioni della platform society

http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/9482

PhD in Sociologia dei Processi culturali, dal 2018 sono Professore Associato in Sociologia dei processi culturali e comunicativi (SSD: SPS/08). Attualmente insegno Sociologia dei media presso il corso di laurea in Scienze Sociologiche e Sociologia presso il corso di laurea in Progettazione e gestion

Dalla città-spazio alla città-luogo: il messaggio della pandemia

http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/9711

Docente di economia politica, Universita' di Bologna e di Public Sector Economics al SAIS Europe della Johns Hopkins University. Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali

In guerra, senza una guerra

http://ilbolive.unipd.it/it/news/guerra-retorica-coronavirus-pandemia

“Siamo in guerra”. È la frase più ricorrente nelle retoriche ufficiali e nel linguaggio mediatico in questi giorni in cui la lotta contro la pandemia di COVID-19 sta assumendo i contorni di una crociata. Era dai tempi della prima e della seconda guerra mondiale che non si assisteva al ritorno di un

C’è sempre una buona ragione per leggere Leopardi con un sorriso

https://ilbolive.unipd.it/it/valerio-calzolaio

Valerio Calzolaio ha 61 anni, è nato nell’ottobre 1956 a Recanati (Macerata) e risiede a Macerata. Si è diplomato a pieni voti nel luglio 1975 presso il Liceo Scientifico di Macerata con una tesina su Antonio Gramsci e laureato in Scienze Politiche a pieni voti nel luglio 1979 presso l’Università di

Sexism is not a sport

https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/12929

Marta Gaboardi è ricercatrice presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione. Si occupa di psicologia di comunità, in particolare sui temi della grave marginalità e dei servizi del Terzo Settore con particolare attenzione ai fattori individuali e contestuali che incidono

Trump e i social media: le contraddizioni della platform society

https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/9482

PhD in Sociologia dei Processi culturali, dal 2018 sono Professore Associato in Sociologia dei processi culturali e comunicativi (SSD: SPS/08). Attualmente insegno Sociologia dei media presso il corso di laurea in Scienze Sociologiche e Sociologia presso il corso di laurea in Progettazione e gestion

Dalla città-spazio alla città-luogo: il messaggio della pandemia

https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/9711

Docente di economia politica, Universita' di Bologna e di Public Sector Economics al SAIS Europe della Johns Hopkins University. Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali

festivalfestival sostenibile 33x48

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-05/festivalfestival%20sostenibile%2033x48.pdf

UniPadova Sostenibile, un anno di lavoro DALLE POLITICHE ALLE AZIONI Mercoledì 5 giugno 2019, Aula Nievo, Palazzo Bo //10.00 Mirco Maura, ufficio Gestione beni e servizi SALUTI ISTITUZIONALI e Mobility manager Rosario Rizzuto, rettore Mobilità sostenibile e il campus verde Francesca da Porto, proret

Presentazione standard di PowerPoint

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-03/Vespri_Robot2.pdf

Il Prof. Vincenzo Vespri racconta "La matematica può far sognare i robot?" Quando: giovedì 7/3, ore 17:00 Dove: Aula Ederle al Bo, via VII Febbraio 2 In questo seminario verrà trattato l’impatto della matematica nell’Intelligenza Artificiale e sul mondo del futuro. Adesso i computer hanno superato i

locandina Donà

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-02/11022019_IstitutoConfucio_dSEA.pdf

Lunedí 11 febbraio 2019, ore 12 Aula 45, dSEA, Via Ugo Bassi 1 Challenges and Opportunities of doing business in China prof. Roberto Donà Associate Dean of Corporate Affairs – IBSS – Xi’an Jiaotong Liverpool Univ. Suzhou – ABSTRACT: Il seminario ha lo scopo di identificare alcune delle sfide che l’o

Presentazione standard di PowerPoint

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-12/Locandina%20workshop%20Forum.pdf

Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e di Sanità Pubblica Sezione di Sanità Pubblica Workshop Programma 09:00 Saluti e introduzione I sessione Chairmen Piero Maestrelli, Massimo Montisci 09:30 La conoscenza dello stato di salute e della malattia Pierdaniele Giaretta (Università di Padova)

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012