Esposizione al piombo e salute mentale: bambini più a rischio
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/12665
Curiosa e marchigiana per natura. Dopo una laurea in Biotecnologie all’Università di Urbino e una in Neurobiologia all’Università di Pavia, decido di seguire un’altra delle mie passioni: la scrittura. Durante il Master “CoSe” in Comunicazione della Scienza dell’Università di Parma conosco la realtà …
"Estintopedia": gli animali che non ci sono più e quelli che possiamo salvare
http://ilbolive.unipd.it/it/news/estintopedia-animali-che-non-ci-sono-piu-quelli
Un albo illustrato dedicato agli animali estinti e a quelli in pericolo, un viaggio di esplorazione tra le specie che abbiamo perduto e quelle che possiamo ancora salvare: dal dodo scomparso al "ritrovato" rospo arlecchino della notte stellata
EcoSguardi, rassegna cinematografica
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/ecosguardi-rassegna-cinematografica
Rassegna cinematografica
Quel legame tra l'arte ceramica, il cervello e la socialità
https://ilbolive.unipd.it/it/tags/corteccia-prefrontale
Economia, il Nobel agli studi sulla causalità
https://ilbolive.unipd.it/it/news/nobel-economia-2021
Il riconoscimento 2021 va a David Card, Joshua Angrist e Guido Imbens, che con i loro studi hanno cambiato l’approccio a questioni decisive per il vivere comune
Giustizia: senza efficienza non si riparte
https://ilbolive.unipd.it/it/news/processi-efficienti-recovery
La riforma della giustizia, in particolare di quella civile, è essenziale per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): per questo Draghi ha promesso di ridurre i tempi del 40%. Ma come fare?
Il grande dibattito che svelò l’espansione dell’universo
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/6167
Noi e il mare. In tavola: la sostenibilità dei prodotti ittici
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/12824
Polveri sottili e contagio: l’importanza del metodo scientifico
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/8631
LOCANDINA-Evento-8-aprile-UNIPD-ultima-versione-del-6-marzo-2025
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-03/LOCANDINA-Evento-8-aprile-UNIPD-ultima-versione-del-6-marzo-2025.pdf
Progetto Miglioramento didattica 2024 Sanità: pubblica, privata o non profit? 8 aprile 2025 Archivio Antico – Palazzo del Bo’ (on-line: piattaforma Zoom) Ore 9:30: Saluti delle Autorità Ore 15:00: Manlio Miele Direttore del Dipartimento di Diritto Giusi Bonavina “I vent’anni dello IOV” Privato e Cri…
La deriva
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/deriva
Alla fine la nave Aquarius dirigerà la prua verso il porto di Valencia anziché verso l’Italia, accompagnata dal suo carico di volti e di storie, di disperazione e di speranze. Ma ha senso un braccio di ferro condotto sui migranti e i loro diritti? L'analisi di Paolo De Stefani ricercatore e docente …
Presentazione standard di PowerPoint
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-03/La%20Facolta%CC%80%20di%20Lettere%20e%20Filosofia%20%282%29.pdf
Presentazione del volume Archivio Antico Palazzo del Bo Via 8 febbraio, 2 Padova 30 marzo 2023 ore 16.30 Saluti istituzionali Daniela Mapelli – Rettrice, Università di Padova Marta Nezzo – Direttrice CSUP, Università di Padova Interventi Francesco Citti – Università di Bologna Elio Franzini – Rettor…
Senza titolo
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/PM%2017%20maggio%202024%20unipd%20%281%29.pdf
DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO, INTERNAZIONALE E COMUNITARIO Incontro di studi IL PUBBLICO MINISTERO TRA PRESENTE E FUTURO DELLA GIUSTIZIA PENALE 17 ORE 15.30-18.30 MAGGIO PADOVA 2024 PALAZZO DEL BO AULA NIEVO NE DISCUTONO: Edmondo Bruti Liberati, già Procuratore della Repubblica di Milano Marcell…
Pieghevole Giornata di Studio
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-05/06%20Pieghevole%20Bo%202024%20%281%29.pdf
PRESENTAZIONE PROGRAMMA PROGRAMMA La misura idrologica ha assunto rilievo e importanza 9.20 Prima Sessione - I servizi di idrologia operativi in Italia Le competenze nei controlli idrometrici sulle opere e sulle sempre maggiore in attività e studi compresi in ambiti sempre e nel Nordest derivazioni …
Presentazione standard di PowerPoint
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-10/Locandina%20Sei%20bella%20in%20viso%2029102024.pdf
Locandina generale lab-Small
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-11/Wiki800_Generale%282%29.pdf
In collaborazione con: Ciclo di workshop WIKI800UNIPD: STUDENTI E PROFESSORI DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA SU WIKIPEDIA 24 settembre 2021 / 26 febbraio 2022 Aula Mobilab Palazzo Wollemborg Via del Santo, 26 - Padova Registrazione www.mobilityandhumanities.it Loghi e marchi citati appartengono ai rispett…
Presentazione standard di PowerPoint
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/programma%20240424CDbis%20III.pdf
Le Comunità Energetiche Rinnovabili: tra sfide normative e snodi strategici 24 Aprile 2024 Archivio Antico Palazzo del Bo Via 8 Febbraio, 2 - Padova Seminario organizzato nell’ambito del Progetto ProTECTO – Prosumers in Transition - Energy Communities Trade-Offs. Investment Decisions and Participati…
Non solo baci e abbracci: tra amici si condivide anche il microbioma
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/13076
L'esperienza padovana del "socialismo medico"
http://ilbolive.unipd.it/it/news/anna-kuliscioff
La migliore mente del socialismo italiano è quella di una donna: Anna Kuliscioff, giornalista, politica e medico, che pur non potendo votare o essere eletta contribuì a fondare il Psi. Dal libro "Raccontami di lei" (Pup), terzo volume della collana curata dalla redazione de Il Bo Live