Presentazione standard di PowerPoint
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-03/Incontri%20TM%202022%2022.3.23.pdf
L’impatto sulle imprese italiane del nuovo «diritto europeo della sostenibilità» mercoledì 22 marzo 2023, ore 9-13, Aula E, Palazzo Bo, Padova Introduce MARCO CIAN, ordinario di diritto commerciale nell’Università di Padova Interventi La Corporate Sustainability Due Diligence in una recente proposta…
How gender violence emerges and develops in our society
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/12534
Michela Lenzi è professoressa presso il dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la relazione tra diseguaglianze socioeconomiche e benessere, la valutazione di servizi per persone in condizione di senza dimora e gli antecede…
Siamo tutti un po' creduloni: Massimo Polidoro ci spiega perché
http://ilbolive.unipd.it/it/news/siamo-tutti-po-creduloni-massimo-polidoro-ci
"La scienza dell'incredibile" di Massimo Polidoro è un viaggio attraverso le ragioni che hanno dato vita al nostro modo di pensare e soprattutto di credere, anche alle cose più improbabili, e non manca di suggerire delle soluzioni per prevenire la nostra naturale tendenza all'irrazionale
Insight, la Nasa studia il cuore di Marte
http://ilbolive.unipd.it/it/news/insight-marte-nasa-lander
Per due anni il lander InSight della Nasa avrà il compito di studiare le profondità di Marte. Si tratta della prima missione sul pianeta rosso per scandagliare le origini della sua formazione geofisica. Le informazioni saranno utili anche per lo studio della Terra e, in generale, del Sistema solare
Il re, uno sgarbo e il corteo: l'Ateneo festeggiava un secolo fa i suoi 700 anni
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/6418
L'editoriale. Coronavirus: uno sguardo evoluzionistico
http://ilbolive.unipd.it/it/news/editoriale-coronavirus-evoluzione-epidemia
Sul coronavirus c'è ormai un'ampia letteratura, anche scientifica. Ma rimane un aspetto, ancora relativamente negletto, di cui si parla poco: la prospettiva evoluzionistica, del virus e dell'essere umano
Inquinamento bianco: i pericoli delle microplastiche nei suoli
http://ilbolive.unipd.it/it/news/inquinamento-bianco-pericoli-microplastiche-nei
Le microplastiche inquinano anche gli ecosistemi terrestri, depositandosi nei suoli e incidendo sui cicli vitali: è l'inquinamento bianco, che porta con sé numerosi rischi. Il tema è approfondito da un articolo di Science, e noi ne parliamo con Mario Malinconico, direttore di ricerca dell'IPCB-CNR d…
First past the post: uno sguardo dentro al maggioritario britannico
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/11944
In Portogallo alle elezioni (contro i pronostici) trionfa la sinistra
http://ilbolive.unipd.it/it/news/portogallo-elezioni-contro-pronostici-trionfa
Non è la prima volta che i sondaggi si sbagliano. E così è accaduto in Portogallo dove - contrariamente alle analisi di voto - il Partito Socialista di Antonio Costa ha conquistato la maggioranza assoluta dei seggi in Parlamento. Cresce, ma non così come si pensava alla vigilia delle urne, il partit…
Il segno profondo dell'epidemia del capitalismo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/epidemia-capitalismo-coronavirus-economia
Con il Coronavirus la prima epidemia del capitalismo contemporaneo è arrivata e, malgrado il numero di morti finora contenuto in confronto alle grandi epidemie della storia, lascerà un segno profondissimo nel sistema economico globale
PowerPoint Presentation
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-05/Flyer_Program_24May2024_SIS-BRO.pdf
Parte del Progetto Innovativo di Studenti e Studentesse finalizzato al Miglioramento della Didattica 2024: SIS-BRO «SIStemi agro-pastorali nell’età del BROnzo attraverso analisi isotopiche» Giornata di Studi Applications of stable isotope analysis to the reconstruction of pre- and proto-historic ani…
How gender violence emerges and develops in our society
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/12534
Michela Lenzi è professoressa presso il dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la relazione tra diseguaglianze socioeconomiche e benessere, la valutazione di servizi per persone in condizione di senza dimora e gli antecede…
Insight, la Nasa studia il cuore di Marte
https://ilbolive.unipd.it/it/news/insight-marte-nasa-lander
Per due anni il lander InSight della Nasa avrà il compito di studiare le profondità di Marte. Si tratta della prima missione sul pianeta rosso per scandagliare le origini della sua formazione geofisica. Le informazioni saranno utili anche per lo studio della Terra e, in generale, del Sistema solare
Il cinema senza critici in giuria
https://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia77-cinema-mostra-critici-giuria
Attori, registi, sceneggiatori, scrittori e via dicendo... Sono i mestieri che esercitano - a vario titolo - i componenti la giuria della prossima Mostra del cinema di Venezia. Tutti del mestiere. È un bene? Non necessariamente. L'analisi del professor Giorgio Tinazzi
Ucraina, alle origini storiche della crisi con la Russia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/ucraina-russia-origine-crisi
Per comprendere meglio il conflitto armato tra Russia e Ucraina occorre partire da molto lontano: l'identità russa, nei secoli, nasce attorno a Kiev e non a Mosca o a Pietroburgo. Le popolazioni 'Rus' si aggregano, infatti, verso l'anno 1000 nei territori che sono oggi Ucraina orientale, in opposizi…
L'editoriale. Coronavirus: uno sguardo evoluzionistico
https://ilbolive.unipd.it/it/news/editoriale-coronavirus-evoluzione-epidemia
Sul coronavirus c'è ormai un'ampia letteratura, anche scientifica. Ma rimane un aspetto, ancora relativamente negletto, di cui si parla poco: la prospettiva evoluzionistica, del virus e dell'essere umano
Il re, uno sgarbo e il corteo: l'Ateneo festeggiava un secolo fa i suoi 700 anni
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/6418
Il segno profondo dell'epidemia del capitalismo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/epidemia-capitalismo-coronavirus-economia
Con il Coronavirus la prima epidemia del capitalismo contemporaneo è arrivata e, malgrado il numero di morti finora contenuto in confronto alle grandi epidemie della storia, lascerà un segno profondissimo nel sistema economico globale
Vecchie e nuove storie da piccoli mondi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/asteroidi-vecchi-nuovi-mondi
"Un giorno ho visto il sole tramontare 43 volte", dice il Piccolo Principe nel romanzo di Antoine de Saint-Exupéry. Gli asteroidi e la loro provenienza non affascinano solo gli studiosi, ma anche gli scrittori e i non addetti ai lavori, spesso però più spaventati da evocati (ma improbabili) scenari …
Meet the scientists that work in the marine reserve area with the largest coral atoll on the Earth
http://ilbolive.unipd.it/it/news/meet-scientists-work-marine-reserve-area-largest
In the middle of the Indian Ocean, halfway between Tanzania and Indonesia, and directly south of the Maldives, there is an overseas territory of the United Kingdom that, since 2010, is a 'fully no-take' Marine Protected Area. Interview with Professor Heather Koldewey and Dr. Daniel Bayley