Il governo scongiura l’aumento dell’Iva. Quali le risorse in campo?
http://ilbolive.unipd.it/it/nadef-deficit-pil-no-aumento-iva
Il Consiglio dei ministri nella serata del 30 settembre scorso ha approvato la nota di aggiornamento al Def. Abbiamo contattato il prof. Lorenzo Forni, economista e professore di advanced macroeconomics all’università di Padova per capire, in attesa dell'iter parlamentare, quali sono gli interventi …
La Crab Nebula vista per la prima con un telescopio Cherenkov a due specchi
http://ilbolive.unipd.it/it/news/crab-nebula-vista-prima-telescopio-cherenkov-due
Il telescopio ASTRI-Horn ha osservato nei raggi gamma alle energie del TeV la Nebulosa del Granchio. Si tratta della prima osservazione di una sorgente celeste nei raggi gamma alle altissime energie rilevata da un telescopio a luce Cherenkov per la rilevazione di raggi gamma che adotta l’innovativa …
World Braille Day: Louis Braille e una nuova invenzione della scrittura
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/world-braille-day-louis-braille-nuova-invenzione
Il braille è il sistema di lettura e scrittura per persone non vedenti più conosciuto al mondo e la sua diffusione ha segnato una tappa fondamentale nella storia umana. L’invenzione di questo nuovo alfabeto ha infatti permesso alle persone con disabilità visive di poter scrivere, oltre che leggere
È prematuro pensare che l'Intelligenza Artificiale stia segnando una nuova era per l'umanità
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/prematuro-pensare-che-lintelligenza-artificiale
Un recente libro ipotizza che l'IA stia segnando la fine dell'Illuminismo, ma secondo il filosofo Umberto Curi bisogna procedere evitando le posizioni ideologiche
Export armi: l'Italia continua a fornire bombe all'Arabia Saudita
https://ilbolive.unipd.it/it/esportazione-armi-italia-2018
Export armi: dimezzate autorizzazioni, costante vendita. Oltre il 70% delle licenze singole finisce a Stati non EU e non NATO: ai vertici della classifica dei Paesi destinatari troviamo Qatar, Pakistan, Turchia, Emirati Arabi Uniti
La storia di Neil Armstrong inaugura la Mostra del cinema di Venezia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/first-man-neil-armstrong-inaugura-mostra-cinema-venezia-75
È iniziata la Mostra del Cinema di Venezia, la numero 75 dalla fondazione, con alcune proiezioni d’anteprima riservate alla stampa. L’inaugurazione ufficiale in programma alle 19 di oggi, con la consegna del Leone d’Oro alla carriera a Vanessa Redgrave in Sala Grande di Palazzo del Casinò e seguita …
Il governo scongiura l’aumento dell’Iva. Quali le risorse in campo?
https://ilbolive.unipd.it/it/nadef-deficit-pil-no-aumento-iva
Il Consiglio dei ministri nella serata del 30 settembre scorso ha approvato la nota di aggiornamento al Def. Abbiamo contattato il prof. Lorenzo Forni, economista e professore di advanced macroeconomics all’università di Padova per capire, in attesa dell'iter parlamentare, quali sono gli interventi …
L’economia mondiale alla prova della pandemia: filiere globali, sistema da ripensare?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/leconomia-mondiale-prova-pandemia-filiere-globali
La crisi pandemica ha mostrato la vulnerabilità di un sistema economico globale interconnesso. Per il futuro, c’è chi parla di “deglobalizzazione” e chi, invece, sostiene che l’unica soluzione sia un rafforzamento dei processi di globalizzazione, per superare le debolezze del sistema. L’analisi di R…
La giornata della Terra, l’Etica ambientale e l’estinzione delle specie animali
http://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/giornata-terra-letica-ambientale-lestinzione
Mai come in questo momento celebrare il Cinquantesimo anniversario della Giornata della Terra ha avuto l’effetto di unire i diversi popoli della Terra attorno ai temi comuni della minaccia dell’ecosistema.
Alla vigilia della Cop26 i piani d’azione presentati non sono sufficienti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/vigilia-cop26-piani-dazione-presentati-non-sono
Si chiamano NDCs e un rapporto dell’Unep mostra che i piani d’azione presentati dai singoli Paesi alla vigilia della Cop26 non sono sufficienti a raggiungere gli obiettivi climatici: ridurrebbero solo del 7,5% le emissioni di gas serra al 2030 e le temperature globali aumenterebbero di 2,7°C a fine …
Cosa può fare la chirurgia plastica per le donne che hanno subito mutilazioni genitali
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cosa-puo-fare-chirurgia-plastica-donne-che-hanno
Nel mondo sono oltre 200 milioni le donne sottoposte a mutilazioni genitali, in Europa circa 600mila e in Italia 88mila. Dopo tanto dolore, la chirurgia rigenerativa può fare molto per curare e ricostruire il loro corpo e la loro anima. L'intervista a Franco Bassetto, direttore dell'Istituto di Chir…
Gli italiani non danno fiducia ad Immuni: meno del 10% l'ha scaricata
http://ilbolive.unipd.it/it/news/italiani-non-danno-fiducia-ad-immuni-5-milioni-download
Immuni è stata scaricata da poco meno del 10% della popolazione italiana. I motivi sono diversi, ma ciò che balza all'occhio sono i dati sui download nelle regioni che sono state più colpite dalla pandemia
Unipd e la pandemia: i numeri delle lezioni online e inaugurazione anno accademico in streaming
http://ilbolive.unipd.it/it/news/unipd-pandemia-numeri-lezioni-online-inaugurazione
L'università di Padova inaugura il suo 798esimo anno accademico in streaming. Una modalità, quella telematica, utilizzata oramai da due settimane per elargire tutta la didattica. Daniela Mapelli, prorettrice alla didattica, fa il punto della situazione
Abolire il numero chiuso a medicina: "Necessario un piano strutturato e molte risorse"
http://ilbolive.unipd.it/it/news/abolire-numero-chiuso-medicina-necessario-piano
Il governo, in un comunicato stampa, riporta la notizia di voler abolire il numero chiuso a medicina. Da Palazzo Chigi il Miur e il ministero della Salute ritrattano: "Si tratta di un percorso progressivo e da condividere", spiegano. Abbiamo sentito il presidente della Scuola di Medicina dell'univer…
Il coronografo Metis ha osservato per la prima volta un colpo di frusta magnetico sul Sole
http://ilbolive.unipd.it/it/news/coronografo-metis-ha-osservato-prima-volta-colpo
Il coronografo Metis a bordo della sonda Solar Orbiter ha risolto il mistero dell'origine degli switchback, improvvise inversioni del campo magnetico del vento solare. La scoperta è frutto di una collaborazione internazionale a cui ha partecipato anche l'università di Padova. L'intervista al profess…
Gli italiani non danno fiducia ad Immuni: meno del 10% l'ha scaricata
https://ilbolive.unipd.it/it/news/italiani-non-danno-fiducia-ad-immuni-5-milioni-download
Immuni è stata scaricata da poco meno del 10% della popolazione italiana. I motivi sono diversi, ma ciò che balza all'occhio sono i dati sui download nelle regioni che sono state più colpite dalla pandemia
Per tutti i martedì di marzo il biglietto del cinema costa solo 3 euro
https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/martedi-marzo-biglietto-cinema-3-euro-veneto
Ritorna l'iniziativa "Martedì al cinema", nata dalla collaborazione tra la Regione Veneto, l'Unione interregionale Triveneta e la Federazione italiana Cinema d'Essai. Per tutti i martedì di marzo 2020, il biglietto d'ingresso alle proiezioni costa solo 3 euro. L'obiettivo è di promuovere il cinema d…
L'Australia brucia: cause, dati e fake news sulla situazione bushfire
https://ilbolive.unipd.it/it/news/australia-brucia-cause-fake-news-bushfire-incendi
L'Australia continua a essere flagellata dagli incendi. La conta dei danni sale in modo vertiginoso: 10,7 milioni di ettari di terreno percorsi dal fuoco, 6.000 edifici distrutti, 100.000 persone sfollate e 28 morti. A questo si aggiungono le stime sulla fauna colpita, ancora preliminari, ma terribi…
Blue And Grey Modern Creative Business Agency Instagram Post (Documento A4)
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-05/Locandina%20Stili%20di%20Vita%2022%20maggio%2023%20def%20%282%29%20%281%29.pdf
Dipartimento Salute Donna e Bambino e Provincia di Padova Insieme a: Azienda Ospedale - Università di Padova Comune di Padova Fondazione Salus Pueri Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza presentano GIOVANI, SALUTE E STILI DI VITA 22 MAGGIO 2023 ORE 9,00 PALAZZO DELLA RAGIONE - PADOVA C…