Risultati Ricerca

Fiona_2020_Layout 1

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-11/25%20Novembre%20DiSSL.pdf

25 novembre 2020 – ore 19.00-20.00 – Zoom link: https://bit.ly/3fddMf5 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE Meno di una goccia di siero Teatro e Poesia contro la violenza di genere di e con Serena Piccoli La lettura recitata, ideata ed eseguita da Serena Piccoli,

La trasformazione del lavoro: il mercato degli eSport

http://ilbolive.unipd.it/it/news/trasformazione-lavoro-mercato-esport

Giocare online e farlo di professione. Quello dei gamers professionisti e degli eSport è un mercato in continua espansione che vale già svariati milioni di dollari. Un inquadramento fiscale però è necessario

Vecchie e nuove storie da piccoli mondi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/asteroidi-vecchi-nuovi-mondi

"Un giorno ho visto il sole tramontare 43 volte", dice il Piccolo Principe nel romanzo di Antoine de Saint-Exupéry. Gli asteroidi e la loro provenienza non affascinano solo gli studiosi, ma anche gli scrittori e i non addetti ai lavori, spesso però più spaventati da evocati (ma improbabili) scenari

Geni, popoli e procure: Xylella, una storia italiana

http://ilbolive.unipd.it/it/geni-popoli-procure

È un batterio da quarantena che può causare il disseccamento dell'ulivo. Il primo focolaio viene notificato in Puglia nel 2013, ma le resistenze di una comunità hanno impedito di effettuare il piano di contenimento

Gherardo Colombo: “La pena sia rieducazione, non sofferenza”

http://ilbolive.unipd.it/it/news/gherardo-colombo-pena-sia-rieducazione-non

Le carceri italiane sono afflitte dal sovraffollamento, ma ad essere troppo spesso messa in discussione è la stessa dignità delle persone recluse. È forse tempo di ripensare dalle fondamenta la cosiddetta "questione carcere"? Ne discutiamo con Gherardo Colombo

Dai diamanti profondi informazioni sui movimenti dei supercontinenti

http://ilbolive.unipd.it/it/news/dai-diamanti-profondi-informazioni-sui-movimenti

Uno studio internazionale appena pubblicato su Nature ha rivelato, attraverso la datazione delle inclusioni contenute in due diamanti profondi, dettagli importanti sui movimenti del supercontinente Gondwana

Auguri ai Jeans: ma quanto sono (in)sostenibili per l'ambiente?

http://ilbolive.unipd.it/it/news/auguri-jeans-quanto-sono-insostenibili-lambiente

I jeans compiono 150 anni ma ultimamente, insieme a tutta l'industria della moda, sono stati messi sulla graticola, perché i ritmi di produzione non sono più sostenibili per il nostro pianeta. Ne parliamo con Silvia Gambi, giornalista e consulente di moda sostenibile

La crisi di riproducibilità in Psicologia: catastrofe o salvezza?

http://ilbolive.unipd.it/it/news/crisi-riproducibilita-psicologia-catastrofe

Uno dei fondamenti di ogni scienza, forse quello principale, è la sua attendibilità. Per attendibilità si intende la misura in cui gli stessi risultati possano essere raggiunti tramite ripetute osservazioni/misurazioni dello stesso fenomeno. Quindi, una scienza per essere credibile, deve essere, inn

Ucraina, alle origini storiche della crisi con la Russia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/ucraina-russia-origine-crisi

Per comprendere meglio il conflitto armato tra Russia e Ucraina occorre partire da molto lontano: l'identità russa, nei secoli, nasce attorno a Kiev e non a Mosca o a Pietroburgo. Le popolazioni 'Rus' si aggregano, infatti, verso l'anno 1000 nei territori che sono oggi Ucraina orientale, in opposizi

Il cinema senza critici in giuria

http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia77-cinema-mostra-critici-giuria

Attori, registi, sceneggiatori, scrittori e via dicendo... Sono i mestieri che esercitano - a vario titolo - i componenti la giuria della prossima Mostra del cinema di Venezia. Tutti del mestiere. È un bene? Non necessariamente. L'analisi del professor Giorgio Tinazzi

Meet the scientists that work in the marine reserve area with the largest coral atoll on the Earth

http://ilbolive.unipd.it/it/news/meet-scientists-work-marine-reserve-area-largest

In the middle of the Indian Ocean, halfway between Tanzania and Indonesia, and directly south of the Maldives, there is an overseas territory of the United Kingdom that, since 2010,  is a 'fully no-take' Marine Protected Area. Interview with Professor Heather Koldewey and Dr. Daniel Bayley

Verità per Giulio Regeni. Paola e Claudio Regeni e Alessandra Ballerini legale della famiglia incontrano studentesse e studenti dell'Università di Padova, Venerdì 3 marzo 2023, ore 17.00, Palazzo Bo, Università di Padova

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-02/veritaperGiulioRegeni_universitadipadova_3marzo2023%20%281%29.pdf

Venerdì 3 marzo 2023, ore 17.00 Palazzo Bo, Archivio Antico VERITÀ PER GIULIO REGENI Paola e Claudio Regeni e Alessandra Ballerini legale della famiglia incontrano studentesse e studenti dell'Università di Padova Indirizzi di saluto Daniela Mapelli, Magnifica Rettrice, Università degli Studi di Pado

Sulla mia pelle apre Orizzonti. Con un pugno nello stomaco

http://ilbolive.unipd.it/it/news/sulla-mia-pelle-apre-orizzonti-film-cucchi

Un film sugli ultimi giorni di vita di Stefano Cucchi. Un film per fargli ritrovare la voce che ha perso con la morte. Sulla mia pelle apre la rassegna Orizzonti a Venezia

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012