Risultati Ricerca

Lo "stress elettorale" del Portogallo

http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/6129

Principalmente giornalista, da oltre trent'anni: da Paese Sera a l'Unità, a Repubblica. Ma anche comunicatore, copywriter, blogger. E scrittore, per hobby. Per me le parole sono come colore nelle mani di un pittore. Mi piace l'eleganza delle sfumature. Mi piace raccontare storie

Un patto per il futuro

http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/patto-futuro

A conclusione del Vertice sul Futuro, tenutosi a New York a fine settembre 2024, le Nazioni Unite hanno adottato il Patto per il futuro, un documento che analizza i principali temi globali mettendo al centro i giovani e le future generazioni

Saper leggere, oggi

http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/6420

Docente di Didattica del latino e di Letteratura Latina dell' Università di Napoli "Federico II" Dal 1981 è ricercatore presso il Dipartimento di Filologia classica, dall'anno accademico 1992-93 insegna Didattica del latino e dal 2001 è professore associato di Letteratura latina.

Genitori digitali

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/genitori-digitali

Come proteggere i propri figli dai pericoli della rete? Riflessioni sull’educazione multimediale in un’epoca di grandi trasformazioni e fragili relazioni tra adulti e ragazzi

Il manuale degli attentatori

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/manuale-attentatori

Per la strage di Boston l’Fbi indaga fra suprematisti bianchi, i reduci del Ku Klux Klan, gli estremisti della lotta contro il fisco, gli antisemiti fanatici. Tutti hanno una cosa in comune: traggono ispirazione da un libro del 1978: The Turner Diaries

Non chiamateli portaborse

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/non-chiamateli-portaborse

Un istituto di formazione non-profit prova a far incontrare dirigenti che hanno bisogno di collaboratori dotati e giovani di talento che cercano posti in cui "imparare facendo", curandone selezione e formazione specifica. Negli Usa

“In un corpo che non mi appartiene”

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/corpo-che-non-mi-appartiene

La disforia di genere spiegata da due psicoterapeute funzionali laureate a Padova. Un libro per raccontare la realtà transgender

Berlinguer, per noi che non c'eravamo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/berlinguer-noi-che-non-ceravamo

25 maggio 2022: sono passati 100 anni dalla nascita di Enrico Berlinguer e il suo ricordo continua a vivere nelle persone, anche in quelle che non l'hanno mai conosciuto, perché lo hanno vissuto come una leggenda, riflesso nei racconti dei più grandi e ora si sentono traditi da una promessa infranta

Ribelli per amore

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/ribelli-amore

Il libro dello storico Alessandro Santagata ricostruisce i modelli e le dinamiche che spinsero i giovani cattolici a schierarsi contro il nazifascismo

Da Twitter a X

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/twitter-x

Perché Elon Musk cambia nome e non solo alla popolare piattaforma social? Il commento del giornalista e analista dei media Alberto Puliafito

Saper leggere, oggi

https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/6420

Docente di Didattica del latino e di Letteratura Latina dell' Università di Napoli "Federico II" Dal 1981 è ricercatore presso il Dipartimento di Filologia classica, dall'anno accademico 1992-93 insegna Didattica del latino e dal 2001 è professore associato di Letteratura latina.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012