Risultati Ricerca

20241121 Fioravanzo Betti violenza-donne

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-11/20241121_Fioravanzo_Betti_violenza-donne.pdf

21 novembre 2024 Ore 14:30-19:00 Centro Universitario Padovano Sala Grande Via Zabarella, 82, Padova Per una storia della violenza sulle donne e dell’attivismo Saluti istituzionali femminile per il suo contrasto Ore 14.30-17:00 Storicizzare la violenza sulle donne: una riflessione tra archivi e publ

Meeting VSIX (29.7 x 21 cm)

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-11/Agenda%20Meeting%20VSIX.pdf

MEETING VSIX 27 novembre 2024 Padova Congress - Via C. Goldoni 8, Padova DAL PEERING AL QUANTUM: 15 ANNI DI VSIX 09.30 Accredito e welcome coffee Sessione mattutina: modera Francesca Ponzecchi, Managing Partner Blum 10.30 Saluti istituzionali Andrea Zanella - Prorettore con delega all'ICT, Universit

PROGRAMMA 29 08 2022 def

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-08/PROGRAMMA_29_08_2022_def.pdf

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA’ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITA’ – CSAS – settima edizione – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA NEL SEGNO DEL SOSTEGNO 29 AGOSTO 2022, ORE 9.00 GIORNATA INAUGURALE APERTA CENTRO PAPA LUCIANI (Auditorium, Via Forcellini 170/A, Padova) PROGRAM

DonneNellaScienza2024

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-02/DonneNellaScienza2024.pdf

10 FEBBRAIO 2024 Ore 10, Sala dei Giganti Università degli Studi di Padova In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza SALUTI ISTITUZIONALI Daniela Mapelli 6A EDIZIONE Rettrice Università degli Studi di Padova Elisa De Berti IL CONTRIBUTO DELLE DONNE IN LABOR

Presentazione standard di PowerPoint

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-03/Incontri%20TM%202022%2022.3.23.pdf

L’impatto sulle imprese italiane del nuovo «diritto europeo della sostenibilità» mercoledì 22 marzo 2023, ore 9-13, Aula E, Palazzo Bo, Padova Introduce MARCO CIAN, ordinario di diritto commerciale nell’Università di Padova Interventi La Corporate Sustainability Due Diligence in una recente proposta

Microsoft PowerPoint - Locandina Inaugurazione INNOFARM.pptx

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-09/Locandina%20Inaugurazione%20INNOFARM.pdf

Dalla terra EVENTO INAUGURALE alla tavola: Venerdì 22 percorso settembre 2023 interattivo Az. Agraria Sperimentale sull’innovazione Campus di Agripolis in agricoltura Legnaro (PD) 10.00 Saluti istituzionali Gianni Barcaccia – Direttore del Dipartimento DAFNAE Francesco Morari – Direttore dell’Aziend

A5 locandina NEGOZI PARTNER

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-01/locandina_centroDU%20corretta%20%281%29.pdf

DIRITTI UMANI, VIOLENZA SULLE DONNE E PATRIARCATO L’OPERATIVITÀ DEL CENTRO ANTIVIOLENZA DI PADOVA INCONTRI CON LE STUDENTESSE E GLI STUDENTI DELL'UNIVERSITÀ DI PADOVA 25 GENNAIO 14.30 - 16.30 APERTURA ISCRIZIONI 10 GENNAIO 20 FEBBRAIO 14.30 - 16.30 APERTURA ISCRIZIONI 5 FEBBRAIO CENTRO DI ATENEO PER

Lanza pieghevole programma 2022-23

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-10/Lanza_pieghevole_programma_2022-23.pdf

eventi culturali 2022/2023 orientarsi nella transizione etica applicata per la vita culturale della città Sala Biblioteca Centro Studi e Ricerca “F. Franceschi” Via del Seminario 5/a, Padova Sala Biblioteca Centro Studi e Ricerca “F. Franceschi” Via del Seminario 5/a, Padova progetto sostenuto dalla

20221015Concentus

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-10/20221015Concentus.pdf

Dipartimento dei Beni Culturali archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica CONCENTUS MUSICUS PATAVINUS MUSICA IN ATENEO 2022-2023 Un nuovo anno accademico sta iniziando insieme a un nuovo anno di musica. Il Concentus Musicus Patavinus dell’Ateneo di Padova vi aspetta per cantare e suon

2giugno2023

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-05/2giugno2023.pdf

2 giugno 2023 77° INFO www.padovanet.it VENERDÌ 2 GIUGNO 2023 Il Prefetto Raffaele Grassi Padova - Piazza dei Signori Ore 8.45 Raduno dei partecipanti e il Sindaco Sergio Giordani Ore 9.00 Onori e rassegna dell’Autorità di Governo e della Massima sono lieti di invitarLa Autorità Militare Alzabandier

Presentazione Bip_Business Game DS

http://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-03/Presentazione%20Bip_Business%20Game%20DS.pdf

Bip is an International Consulting Company born in 2003, based in Italy, with Headquarters in Milan and Rome. It has a worldwide presence in 11 different countries. Thanks to more than 2600 Professionals, Bip has an annual growth of 27% and +3000 successful projects. Thanks to its digital hub xScien

Presentazione + Job PwC (1)

http://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-02/Presentazione%20%2B%20Job%20PwC%20%281%29.pdf

PwC è un network internazionale leader nei servizi professionali alle imprese. Il nostro obiettivo è creare il valore che cercano i nostri clienti e le nostre persone attraverso la costruzione di solide relazioni basate su collaborazione, qualità del servizio, integrità e rispetto reciproco. Siamo p

ROUND_TABLE_Locandina 16 mag 2025

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/DSS_ROUND_TABLE_16052025.pdf

ussion with David Bartram, of Social Indicators Research DAGeIk6Hr_Y,BACZx_od6Xg,0

20250401Clodelli

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-03/20250401Clodelli.pdf

DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI ARCHEOLOGIA, STORIA DELL’ARTE, DEL CINEMA E DELLA MUSICA Corso di Laurea in Progettazione e Gestione del Turismo Culturale Nell'ambito dell'insegnamento di "Storia Moderna" (docente Enrico VALSERIATI) il giorno martedì 1 aprile 2025 alle ore 08:45 presso l’Aula H di P

cartolina_sguardi verdi_basso_dx

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-10/cartolina_sguardi%20verdi_basso_dx.pdf

DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI ARCHEOLOGIA, STORIA DELL’ARTE, DEL CINEMA E DELLA MUSICA 6 NOVEMBRE 2023 7 NOVEMBRE 2023 SALA SARTORI, PALAZZO LIVIANO SALA PALADIN, PALAZZOMORONI Convegno Internazionale SGUARDI VERDI LA RIFLESSIONE ECOLOGICA NELL'ANIMAZIONE CINEMATOGRAFICA id riunione 865 7229 4547

Distinguished Lecture - Pascal Fries

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-05/2024-05-16%20-%20Pascal%20Fries%20-%20DL.pdf

16 MAY 2024, 3:00 PM SALA SEMINARI VIMM PNC DISTINGUISHED LECTURES A talk by Pascal Fries (Max Planck Inst itute for Biological Cybernetics,, Tübingen,, Germany) BRAIN RHYTHMS FOR BOTTOM- UP AND TOP-DOWN SIGNALING Pascal Fries is professor at the Max Planck Institute for Biological Cybernetics, Tübi

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012