La città dopo la pandemia: uno sguardo al passato e al futuro
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/9691
Bianca Petrella, nata a Napoli il 12/03/1954 è professore ordinario di Tecnica e pianificazione urbanistica presso il dipartimento di Ingegneria dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli. Già allieva di Corrado Beguinot, prosegue il solco da lui tracciato con la esplorazione del rapporto tra i…
Marconi 150. Dal morse al suono: la nascita della radiodiffusione
http://ilbolive.unipd.it/it/tags/marconi-150
locandina pietro greco
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-02/locandina_pietro%20greco.pdf
EVENTO Per un’unica conoscenza Pietro Greco e Il Bo Live Mercoledì 15 marzo 2023, ore 17 Aula magna di Palazzo del Bo www.unipd.it/unica-conoscenza
Migrazioni e politiche migratorie
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/societa/migrazioni-politiche-migratorie
Migrazioni e politiche migratorie. Uno sguardo storico
Narrazioni e distopie penitenziarie
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/societa/narrazioni-distopie-penitenziarie
Presentazione volume
La verità vi prego sull'amore. I romanzi d'amore piacciono a tutti
https://ilbolive.unipd.it/it/tags/podcast
locandina_ChimicaInCucina
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-03/locandina_ChimicaInCucina.pdf
La Chimica in Cucina tra scienza e tradizione Giornate di formazione per insegnanti di discipline chimiche nella scuola secondaria Pe’ fa’ la vita meno amara. Il dolce e l’amaro della vita I profumi della tavola Venerdì 4 Aprile 2025 Venerdì 11 Aprile 2025 Aula A “Nasini” Sala dell’Agricoltura Dipar…
Una vita da romanzo, e da film
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/vita-romanzo-film
Gli anni di Margareth Thatcher, e la loro eredità, dividono ancora. Fra poesia e asprezza, da Full Monty a The Iron Lady, da Coe ad Amis, gli anni ’80 inglesi sullo schermo e sulla carta.
RASSEGNA
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/Brochure%2021%20marzo%20concerto%20%281%29.pdf
L’Università di Padova è da sempre un centro vitale di ricerca e formazione in musica e teatro. La rassegna “MU.S.A - MUsica e Spettacolo in Ateneo” è un progetto voluto dalle prorettrici Monica Salvadori delegata al Patrimonio artistico, storico e culturale, e Monica Fedeli delegata alla Terza miss…
Che cosa ci ha insegnato questapandemia?
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/societa/che-cosa-ci-ha-insegnato-questapandemia
Incontro online con Gian Piero Turchi
Memoria. Per Matteo Toffanin
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/societa/memoria-matteo-toffanin
Incontro con Cristina Marcadella
Oltre l'emergenza
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/scienza-ricerca/oltre-lemergenza
V conferenza internazionale sulla giustizia climatica
CDV 24 LOCANDINA
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-11/CDV%2024%20LOCANDINA.pdf
V EDIZIONE I TANTI VOLTI DELLA LEADERSHIP Sala Riunioni, DII via Venezia 1 14 novembre 17:30 GERARCHIA O COOPERAZIONE? MODELLI DI LEADERSHIP NEL MONDO ANIMALE. Dott.ssa Francesca Cagnacci (Fondazione Edmund Mach) Aula Magna, Palazzo De Claricini 21 novembre 17:30 NONOSTANTE VOI: STORIE DI DONNE LEAD…
La politica? Un affare di famiglia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/politica-affare-famiglia
Dinastie politiche: una caratteristica delle dittature? Non proprio: anche i paesi democratici hanno fior di casi di potere che rimane in famiglia. Perché le reti di relazioni, risorse e clientele in politica contano
Università o avvoltoi della finanza?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/universita-avvoltoi-finanza
Negli Stati Uniti il fisco avvantaggia enormemente i fondi d'investimento degli atenei, esentasse a fronte di guadagni enormi. Una norma nata per favorire l'accesso allo studio, non l'arricchimento degli atenei d’élite come di fatto avviene
Ricercatori si nasce o si diventa?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/ricercatori-si-nasce-si-diventa
Dopo l’oro alle nazionali, l’argento ai mondiali: non si tratta di sport ma di neuroscienza. La storia di Giulio Deangeli, 18 anni e il sogno di diventare ricercatore
LABORATORIO (Documento (A4))
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/Locandina%20IOV.pdf
DAGZFK8Ocos,BAGQiJtrr64,0
Se in Iran vincono gli oltranzisti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/iran-vincono-oltranzisti
A un anno dal ritiro, annunciato dal presidente Trump, dall’Accordo sul nucleare iraniano, aumentano le tensioni nel Golfo Persico. Un dialogo con Paolo Cotta-Ramusino, tra i massimi esperti mondiali di disarmo nucleare.