Ilenia_2022_Pieghevole
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-09/Ilenia_2022_Pieghevole-2.pdf
Problemi di lingua italiana contemporanea Convegno in occasione del congedo di Michele Cortelazzo 30 settembre 2022 Aula 1 del Complesso Beato Pellegrino Link Zoom: https://unipd.zoom.us/s/84147257235 Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari (DiSLL) Complesso Beato Pellegrino via Suor Elisabett…
itinerari_culturali_2024
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-11/itinerari_culturali_2024_1.pdf
Corso di laurea magistrale in Scienze per il Paesaggio Open Council of Europe Academic Networks Ciclo di seminari Insegnamento: VALORIZZAZIONE TURISTICA E PROMOZIONE DEL PAESAGGIO Docente: Chiara Rabbiosi Itinerari culturali del Consiglio d'Europa: un programma, tante pratiche 20-21/11 20/11/2024 27…
Locandina_programma.pages
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-02/Convegno%2024_02_22.pdf
Centro per la storia Con il patrocinio della dell’Università Comunità Ebraica Padova di Padova Il valore di una presenza Gli Ebrei a Padova tra tradizione rel igiosa ed emancipazione civi le dal l ’Età moderna al l ’Età contemporanea Convegno di studi Università degli Studi di Padova Palazzo del Bo …
locandine
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-10/PARI%20OPPTa%CC%80%20-%20ott2024%20-%20locandina%20generale.pdf
I DIPARTIMENTI DI AGRIPOLIS IN COLLABORAZIONE CON CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE 4 incontri di formazione per il personale docente e tecnico amministrativo del Campus di Agripolis per discutere, collaborare, fare rete SALA AGRICOLTURA CORTE BENEDETTINA - LEGNARO (PD) 14.30 - 16.30 08/10 La violenza co…
3a edizione - romanticismo tedesco
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-08/locandina%202022.23.pdf
Ciclo di concerti 2023 RAPIDOECONFUOCO RITRATTI D’ANIME IMPETUOSE NEL ROMANTICISMO MUSICALE DI LINGUA TEDESCA TRA VIENNA E AMBURGO sso hn .2023 - H 20.45 DEI GIGANTI (PD) ssandro Perpich violin rizia Bettotti violin ncesco Lovato viola ncarlo Trimboli cello rco Dalsass cello 28.09.2023 - H 20.45 SAL…
Locandina Malattie Rare
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-02/Locandina%20Malattie%20Rare_02.pdf
Azienda Ospedale - Università Padova e Università degli Studi di Padova Padova, Febbraio - Marzo 2025 Dedicato alleMalattie Rare 17 Febbraio 2025 Seminario di Presentazione del Progetto Transizione Promosso da Michele Tessarin, Raffaella Colombatti, Rossella Perilli, Francesca Scalzotto Padova - Aul…
Promising young woman
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-11/Promising%20young%20woman%20%282%29.pdf
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e della violenza di genere Proiezione del film e dibattito a cura di Denis Brotto e Maura Rossi 25 novembre 2024 - h21:00 Aula 1 Complesso Beato Pellegrino Ingresso libero fino ad esaurimento posti DAGW7Veu_…
Luna: a che punto è la corsa
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/luna-che-punto-corsa
Entrerà nel vivo nei prossimi mesi il programma Artemis, che punta a riportare stabilmente l’essere umano sul nostro satellite. L’analisi dell’astronomo Leopoldo Benacchio, autore di un libro sull’argomento
Il triangolo no, non lo avevo considerato
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/triangolo-no-non-avevo-considerato
Uno studio interdisciplinare Unipd ha indagato le possibili ragioni evolutive della grande variabilità della lunghezza degli spermatozoi nei tetrapodi. Grazie a un approccio innovativo, si sono potute soppesare le correlazioni non lineari tra i diversi vincoli ecologici e pressioni selettive che agi…
La violenza contro le donne è anche in politica
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/violenza-contro-donne-anche-politica
Una recente ricerca mostra che gli attacchi e gli atti di violenza contro le donne in politica sono più numerosi rispetto a quelli contro gli uomini nello stesso settore
21 marzo Concerto
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-03/21%20marzo%20Concerto_WEB.pdf
DAGh_Ti_2yc,BAGQiCDM2F4,0
Verso il '22. L'occupazione delle fabbriche: un simulacro di rivoluzione
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/9553
Verso il '22. L'occupazione delle fabbriche: un simulacro di rivoluzione
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/7675
Storico. Ha pubblicato, tra gli altri: Le guerre degli italiani (1989, 2005), La tragedia necessaria. Da Caporetto all’8 settembre (1999, 2013), La Grande Guerra (con G. Rochat, 2000, 2014) e, nel 2020, Vite vissute e no. I luoghi della mia memoria.
Bernard Rollin e la nuova etica sociale per gli animali
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/6105
Laureata a Padova in filosofia morale nel 1996, e con un dottorato di ricerca in Etica, Barbara de Mori lavora presso il dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione e insegna bioetica animale ed etica del benessere animale nei corsi di laurea in Medicina Veterinaria, Animal Care e Biotecno…