Risultati Ricerca

"Nova": intervista a Fabio Bacà

http://ilbolive.unipd.it/it/news/nova-intervista-fabio-baca

Fabio Bacà, come nel suo precedente "Benevolenza cosmica" in "Nova" compie – di nuovo – un’operazione disarmante: se lì si domandava cosa sarebbe successo a essere perseguitati dalla fortuna, qui si chiede cosa possa accadere a un uomo mite e studiato se scegliesse di risolvere le questioni con la v

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/scuola-america-lezione-si-compra-online

Materiali didattici gratuiti e a pagamento: è l'iniziativa di alcuni insegnanti americani che mettono a disposizione dei colleghi in internet le loro lezioni e competenze. E danno vita così a un'azienda di successo

Donne in cattedra: negli Stati Uniti colgono l'attimo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/donne-cattedra-stati-uniti-colgono-lattimo

Nel dibattito sempre attuale sull'insufficienza di donne, negli Usa, nei palazzi che contano, sale alla ribalta il numero crescente di donne assunte nelle aree universitarie di insegnamento e ricerca STEM

L'anima della frontiera

http://ilbolive.unipd.it/it/news/anima-frontiera-confine-schengen

In un'Europa (e non solo) che mette in discussione la libera circolazione tra i suoi confini e in conflitto per la gestione dei migranti, Matteo Righetto, in libreria per Mondadori con "L'ultima patria" racconta le sue definizioni di confine, patria, identità, con l'occhio e la voce dello scrittore

"Diventare cyborg". Aula B, ore 9,30

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/diventare-cyborg-aula-b-ore-930

"Solo chi cerca l'impossibile riesce nel possibile": sembra confermare questa antica massima un'istituzione molto particolare, dove tecnoutopie e sviluppo di progetti imprenditoriali vanno in parallelo

UniversoPoesia: Poesie, femminile plurale

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/universopoesia-poesie-femminile-plurale

Nell'antologia di Anna Toscano, "Chiamami col mio nome", ci sono poetesse già famose, alcune autrici celebri più per i romanzi e una vincitrice di premio Nobel per la letteratura

Puristi, rassegnatevi! Le lingue cambiano

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/puristi-rassegnatevi-lingue-cambiano

Le lingue sono organismi vivi: si trasformano, assorbono parole nuove e trovano nuove strade. I  linguisti, ben lungi da volerle congelare in una specifica forma storica, ne osservano l’evoluzione: "val più la pratica" è un motto sempre valido

A Vasco Rossi il Premio Inclusione dell'università di Padova

http://ilbolive.unipd.it/it/premio-inclusione-vasco-rossi

L'università di Padova, in collaborazione con Res-Int, la Rete dell'Economia Sociale Internazionale e la Mostra del Cinema di Venezia ha deciso di attribuire il Premio per l'inclusione a Vasco Rossi

Tra distopia e realtà: il coronavirus nelle mani di uno scrittore

http://ilbolive.unipd.it/it/news/distopia-realta-coronavirus-mani-scrittore

Alcune scene di panico e di psicosi collettiva, non giustificate, riportano alla memoria scene descritte in film e libri a tema apocalittico. Abbiamo scambiato due parole con il romanziere Paolo Zardi, non nuovo a racconti sottilmente distopici ("XXI secolo", Neo edizioni 2015; "L’invenzione degli a

Rapino al Campiello dà voce agli emarginati

http://ilbolive.unipd.it/it/news/rapino-campiello-voce-emarginati

Vince la cinquantottesima edizione del Premio Campiello l’abruzzese Remo Rapino con "Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio" (minimum fax), la biografia quasi parlata di una “testa pazza” che, come dice l’autore stesso, “è un personaggio inventato ma i fatti della sua vita sono realmente accadu

Poveri e discoli? Torniamo alle classi separate

http://ilbolive.unipd.it/it/content/poveri-e-discoli-torniamo-alle-classi-separate

Sa di antico il ritorno a classi femminili e maschili separate proposto dal movimento di riforma delle scuole Usa. Aiuterebbe per la disciplina, spesso disastrosa, ma secondo i critici ci sono molte controindicazioni

Dammi la pistola e torna in classe

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/dammi-pistola-torna-classe

Per combattere la violenza urbana dei giovani, Baltimora sperimenta un nuovo approccio: regalare un computer e un corso di formazione a chi consegna in cambio un’arma da fuoco

Romano Prodi: pace possibile con accordo Usa-Cina, ma l’Europa faccia di più

https://ilbolive.unipd.it/it/news/romano-prodi-pace-possibile-accordo-usa-cina

L’ex presidente del Consiglio e della Commissione Europea ha tenuto a Padova il Keynote speech per la Spring School in International Politics & Security, soffermandosi sui rischi dell’attuale situazione internazionale

Tra distopia e realtà: il coronavirus nelle mani di uno scrittore

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/distopia-realta-coronavirus-mani-scrittore

Alcune scene di panico e di psicosi collettiva, non giustificate, riportano alla memoria scene descritte in film e libri a tema apocalittico. Abbiamo scambiato due parole con il romanziere Paolo Zardi, non nuovo a racconti sottilmente distopici ("XXI secolo", Neo edizioni 2015; "L’invenzione degli a

Tradurre i contemporanei: Maurizia Balmelli e Sally Rooney

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/tradurre-contemporanei-maurizia-balmelli-sally

Della lingua e dell’incredibile capacità narrativa di Sally Rooney abbiamo parlato con Maurizia Balmelli, la sua traduttrice (che dà la voce in italiano anche ad altri grandissimi), non prima di aver indagato cosa significhi per lei tradurre e come lei lo declini

Il romanzo dell'acqua racconta il Veneto

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/romanzo-dellacqua-racconta-veneto

"Se l’acqua ride" (Einaudi, 2021), di Paolo Malaguti, ha vinto, in ex aequo con "Afferra il coniglio" della bosniaca Lana Bastašić, la ventottesima edizione del Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord Est” portando sulla pagina il tempo lento del mestiere del barcaro, di cinquant'anni

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012