Il razzismo fa male alla salute di chi lo subisce
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/razzismo-fa-male-salute-chi-subisce
Sono molti gli esempi di microagressioni razziste, cioè piccoli comportamenti, “offese, insulti, umiliazioni, invalidazioni e comportamenti offensivi quotidiani che le persone sperimentano nelle interazioni quotidiane” sulla base, in questi casi, del colore della propria pelle
Gallerie dell'Accademia: luce sul Cinquecento
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/gallerie-dellaccademia-luce-sul-cinquecento
La sede della più importante collezione di pittura veneziana (e veneta) al mondo ha inaugurato un nuovo allestimento nelle sale dedicate all'arte del XVI secolo e ha ripresentato al pubblico le storie di Sant'Orsola di Carpaccio, magnificamente restaurate. Il reportage fotografico de "Il Bo Live"
Il mercato dei videogiochi italiano cresce, ma l’industria mondiale ha qualche difficoltà
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/mercato-videogiochi-italiano-cresce-lindustria
Nel 2023 è cresciuto il giro d'affari in Italia, ma a livello generale il settore dei videogiochi sta affrontando una trasformazione industriale
Catalan Gate: governo spagnolo e indipendentisti catalani spiati con uno spyware
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/catalan-gate-governo-spagnolo-indipendentisti
Il governo spagnolo ha dichiarato che i cellulari di alcuni membri dell'esecutivo furono attaccati da uno spyware nel 2021, ma il caso esplode poche settimane dopo che un'inchiesta internazionale aveva mostrato come le autorità spagnole avessero usato la stessa tecnologia per spiare membri del gover…
Scrittura collettiva. Un metodo che premia il lavoro solidale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/scrittura-collettiva-metodo-che-premia-lavoro
Con l’aiuto della storica e scrittrice Vanessa Roghi abbiamo ricostruito la storia di questa pratica e approfondito la sua utilità nella scuola di oggi
"Pojana e i suoi fratelli" nel libro di Pennacchi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/pojana-suoi-fratelli-libro-pennacchi
Il libro di Andrea Pennacchi è uscito in questi giorni come ebook, in attesa di arrivare in libreria. Al centro il Veneto dei 'schei', dei capannoni e della rabbia. "Amo profondamente questa terra e, proprio per questo, non risparmio critiche, anche feroci, ai veneti. Ma non me ciamo fora, le critic…
Covid-19, produttività della ricerca e parità di genere: cosa dicono i dati
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/covid19-produttivita-ricerca-parita-genere-cosa
I periodi di restrizione dovuti alla pandemia hanno portato alla luce criticità a cui non si prestava molta attenzione. Tra queste è di assoluto interesse l'intreccio tra la produttività scientifica e la parità di genere: quale impatto ha avuto il lockdown nelle donne impegnate in ambiti accademici?…
L'immigrazione a misura di bambino. Grazie ai libri
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/limmigrazione-misura-bambino-grazie-libri
Alcuni libri mostrano come è possibile affrontare il tema così complesso e attuale dell’immigrazione insieme a bambine e bambini. Sono libri per l’infanzia che aiutano anche gli adulti a vedere le cose da un’altra prospettiva
Autofiction vol.1: Vite mie di Yari Selvetella
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/autofiction-vol1-vite-mie-yari-selvetella
Quest’autunno diversi scrittori italiani di fama sono usciti in libreria con romanzi di autofiction, cioè sostanzialmente autobiografici. Tra questi "Vite mie" di Yari Selvetella che abbiamo intervistato. Ma ha senso fare distinzione tra autofiction e fiction tout court?
Un viaggio dalla Terra alla Luna: torna a Padova il Cicap Fest
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/viaggio-dalla-terra-luna-torna-padova-cicap-fest
Dal 13 al 15 settembre 2019 arriva a Padova la seconda edizione del CICAP Fest, un festival dedicato alla scienza e alla curiosità che coinvolge i più importanti nomi della divulgazione, della scienza e del panorama culturale italiano e internazionale
Gli effetti sul mercato agroalimentare della guerra in Ucraina
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/effetti-sul-mercato-agroalimentare-guerra-ucraina
Il segretario generale delle Nazioni Unite ha parlato di "rischio carestia". Forse è un allarme eccessivo, ma di sicuro il conflitto in Europa sta cominciando a far vedere effetti importanti sul mercato agroalimentare internazionale
Un altro passo in avanti verso la fotosintesi artificiale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/altro-passo-avanti-verso-fotosintesi-artificiale
La ricerca per i combustibili solari non è procrastinabile. L'università di Padova dirige assieme all'ateneo di Trieste una collaborazione internazionale per studiare la fotosintesi in natura e lavorare a una sua ricostruzione artificiale: uno studio, pubblicato su Nature Chemistry, spiega gli ultim…
Questioni urgenti
https://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/universita-scuola/questioni-urgenti
In questo blog dovrei parlare di scienza politica, o almeno di politica, ma in questa prima puntata di una serie che spero sarà lunga e utile per i lettori vorrei affrontare una questione urgente, una questione profondamente politica benché in apparenza sia materia solo per ironici corsivi sui grand…
Dario Campesan, Alumno da record: laurea in giurisprudenza in 3 anni e 8 mesi
https://ilbolive.unipd.it/it/blog-page/universita-scuola/dario-campesan-alumno-record-laurea-giurisprudenza
Con 36 esami e una laurea a ciclo unico, in giurisprudenza, conseguita in 3 anni e 8 mesi, Dario Campesan può essere definito il "laureato da record" e potenzialmente il più giovane avvocato italiano se riuscirà a concludere il praticantato nei prossimi mesi
Programma Giornata Trasparenza def 07.11
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-11/Programma%20Giornata%20Trasparenza_def_07.11.pdf
Convegno delle Università del Veneto PROGRAMMA Palazzo del Bo - Sala “Archivio Antico” Ore 9.30 – 10.00 Registrazioni Ore 10.00 Saluti istituzionali Daniela Mapelli, Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi di Padova Raffaele Grassi, Prefetto di Padova Sergio Giordani, Sindaco di Padova Ore 10…
ProgrammaGiornataTrasparenza
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-11/ProgrammaGiornataTrasparenza.pdf
Convegno delle Università del Veneto PROGRAMMA Palazzo Bo - Sala “Archivio Antico” Ore 9.30 – 10.00 Registrazioni Ore 10.00 Saluti Istituzionali Daniela Mapelli, Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi di Padova Sergio Giordani, Sindaco di Padova Ore 10.20 Intervento di Andrea Ostellari, Sott…
Locandina 17 DICEMBRE copia
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-12/Locandina-17-DICEMBRE-copia%20%281%29.pdf
140 Viviamo la Comunità Sociale 17 dicembre 2022 Ore 10.00 - 16.30 Scuola di Psicologia, Università di Padova Aula A, Via Venezia 14 Sofferenza urbana e cura sociale: TRAIETTORIE PER GENERARE CONTESTI INCLUSIVI CON IL PATROCINIO DI Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo Ufficio di Pastorale…
Diritti LGBTQIA+ in Europa: un banco di prova per la democrazia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/diritti-lgbtqia-europa-banco-prova-democrazia
Il rapporto annuale di ILGA-Europe evidenzia un'erosione dei diritti LGBTQIA+, tra l'Italia che mostra ritardi legislativi rispetto ad altri paesi G7 e l'effetto Trump. Intervista a Roberto Muzzetta, responsabile esteri di Arcigay
Dai sedimenti oceanici l’evoluzione climatica della Terra negli ultimi 66 milioni di anni
http://ilbolive.unipd.it/it/news/dai-sedimenti-oceanici-levoluzione-climatica-terra
Come si è evoluto il clima sulla Terra negli ultimi 66 milioni di anni? A stabilirlo, con una precisione senza precedenti, è uno studio pubblicato su "Science", frutto di una collaborazione scientifica internazionale. Ne abbiamo parlato con la geologa dell’università di Padova Claudia Agnini, che ha…
L’energia verde cresce, ma non tanto da debellare il global warming
http://ilbolive.unipd.it/it/news/lenergia-verde-cresce-non-tanto-debellare-global
Useremo sempre più energia proveniente da fonti rinnovabili, ma la crescita di questo settore non è ancora così rapida da poter garantire un miglioramento in termini di riscaldamento globale. Lo dice il rapporto dell'Agenzia internazionale per l'Energia che lancia un monito: servono decisioni politi…