Risultati Ricerca

Plastica nel Po: misurarla non è facile

http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/plastica-po-misurarla-non-facile

Un recente progetto ha tentato di misurare la quantità di plastica che transita nel fiume Po. Nonostante l'impiego di tecniche avanzate come l'osservazione diretta, il tracciamento GPS e l'analisi satellitare, i risultati ottenuti non sono definitivi.

Mobilità elettrica: le dimensioni contano

http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/mobilita-elettrica-dimensioni-contano

Attorno alla Settimana Europea della Mobilità (16-22 settembre) si torna a parlare di un fenomeno noto: le dimensioni sempre maggiori della auto. E delle conseguenze sulla transizione all'elettrico

Malattie tropicali dimenticate: buoni risultati, ma approccio discutibile

http://ilbolive.unipd.it/it/news/malattie-tropicali-dimenticate-buoni-risultati

Il rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità racconta di un 2022 incoraggiante, ma il raggiungimento degli obiettivi di eradicamento è ancora lontano e forse cercato nel modo sbagliato

Venezia e Protestantesimo, tra “eretici” e inquisitori

http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia-protestantesimo-eretici-inquisitori

Un libro traccia una mappa dei luoghi della diffusione della Riforma in Laguna, tra momenti di repressione e periodi più o meno lunghi di tolleranza

Nobel Medicina a Julius e Patapoutian

http://ilbolive.unipd.it/it/news/nobel-medicina-julius-patapoutian

Premiati per le loro “scoperte dei recettori per la temperatura e il tatto”

Elezioni di midterm, le donne sfidano Trump

http://ilbolive.unipd.it/it/news/elezioni-midterm-donne-sfidano-trump

Con un’opinione pubblica sempre più polarizzata e un dibattito politico radicalizzato sull’immigrazione, gli Stati Uniti stanno entrando negli ultimi mesi di campagna elettorale prima delle attese elezioni di midterm. È ormai chiaro che si tratterà di un vero e proprio referendum sui primi due anni

Il prosecco non si beve il sovranismo

http://ilbolive.unipd.it/it/news/prosecco-non-si-beve-sovranismo

Se si vuole capire quali possono essere le conseguenze di un’agenda politica basata sull'ostilità verso gli immigrati è utile guardare, oltre allo spread dei titoli di stato e alle statistiche economiche, quello che sta avvenendo nel territorio del prosecco

Un nuovo capitalismo è possibile?

http://ilbolive.unipd.it/it/news/nuovo-capitalismo-possibile-crisi-economica

Il capitalismo, a livello internazionale, non sta sicuramente attraversando una fase brillante. Mazzucato e Jacobs con il libro "Ripensare il capitalismo" provano a dare indicazioni per uscire dai problemi noti e scaturiti dalla grande crisi del 2008

Russia, il colosso fragile al bivio

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/russia-colosso-fragile-bivio

La Russia entro 20 anni nell'Unione europea? Da una provocazione di Vladimir Popov, della New Economic School di Mosca, una riflessione sul doppio ruolo della Federazione russa, in bilico tra mercato europeo e asiatico

Nostalgia d’Ottobre

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/nostalgia-dottobre

Dai bicchierini da tè alle sporte “chissà”, dai samovar alle pubblicità di Majakovskij, il “senso delle cose” che ci parla della vita quotidiana del nostro mondo, e del “mondo ex”. Quando gli oggetti raccontano la società

Euro, la strada a senso unico costeggia l'abisso

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/euro-strada-senso-unico-costeggia-labisso

La crisi del debito ellenico con tutti i rischi connessi evidenzia i nodi irrisolti dell'Ue, acuiti dalla crisi: politiche economiche divergenti, un'unione monetaria senza unione politica. E di uscita dall'euro nei trattati non si parla

Psicologia della crisi greca: leader troppo sicuri di sé

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/psicologia-crisi-greca-leader-troppo-sicuri

Il "muro contro muro" che caratterizza la crisi del debito di Atene è un fenomeno ben noto alla psicologia dei processi decisionali, che fornisce strategie per uscirne. Ma difficilmente i politici sono disposti a perdere la faccia

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012