Forum Nazionale dell’Energia e della Sostenibilità
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/societa/forum-nazionale-dellenergia-sostenibilita
Forum
L’importanza della manutenzione per ferrovie e settore industriale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/limportanza-manutenzione-ferrovie-settore
Lodi, ma non solo. L'ultimo incidente ferroviario sposta l'attenzione sullo stato di salute delle infrastrutture italiane: “Fare buona manutenzione è importante non solo per le ferrovie ma anche per tutto il settore industriale” il commento di Giuseppe Maschio, professore di ingegneria industriale a…
Le opere strategiche di Italia veloce: "Si potrebbero risolvere molte criticità"
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/opere-strategiche-italia-veloce-si-potrebbero
Insieme al decreto Semplificazioni, è stato approvato nei giorni scorsi anche il piano “Italia veloce”, un programma di interventi strategici individuati come prioritari dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. Dell’impatto che l’investimento potrà avere abbiamo parlato con Carlo Pellegri…
Economia circolare: la chiave per la ripresa economica dell’Italia?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/economia-circolare-chiave-ripresa-economica
Una parte del Recovery Fund verrà investito in Italia nella rivoluzione verde e in particolare nella transizione verso un'economia circolare: di che cosa si tratta? Che cosa dobbiamo aspettarci? Lo chiediamo alla prof.ssa Valentina De Marchi, docente presso il dipartimento di Scienze economiche e az…
Forum Nazionale dell’Energia e della Sostenibilità
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/forum-nazionale-dellenergia-sostenibilita
Forum
Container e trasporti: prezzi in impennata
http://ilbolive.unipd.it/it/news/container-trasporti-prezzi-impennata
La "scatola che ha cambiato il mondo" ora lo sta sconvolgendo. Parliamo dei container, protagonisti dalla seconda metà del 2020 di un'impennata dei prezzi e di una sorta di grande carestia di disponibilità
Container e trasporti: prezzi in impennata
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/container-trasporti-prezzi-impennata
La "scatola che ha cambiato il mondo" ora lo sta sconvolgendo. Parliamo dei container, protagonisti dalla seconda metà del 2020 di un'impennata dei prezzi e di una sorta di grande carestia di disponibilità
La Fabbrica delle Stelle: bottiglie molto speciali
http://ilbolive.unipd.it/it/news/fabbrica-stelle-bottiglie-molto-speciali
Ciambelle, bottiglie e calamite per parlare di fusione nucleare. Nella quarta puntata de La Fabbrica delle Stelle Piero Martin spiega come deve essere fatto lo speciale contenitore magnetico che confinerà il plasma del futuro reattore. Negli anni '60 questo campo magnetico era a forma di bottiglia, …
La Fabbrica delle Stelle: bottiglie molto speciali
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/fabbrica-stelle-bottiglie-molto-speciali
Ciambelle, bottiglie e calamite per parlare di fusione nucleare. Nella quarta puntata de La Fabbrica delle Stelle Piero Martin spiega come deve essere fatto lo speciale contenitore magnetico che confinerà il plasma del futuro reattore. Negli anni '60 questo campo magnetico era a forma di bottiglia, …
Programma Giornata Trasparenza def 16.11 2
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-11/Programma%20Giornata%20Trasparenza_def_16.11_2.pdf
Convegno delle Università del Veneto PROGRAMMA Palazzo del Bo - Sala “Archivio Antico” Ore 9.30 – 10.00 Registrazioni Ore 10.00 Saluti istituzionali Daniela Mapelli, Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi di Padova Raffaele Grassi, Prefetto di Padova Sergio Giordani, Sindaco di Padova Ore 10…
Il piano "Laghetti" per contrastare la siccità, tra pro e contro
http://ilbolive.unipd.it/it/news/siccita-piano-acqua-laghetti
ANBI e Coldiretti propongono un piano per la costruzione di 10 mila laghi artificiali per fronteggiare la crisi idrica. Ma ci sono anche impatti sull'ambiente che non possono essere trascurati e forse bisognerebbe utilizzare meglio l'acqua che abbiamo
Dal Sole il carburante del futuro
http://ilbolive.unipd.it/it/news/dal-sole-carburante-futuro
Riuscire a sfruttare l’enorme potenziale dell’energia solare è una sfida globale e urgente. Per questo in molti laboratori di tutto il mondo gli occhi sono puntati sul processo di fotosintesi clorofilliana che trasforma energia luminosa in energia chimica. Il Nano & Molecular Catalysis Laboratory@Un…
Il carburante che non c'è
http://ilbolive.unipd.it/it/news/carburante-che-non-ce
Il costo dell'energia aumenta ovunque. Per la ripartenza simultanea di molte attività economiche dopo la pandemia, che produce colli di bottiglia negli approvvigionamento. Ma anche per effetto della crisi climatica, che sta generando maggiori fabbisogni
Mobilità sostenibile, questioni di metodo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/mobilita-sostenibile-questioni-metodo
Il sistema dei trasporti pubblici e privati nei grandi centri urbani è di evidente rilevanza economica, sociale e ambientale. Politiche attente alla sostenibilità in questo settore sono ormai inderogabili e certamente saranno portatrici di ricadute positive, a medio e lungo termine
L'editoriale. Il discorso elettorale che nessuno vi farà
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/leditoriale-discorso-elettorale-che-nessuno-vi
Se fossi un candidato alle prossime elezioni, vi parlerei di cambiamento climatico e delle sue conseguenze. E di come cercare di mitigare, con lungimiranza, i suoi effetti. Ma nessun politico lo farà. Da evoluzionista lo posso dire: la classe politica attuale è più attenta alla propria sopravvivenza…
Il piano "Laghetti" per contrastare la siccità, tra pro e contro
https://ilbolive.unipd.it/it/news/siccita-piano-acqua-laghetti
ANBI e Coldiretti propongono un piano per la costruzione di 10 mila laghi artificiali per fronteggiare la crisi idrica. Ma ci sono anche impatti sull'ambiente che non possono essere trascurati e forse bisognerebbe utilizzare meglio l'acqua che abbiamo
Ambiente e salute: tanti progetti in corso
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/ambiente-salute-tanti-progetti-corso
Nelle aree inquinate del nostro Paese sono in corso 14 progetti mirati e 2 grandi progetti ad ampio raggio per accrescere le conoscenze sulle relazioni tra ambiente e salute, rafforzare le tutele ambientali, migliorare il servizio sanitario e il sistema dei diritti dei cittadini
RUIAP locandina 33x48
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-11/RUIAP%20locandina%2033x48.pdf
COMPETENZE: È QUESTIONE DI CERTIFICAZIONE IL RUOLO DELL’APPRENDIMENTO PERMAMENTE PER IL PAESE E LA SFIDA DELLE MICROCREDENZIALI 24 -25 NOVEMBRE 2023 Aula Nievo Palazzo del Bo - Via VIII Febbraio, 2 Padova La società e il mercato del lavoro richiedono Il convegno si pone l’obiettivo di discutere e mo…
Rapporto territori 2021: non ci sarà sostenibilità senza la cooperazione degli enti locali
http://ilbolive.unipd.it/it/news/rapporto-territori-2021-non-ci-sara-sostenibilita
Si stima che 105 dei 169 target dell'Agenda 2030 non saranno raggiunti senza un coinvolgimento dei governi subnazionali. Da qui è evidente come sia importante analizzare Regioni, province e città metropolitane
Rapporto territori 2021: non ci sarà sostenibilità senza la cooperazione degli enti locali
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/rapporto-territori-2021-non-ci-sara-sostenibilita
Si stima che 105 dei 169 target dell'Agenda 2030 non saranno raggiunti senza un coinvolgimento dei governi subnazionali. Da qui è evidente come sia importante analizzare Regioni, province e città metropolitane