Risultati Ricerca

Prova di DONNE MANAGER LAVORO DA CASA O SMARTWORKING

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-07/Locandina%20Webinar%20Minerva%20Veneto%209%20Luglio%202020%20-%20Nuova.pdf

Federmanager Minerva Veneto DONNE MANAGER LAVORO DA CASA O SMARTWORKING?!? ..AIUTO!! MI SI SCUOCE IL BUDGET.. 9 L U G L I O 2 0 2 0 O R E 1 7 . 3 0 UN VIDEO INTRODUTTIVO SARA' SPUNTO DI RIFLESSIONE PER LE RELATRICI : Marina Cima - Coordinamento Nazionale Federmanager Minerva Barbara Parmeggiani -

La musique creuse le ciel" : viaggio in musica nella Parigi a cavallo tra XIX e XX secolo

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-09/Locandina_La%20Musique%20creuse%20le%20ciel.pdf

I N I Z I A T I V A F I N A N Z I A T A # C O L C O N T R I B U T O # D E L L ' U N I V E R S I T À D I P A D O V A # S U I F O N D I P R E V I S T I # P E R L E A T T I V I T À C U L T U R A L I # D E G L I S T U D E N T I CONCERTI 2022 22 set 2022 H21.00 L A SALA DEI GIGANTI M U S I Q U E @Giancar

nidi d’infanzia, 11 maggio 2022

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-05/nidi%20d%E2%80%99infanzia%2C%2011%20maggio%202022.pdf

11 maggio 2022 16.30-18.30 https://unipd.zoom.us/j/89199821360 Soffia un nuovo vento nei nidi d’infanzia. Nuovi Orientamenti nazionali, nuove progettualità, nuove direzioni da condividere. Il senso A 50 anni dalla legge istitutiva degli asili nido in Italia, sono stati da poco pubblicati i primi Ori

Verso-L-indipendenza-06

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-04/Verso-L-indipendenza-06.pdf

VERSO L’INDIPENDENZA Crescere con una patologia urologica: la qualità di vita come obiettivo 13 Maggio 2023 Orto Botanico di Padova 9:00-17:00 PROGRAMMA 9:00 Saluti delle autorità Introduzione: le patologie urologiche complesse: dal bambino all’adulto (Dr. Morlacco – Prof. Dal Moro) Aspetti nefrolog

20221003 Basso Seminario Marx e Marxismi (1)

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-01/20221003_Basso_Seminario_Marx_e_Marxismi%20%281%29.pdf

Dal 10/10/2022 Al 12/12/2022 Ore 16:30 Sala Seminari 2, Palazzo Ca’ Dottori Via del Santo 28, Padova Seminario di Ricerca - Marx e il marxismo Natura umana, lavoro, storia. Marx e i marxismi tra scienza e politica Responsabile Scientifico: Luca Basso Per informazioni scrivere a: luca.basso@unipd.it,

Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-04/Webinar%2028%20aprile%20ore%2018.30%20-%20Salute%20e%20sicurezza%20sul%20lavoro.pdf

GIORNATA MONDIALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO 28 APRILE 2021 - ORE 18.30 SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: PER UN CAMBIAMENTO CULTURALE Studenti e neo laureati magistrali in ingegneria all ' Universita' degli Studi di Padova si confrontano con i docenti sui temi chiave della salute e sicure

curagenerale-1

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-05/curagenerale-1.pdf

CURARE GLOBALE Laboratorio di formazione alla cura PROGRAMMA Venerdì 17 maggio 15:00-17:00 - Aula Magna Morgagni, Policlinico Universitario di Padova Curare Globale - Salute globale, accesso alle cure e determinanti sociali Incontro di apertura del laboratorio, inaugurazione con saluti istituzionali

programma DEFINITIVO Allergy Up-Date in PAdua 2019

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-11/programma_DEFINITIVO%20Allergy%20Up-Date%20in%20PAdua%202019.pdf

I N F O R M A Z I O N I G E N E R A L I NORD EST ALLERGY TEAM Il Congresso ha ottenuto presso il Ministero della Salute l’attribuzione di N° 4,2 SEDE Crediti Formativi di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) per la categoria di Sala Meeting Four Points By Sheraton Dipartimento di Scienze Cardiol

pieghevole nuovo 2023definitivostampa

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-11/pieghevole%20nuovo%202023definitivostampa.pdf

Nel 2005 è stato portato a termine il restauro del pianoforte Pleyel appartenente all’Accademia Galileiana. Lo strumento, realizzato nel 1894, rappresenta una nobile testimonianza della scuola costruttiva parigina-francese e di una delle più importanti fabbriche di pianoforti dell’Ottocento. La lung

Il teatro vive solo se brucia_21 dicembre 2023

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-12/Il%20teatro%20vive%20solo%20se%20brucia_21%20dicembre%202023.pdf

L’Università degli Studi di Padova invita tutti gli interessati e tutte le interessate a partecipare a Correspondances: il teatro al cinema un ciclo di proiezioni di film e documentari legati al mondo del teatro nelle sue molteplici declinazioni, curato da ACTA con la supervisione della prof.ssa Cri

RUIAP locandina 33x48

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-11/RUIAP%20locandina%2033x48.pdf

COMPETENZE: È QUESTIONE DI CERTIFICAZIONE IL RUOLO DELL’APPRENDIMENTO PERMAMENTE PER IL PAESE E LA SFIDA DELLE MICROCREDENZIALI 24 -25 NOVEMBRE 2023 Aula Nievo Palazzo del Bo - Via VIII Febbraio, 2 Padova La società e il mercato del lavoro richiedono Il convegno si pone l’obiettivo di discutere e mo

Inaugurazione Master PISIA 2023 24 (1)

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-02/Inaugurazione%20Master%20PISIA%202023_24%20%281%29.pdf

23 febbraio 2024 9:30 - 16:00 Teatro Ruzante Riviera Tito Livio 45, Padova Giornata di inaugurazione del Master in Innovazione, progettazione e valutazione delle politiche e dei servizi (PISIA) 9:30 - 12:30 Illustrazione dell’offerta didattica 14:30 - 16:00 Lezione inaugurale di Elena Verdolini Univ

Otto marzo diffuso a Psicologia 24 definitivo 0

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-02/Otto%20marzo%20diffuso%20a%20Psicologia_24_definitivo_0.pdf

Otto marzo diffuso a Psicologia 2024 Lezioni sul tema parità di genere e pari opportunità aperte a tutte e tutti Titolo Docente Giorno-ora - aula Categorizzazione sociale, stereotipi di genere e 01.03 ore 12.30-14.30, aula Ke disuguaglianza di genere Suitner Caterina dipartimento di Ingegneria DEI 0

Microsoft Word - Webinar 9 marzo 2022.docx

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-03/Webinar%209%20marzo%202022-1.pdf

Parità di genere e lavoro: a che punto siamo? Quando: Mercoledì 9 marzo 2022 A che ora: 16:00 Dove: meet.google.com/wgt-nhzq-aek Programma Introduce Olga Rubagotti, Università di Verona Coordina Grazia Maggi, Università di Roma Tor Vergata Discriminazione diretta ed indiretta di genere Carlo Valenti

Programma webinar D-Day 21 maggio 2021

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-05/Programma%20webinar%20D-Day%2021%20maggio%202021.pdf

Formazione a Distanza PROVIDER ECM e creare un proprio account con login e password FAD SINCRONA Donnextra ONLUS, provider ECM n°6303. personali. All’interno del portale dovrà selezionare il convegno IX WEBINAR SEGRETERIA ORGANIZZATIVA e procedere all’iscrizione. Associazione Demetra per la Ricerca

Locandina giornata nazionale licei matematici_vers_agg

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-11/Locandina_giornata_nazionale_licei_matematici_Padova%20%281%29.pdf

Aula Nievo, Palazzo Bo - Via VIII Febbraio, 2 | Padova 14.30 16.30 - 17.00 Saluti e apertura dei lavori L'algoritmo, Le tassellazioni, Le coniche Marco Ferrante, Prorettore alla Didattica Liceo Statale Giuseppe Berto di Mogliano Veneto Ricardo Colpi, Dip. di Matematica “Tullio Levi-Civita” Laura Ven

20240413 Righettini workshop PISIA autocompostaggio 05 04

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/20240413_Righettini_workshop_PISIA_autocompostaggio_05_04.pdf

WORKSHOP Coniugare digitale ed empowerment dei cittadini nella governance urbana dell'autocompostaggio Migliorare la trasparenza e la tracciabilità della frazione organica domestica Sabato 13 aprile 2024 Evento pubblico nell'ambito del Master in Innovazione, progettazione e valutazione Ore 9:30 - 12

PUP Levi-Civita locandinaA3

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/PUP_Levi-Civita_locandinaA3.pdf

Presentazione del volume Tullio Levi-Civita Alla soglia della nuova meccanica Quattro saggi tra divulgazione e fisica matematica Biblioteca del Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita” 7 maggio 2024, ore 17:00 Introduzione Prof. Bruno Chiarellotto direttore del Dipartimento di Matematica, Uni

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012