Patti Smith laureata ad honorem all'università di Padova
http://ilbolive.unipd.it/it/news/patti-smith-laureata-ad-honorem-alluniversita
In oltre 40 anni di carriera Patti Smith ha analizzato il mondo in tutte le sue forme d’arte, lasciando un segno indelebile come icona del rock ma anche come poetessa, fotografa e scrittrice. Un’artista straordinaria a cui il 28 novembre 2019 l’università di Padova ha conferito la laurea magistrale …
Cosa mangeremo nel 2050? L'innovazione dalla terra alla tavola
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cosa-mangeremo-2050-linnovazione-dalla-terra
Nel 2050 saremo chiamati a rispondere alla sfida di nutrire quasi 10 miliardi di persone senza distruggere il pianeta. E mentre si affacciano nuove soluzioni, come l'uso degli insetti per l'alimentazione umana o la carne prodotta in laboratorio, anche l'agricoltura cerca di essere più sostenibile gr…
Da pandemico a endemico: quale futuro per Sars-Cov-2
http://ilbolive.unipd.it/it/news/pandemico-endemico-quale-futuro-sarscov2
Il futuro del virus potrebbe essere quello di entrare in una fase endemica, con ampi focolai stagionali ma con un'aggressività molto più limitata che lo porterebbe a somigliare ai coronavirus del raffreddore. Lo suggerisce uno studio di Science e ne sono convinti anche oltre 100 esperti intervistati…
Freedom for Djalali and Zaki: Student Advocacy Day
http://ilbolive.unipd.it/it/news/freedom-djalali-and-zaki-student-advocacy-day
A scholar who is silenced and unable to communicate, to contribute to the outside world or who's even in fear for their life. A vision which in our Western mentality seems foreign, anachronistic and almost oxymoronic. This is the reality that many scholars around the world live in their everyday lif…
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/attentato-manbij-siria-perderci-sono-comunque
Un attacco suicida rivendicato dall'Isis causa una ventina di morti, tra cui quattro militari statunitensi e alcuni miliziani curdi, che dall'inizio della guerra sono gli alleati più preziosi per la lotta all'Isis in Siria. L'attentato potrebbe ritardare l'annunciato ritiro delle truppe statunitensi…
Freedom for Djalali and Zaki: Student Advocacy Day
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/freedom-djalali-and-zaki-student-advocacy-day
A scholar who is silenced and unable to communicate, to contribute to the outside world or who's even in fear for their life. A vision which in our Western mentality seems foreign, anachronistic and almost oxymoronic. This is the reality that many scholars around the world live in their everyday lif…
Gli oceani saranno sempre più caldi, anche a profondità abissali
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/oceani-saranno-sempre-piu-caldi-anche-profondita
Uno studio pubblicato nei giorni scorsi su Nature ha rivelato che, se le emissioni di gas serra continueranno ai livelli attuali, nell'oceano profondo intorno all'Antartide si verificherà una forte riduzione della corrente ribaltante che ha finora contribuito in modo chiave alla regolazione del clim…
DONNA e SpA - Programma
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-10/DONNA%20e%20SpA%20-%20Programma.pdf
RESP. SCIENTIFICO: Prof.ssa Roberta Ramonda UOC di Reumatologia, Dipartimento di Medicina - DIMED Università degli Studi di Padova RAZIONALE FACULTY Negli ultimi anni la gestione della donna nelle malattie reumatologiche (MR) Alessandra Andrisani, Padova è diventata oggetto di numerosi studi, che me…
I tagli all'abitare sociale nel "nuovo PNRR"
http://ilbolive.unipd.it/it/news/tagli-allabitare-sociale-nuovo-pnrr
Il "nuovo PNRR", cioè la revisione proposta dal governo ed approvata dal Consiglio dell'Unione Europea lo scorso 8 dicembre ha messo in atto importanti modifiche anche alla tematica dell'abitare sociale
Quanto spendono le aziende italiane in ricerca
http://ilbolive.unipd.it/it/news/quanto-spendono-aziende-italiane-ricerca
Aumentano gli investimenti delle aziende italiane in ricerca e sviluppo. O così era prima di Covid. Ma così deve'essere ancora, se si vuole far ripartire l'economia nella cornice della sostenibilità sociale e ambientale
Differenti prospettive sul gran mare salato
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/differenti-prospettive-sul-gran-mare-salato
Le grandi esercitazioni navali della Cina nel mare delle Filippine stanno attirando l'attenzione degli esperti di strategia militare
La Tunisia cerca di uscire dalla crisi istituzionale e nomina una donna a capo del governo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/tunisia-cerca-uscire-dalla-crisi-istituzionale
La Tunisia prova a uscire da una prolungata impasse istituzionale innescata dal presidente Saied a luglio, quando licenziò l'ex primo ministro Hicham Mechichi e l'intero governo per poi scogliere il Parlamento. Ora, la nomina di Najla Bouden Romdhane, prima donna nel mondo arabo a dirigere un govern…
Gli shock climatici del 43 a.C. e i loro potenziali effetti sulle civiltà antiche
http://ilbolive.unipd.it/it/news/shock-climatici-43-ac-loro-potenziali-effetti
Secondo un recente studio, la fine della Repubblica romana e l'inizio dell'età imperiale potrebbero essere accaduti durante un periodo in cui le condizioni climatiche erano insolitamente difficili da affrontare, probabilmente a causa di alcune eruzioni vulcaniche
Da Hiroshima a oggi: il rischio nucleare
http://ilbolive.unipd.it/it/hiroshima-oggi-rischio-nucleare
Il pericolo nucleare deriva da molti aspetti. Allo sviluppo qualitativo delle armi si affiancano la sicurezza degli arsenali e l’affidabilità dei sistemi di controllo. E una scarsa attenzione dell’opinione pubblica
Mostra del Cinema di Venezia, 78esima edizione
http://ilbolive.unipd.it/it/news/mostra-cinema-venezia-78esima-edizione
L'edizione 2021 del festival è in programma al Lido dall'1 all'11 settembre. L'apertura è affidata a "Madres paralelas" di Pedro Almodóvar. Cinque i titoli italiani in concorso, "fotografia di un momento di grazia del nostro cinema", spiega Barbera. Alle rigide misure anti-Covid si aggiunge quest'an…
Quanto spendono le aziende italiane in ricerca
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/quanto-spendono-aziende-italiane-ricerca
Aumentano gli investimenti delle aziende italiane in ricerca e sviluppo. O così era prima di Covid. Ma così deve'essere ancora, se si vuole far ripartire l'economia nella cornice della sostenibilità sociale e ambientale
Gas naturale liquefatto: le scelte dell’Europa, il piano italiano e le difficoltà del Giappone
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/gas-naturale-liquefatto-scelte-delleuropa-piano
Per fare a meno del gas russo Europa e Italia puntano anche sul gas naturale liquefatto. La sua disponibilità sul mercato però è limitata, l'impatto ambientale di quello estratto negli Stati Uniti è elevato e i suoi prezzi sono cresciuti al punto da mettere in seria difficoltà la sicurezza energetic…
TikTok e la legge cinese sulla sicurezza nazionale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/tiktok-legge-cinese-sulla-sicurezza-nazionale
TikTok non sarà più disponibile a Hong Kong. Lo ha annunciato la ByteDance, azienda cinese proprietaria dell'app, come conseguenza dell'introduzione della legge cinese "per reprimere le minacce sulla sicurezza nazionale"
Gli shock climatici del 43 a.C. e i loro potenziali effetti sulle civiltà antiche
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/shock-climatici-43-ac-loro-potenziali-effetti
Secondo un recente studio, la fine della Repubblica romana e l'inizio dell'età imperiale potrebbero essere accaduti durante un periodo in cui le condizioni climatiche erano insolitamente difficili da affrontare, probabilmente a causa di alcune eruzioni vulcaniche
La Tunisia cerca di uscire dalla crisi istituzionale e nomina una donna a capo del governo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/tunisia-cerca-uscire-dalla-crisi-istituzionale
La Tunisia prova a uscire da una prolungata impasse istituzionale innescata dal presidente Saied a luglio, quando licenziò l'ex primo ministro Hicham Mechichi e l'intero governo per poi scogliere il Parlamento. Ora, la nomina di Najla Bouden Romdhane, prima donna nel mondo arabo a dirigere un govern…