Vajont. Una storia contemporanea
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/vajont-storia-contemporanea
Custodire la memoria, raccontare il presente e immaginare il futuro di luoghi e persone. In occasione del 60esimo anniversario del disastro siamo andati a Longarone, Erto e Casso per raccogliere le voci di chi ha vissuto il dramma sulla propria pelle, dei figli o dei nipoti dei sopravvissuti e di co…
La scienza nascosta nei luoghi di Padova: l'Osservatorio di Asiago
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/scienza-nascosta-nei-luoghi-padova-losservatorio
Sull'altopiano due occhi tecnologici scrutano da decenni il cielo: l'ultima puntata della serie sui luoghi della scienza a Padova è dedicata all'Osservatorio di Asiago
Elon Musk e Twitter: storia chiusa o da riscrivere?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/elon-musk-twitter-storia-chiusa-riscrivere
Elon Musk si è ritirato dall'accordo che prevedeva l'acquisto di Twitter per 44 miliardi di dollari nonostante il rischio di sanzioni. Quali sono le ragioni e i rischi di questa mossa e cosa ne sarà del social cinguettante? Lo abbiamo chiesto a Vincenzo Cosenza, consulente di marketing e autore di v…
Da Leonardo allo spazio: la curiosità umana al Cicap Fest
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/leonardo-spazio-curiosita-umana-cicap-fest
Leonardo e le esplorazioni spaziali: due simboli della curiosità umana, che quest'anno ricorrono in due anniversari, e che il Cicap Fest 2019 celebrerà con un programma di eventi dal 13 al 15 settembre a Padova. L'intervista a Massimo Polidoro
Coronavirus, epidemia e pandemia: significato e precedenti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/coronavirus-epidemia-pandemia-significato
Mercoledì 11 marzo il direttore generale dell’Oms ha dichiarato la pandemia di Covid-19. Abbiamo parlato con il prof. Bernardino Fantini per capire cosa significa pandemia e confrontare l'attuale situazione con le altre pandemie storiche del ventesimo secolo
Una politica globale contro la pandemia da coronavirus
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/politica-globale-contro-pandemia-coronavirus
Non possiamo avere sul pianeta strategie di difesa diverse e (si veda il caso Regno Unito) persino opposte. Perché se l’azione contro un nemico globale non è globale, la sconfitta è molto più probabile. Non è un’utopia. È una necessità
Il futuro incerto dei minori in Italia, tra necessità di inclusione e opportunità di crescita
https://ilbolive.unipd.it/it/tags/istat
Alla ricerca dei quasar perduti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/ricerca-quasar-perduti
Il collasso gravitazionale di stelle gigantesche che hanno popolato le epoche più remote della storia cosmica potrebbe aver dato luogo alla formazione dei primi buchi neri supermassivi. Per provare questa ipotesi, un gruppo di ricercatori ha realizzato una serie di modelli per simulare le cosiddette…
Le migrazioni degli uccelli e la minaccia del cambiamento climatico
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/migrazioni-uccelli-minaccia-cambiamento-climatico
Il cambiamento climatico sta modificando profondamente le migrazioni degli uccelli. Quella sincronia perfetta, evolutasi in migliaia di anni, tra l’arrivo della primavera e l’arrivo dei migratori nei loro quartieri riproduttivi sta scricchiolando. Il problema, però, non è solo il tempismo
800 anni di spazio all'Università di Padova
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/800-anni-spazio-alluniversita-padova
Conferenza celebrativa
I colpi di stato nella società dello spettacolo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/colpi-stato-societa-spettacolo
In una apparente ritrovata calma, il Congresso degli Stati Uniti ha confermato la vittoria di Joe Biden. Ma a segnare la giornata di ieri è stato l'assalto al Campidoglio di Washington, capitale mondiale della democrazia. Almeno, così si credeva
Scheda la-conquista-della-quarta-dimensione-dialogo-sul-tema-del-digital-twin-e-della-servitizzazione-strum
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-10/Scheda_la-conquista-della-quarta-dimensione-dialogo-sul-tema-del-digital-twin-e-della-servitizzazione-strum.pdf
La conquista della quarta dimensione Dialogo sul tema del Digital Twin e della servitizzazione: strumenti di innovazione ingegneristica e di business_IN PRESENZA Descrizione Ore 16.30 Registrazione partecipanti Ore 17.00 Saluti introduttivi Alessandro Bove Presidente della Fondazione Ingegneri Padov…
pieghevole nuovo 2023definitivostampa
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-11/pieghevole%20nuovo%202023definitivostampa.pdf
Nel 2005 è stato portato a termine il restauro del pianoforte Pleyel appartenente all’Accademia Galileiana. Lo strumento, realizzato nel 1894, rappresenta una nobile testimonianza della scuola costruttiva parigina-francese e di una delle più importanti fabbriche di pianoforti dell’Ottocento. La lung…
RUIAP locandina 33x48
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-11/RUIAP%20locandina%2033x48.pdf
COMPETENZE: È QUESTIONE DI CERTIFICAZIONE IL RUOLO DELL’APPRENDIMENTO PERMAMENTE PER IL PAESE E LA SFIDA DELLE MICROCREDENZIALI 24 -25 NOVEMBRE 2023 Aula Nievo Palazzo del Bo - Via VIII Febbraio, 2 Padova La società e il mercato del lavoro richiedono Il convegno si pone l’obiettivo di discutere e mo…
L'irresistibile fascino degli algoritmi
http://ilbolive.unipd.it/it/news/lirresistibile-fascino-algoritmi
Gli algoritmi e la loro utilità sociale ormai sono indiscussi: alcuni dei servizi offerti, che oggi consideriamo quasi banali, aiutano a svolgere compiti nei quali l'essere umano non è particolarmente bravo. Ma c'è anche il rovescio della medaglia: nemmeno gli algoritmi sono infallibili e dovremmo p…
Ascanio Celestini e la libertà della conoscenza
http://ilbolive.unipd.it/it/news/ascanio-celestini-liberta-conoscenza
Abbiamo incontrato Ascanio Celestini all'anteprima del suo spettacolo "Storie di persone", realizzato per gli 800 anni dell'Università di Padova. Ecco cosa ci ha raccontato, tra scatole misteriose, libri universitari e fisarmoniche lasciate in un angolo senza rimpianto
Un crisi alimentare globale alle porte
http://ilbolive.unipd.it/it/news/crisi-alimentare-globale-porte
La guerra in Ucraina ha acuito una situazione globale già complicata su cui ora si stanno cominciando a vedere gli effetti della finanziarizzazione della produzione di cibo
Ammaniti è tornato, romantico
http://ilbolive.unipd.it/it/news/ammaniti-tornato-romantico
Di nuovo in libreria dopo 8 anni, Niccolò Ammaniti torna con "La vita intima" (Einaudi, 2023) un romanzo in cui conferma, se ce ne fosse bisogno, il suo imperituro talento
Sullo scaffale: Il fiore delle illusioni di Giuseppe Catozzella
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/sullo-scaffale-fiore-illusioni-giuseppe-catozzella
In libreria arriva "Il fiore delle illusioni" di Giuseppe Catozzella (Feltrinelli 2024), un romanzo sulle distanze e sul sogno e quant'è difficile mantenerlo vivo
Il gene che si è rivelato cruciale nell'evoluzione del cervello umano
http://ilbolive.unipd.it/it/news/gene-che-si-rivelato-cruciale-nellevoluzione
Uno studio pubblicato su Science ha individuato un gene chiave negli adattamenti evolutivi che hanno portato allo sviluppo cognitivo del cervello umano e alle complesse operazioni che è in grado di effettuare