Stregati dalla Luna
http://ilbolive.unipd.it/it/news/stregati-dalla-luna
Il 20 luglio 1969 il modulo "Eagle" tocca il suolo lunare. Dietro a quel momento, centinaia di tecnici, ingegneri, scienziati. Storie talvolta dimenticate. C’è la seconda guerra mondiale, le armi segrete dei tedeschi, le vicende di due superpotenze. Ne parliamo con Marco Ciardi autore con M…
Il “Nobel dell’acqua” al professor Andrea Rinaldo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/nobel-dellacqua-professor-andrea-rinaldo
Andrea Rinaldo, professore di ingegneria idraulica all'università di Padova è il primo italiano ad aggiudicarsi lo Stockholm water prize, il premio più prestigioso al mondo per gli studi sull’acqua. Riproponiamo l'intervista fatta a marzo, a pochi giorni dall'annuncio della sua vittoria
Luci e ombre della sanità italiana, tra routine e stato di emergenza
http://ilbolive.unipd.it/it/news/luci-ombre-sanita-italiana-routine-stato-emergenza
L’emergenza da Covid-19 sta mettendo a dura prova i sistemi sanitari nazionali e se nel nostro Paese possiamo contare sulla gratuità delle prestazioni, negli Stati Uniti un cittadino si è visto addebitare un conto di oltre 3.000 dollari dopo aver fatto il tampone per il coronavirus. Di sanità italia…
Possiamo imparare qualcosa sul cervello grazie alle reti neurali?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/possiamo-imparare-qualcosa-sul-cervello-grazie
Sappiamo ancora poco sull'esatto funzionamento del cervello. Le reti neurali artificiali potrebbero darci qualche indizio? Un nuovo articolo confronta cervello umano e reti artificiali, analizzando i paralleli nelle loro risposte, ma non senza criticità
Sfidano i limiti di corpo e mente in ambienti estremi: chi sono gli "astronauti analoghi"
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/sfidano-limiti-corpo-mente-ambienti-estremi-chi
Un gruppo di ricerca dell’Università di Padova ha studiato in che modo l’esposizione a condizioni ambientali estreme, simili a quelle spaziali, può influenzare il corpo umano, e come reagisce il corpo allo stress dell’isolamento e del distacco dalle condizioni abituali terrestri
La nuova bozza del Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici
http://ilbolive.unipd.it/it/news/nuova-bozza-piano-nazionale-adattamento
“Trasformare i risultati della ricerca in strumenti utili alle amministrazioni”. È questo il senso del PNACC, aggiornato a dicembre 2022, secondo Paola Mercogliano, climatologa del CMCC che ha contribuito alla parte scientifica del documento che ora attende le revisioni di regioni e comuni. La novit…
Poche multinazionali sono responsabili di buona parte del riscaldamento globale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/poche-multinazionali-sono-responsabili-buona-parte
Secondo un rapporto di Carbon Majors, 57 compagnie sono responsabili dell’80% delle emissioni, prodotte dal 2016 al 2022 da parte delle maggiori multinazionali dell’energia. A loro è ascrivibile circa il 70% delle emissioni prodotte dal 1850
Francia, il governo forza la mano sulla riforma delle pensioni tra le proteste
http://ilbolive.unipd.it/it/news/francia-governo-forza-mano-sulla-riforma-pensioni
Il presidente della Francia, Macron, e la prima ministra, Elisabeth Borne, sfidano i francesi, le loro proteste e il Parlamento sulla riforma delle pensioni. Dopo proteste, di piazza e politiche, il governo ha chiesto l'adozione del testo senza il voto del Parlamento, come previsto dalla Costituzion…
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/litalia-sua-incapacita-competere-nellhitech
Il Cnr ha da poco pubblicato una relazione sulla ricerca e l'innovazione in Italia. Un dossier ampio in cui si tratteggia un Paese indietro rispetto ai competitor europei. L'Italia infatti paga i risultati economici della scarsa ricerca e innovazione con l'hi-tech non in linea con le medie dell'Euro…
La Rita more
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/rita-more
La viva voce di Egidio Meneghetti declama una versione inedita della poesia dedicata a Rita Rosani, partigiana e medaglia d’oro della Resistenza
Rousseau: nuovo attacco hacker alla piattaforma del Movimento 5 Stelle
http://ilbolive.unipd.it/it/news/rousseau-attacco-hacker-piattaforma-5-stelle
Un nuovo attacco hacker sembra aver scosso la piattaforma di democrazia diretta del Movimento 5 Stelle. Rogue0, cioè lo stesso hacker che già era riuscito ad introdursi nella piattaforma Rousseau a pochi giorni dalla sua nascita, sembrerebbe aver messo a segno un altro colpo. "Nulla è sicuro nel web…
Il lockdown ha degli effetti sul nostro clima?
http://ilbolive.unipd.it/it/inquinamento-clima-coronavirus-co2
È una domanda lecita la cui risposta non è così banale. Antonello Pasini, esperto e climatologo del CNR ci aiuta a capire come e se la pandemia sta cambiando il nostro clima
Le origini del senso morale. Quali principi e valori nei bambini?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/origini-senso-morale-quali-principi-valori-nei
Come si evolvono i giudizi, le motivazioni e i comportamenti morali man mano che si cresce e si diventa adulti? La psicologia morale affonda le radici nelle teorie elaborate da Piaget e Kohlberg, ma le ricerche sperimentali che indagano il senso morale nei bambini continuano ancora oggi
Addio ai ghiacci: il rapporto dall'Artico di Peter Wadhams
http://ilbolive.unipd.it/it/news/addio-ghiacci-rapporto-dallartico-peter-wadhams
Il libro finalista del Premio Galileo di Peter Wadhams, oltre a contenere una ricca mole di informazioni scientifiche magnificamente presentate sullo stato dei ghiacci polari, offre una visione del futuro della Terra e dell'umanità per nulla rassicurante: la finestra per cambiare un destino desolant…
Il cinema e gli esseri umani di Carlo Mazzacurati
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cinema-esseri-umani-carlo-mazzacurati
A dieci anni dalla scomparsa, attraverso le parole di Francesco Bonsembiante, produttore e amico fraterno, ritroviamo le tracce e la lezione del regista e sceneggiatore. Padova ne celebra il talento e la rara sensibilità con una rassegna dei suoi film e un convegno
Elezioni in Austria, vince l'Övp di Sebastian Kurz
http://ilbolive.unipd.it/it/news/elezioni-austria-vince-lovp-sebastian-kurz
Personalizzando al massimo la campagna elettorale, Sebastian Kurz ha trionfato alle elezioni politiche austriache di domenica scorsa, conducendo i Popolari dell’Övp a quota 73 seggi, ben 11 in più rispetto a 2 anni fa. Grande sconfitta l'estrema destra della Fpö. Quarto partito i Verdi, spinti dal t…
Luci e ombre della sanità italiana, tra routine e stato di emergenza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/luci-ombre-sanita-italiana-routine-stato-emergenza
L’emergenza da Covid-19 sta mettendo a dura prova i sistemi sanitari nazionali e se nel nostro Paese possiamo contare sulla gratuità delle prestazioni, negli Stati Uniti un cittadino si è visto addebitare un conto di oltre 3.000 dollari dopo aver fatto il tampone per il coronavirus. Di sanità italia…
L'Antropocene: più di una questione di geologia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/lantropocene-piu-questione-geologia
A marzo, il mondo ha discusso la decisione dell'Unione Internazionale di Scienze Geologiche (IUGS) di rifiutare l'Antropocene come nuova epoca geologica, confermando che rimaniamo nell'Olocene. Questa conclusione arriva dopo anni di dibattito sull'impatto umano sulla Terra, sottolineando la compless…
Futuro dell'auto elettrica in UE: dipende tutto dal litio
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/futuro-dellauto-elettrica-ue-dipende-tutto-dal
Nel 2035 non si potranno più produrre auto con il motore a scoppio, ma per passare completamente all'elettrico servono batterie. E per produrre le batterie serve il litio, un minerale che l'UE importa quasi completamente da paesi extra-europei e che invece vorrebbe provare a estrarre con nuove minie…
Invalsi, la fotografia degli studenti italiani
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/invalsi-fotografia-studenti-italiani
I risultati dei test parlano chiaro: si parte allineati, ma il gap tra Nord e Sud aumenta via via che si procede nel percorso scolastico. Ottime le prove di italiano degli istituti tecnici del Nordest. E l’esame di maturità potrebbe presto trasformarsi