Risultati Ricerca

La dozzina dello Strega: Andrea Canobbio

http://ilbolive.unipd.it/it/news/dozzina-strega-andrea-canobbio

Andrea Canobbio, nella sua ultima fatica in dozzina al Premio Strega (La traversata notturna, La nave di Teseo, 2023), ripercorre la storia della sua famiglia, del padre in particolare, in un’operazione di scavo, come la definisce parlando del mestiere del papà ingegnere, che si trasforma qui in ane

Autofiction vol.5: Joseph Conrad e l’attualità di un classico

http://ilbolive.unipd.it/it/news/autofiction-vol5-joseph-conrad-lattualita-classico

Joseph Conrad è il celeberrimo autore di La linea d’ombra e di Cuore di tenebra, romanzi brevi a cui tutti pensiamo immediatamente quando pensiamo a lui. Pochi sanno che Apocalipse Now è liberamente tratto da Cuore di tenebra e pochi associano il nome di Conrad al resto della sua produzione, non tut

L'arte del tradurre: il duro lavoro dietro a un libro

http://ilbolive.unipd.it/it/news/larte-tradurre-duro-lavoro-dietro-libro

Siamo così abituati a leggere testi senza domandarci come fosse l’originale che nemmeno pensiamo al fatto che qualcuno abbia trasposto l’opera da una lingua all’altra per rendercela accessibile. E che parole, contesti, frasi che hanno un significato apparentemente scontato spesso sono frutto di una

Autofiction vol.7: Mencarelli, dal romanzo alla serie tv

http://ilbolive.unipd.it/it/news/autofiction-vol7-mencarelli-dal-romanzo-serie-tv

Daniele Mencarelli, poeta e romanziere, ha chiuso quest’anno con "Sempre tornare" (Mondadori) una “trilogia autobiografica” inaugurata nel 2018 da "La casa degli sguardi" cui è seguito nel 2020 "Tutto chiede salvezza" da cui è stata tratta l'omonima serie tv andata in onda su Netflix a partire dallo

La pandemia non ha sconfitto i libri

http://ilbolive.unipd.it/it/news/pandemia-non-ha-sconfitto-libri

Il 2020 chiude con il segno più per il mercato editoriale che si attesta come prima industria culturale del Paese. I libri venduti sono stati più di cento milioni, le librerie non collassano nonostante la vendita online sia preponderante: tutto questo grazie a meccanismi di filiera ottimizzati e a b

Dante700. Il sommo poeta autore del Novecento?

http://ilbolive.unipd.it/it/news/dante700-sommo-poeta-autore-novecento

Abbiamo intervistato lo storico della lingua e della letteratura italiana Andrea Afribo sul rapporto tra Dante Alighieri e la letteratura del Novecento: il sommo poeta può essere considerato un contemporaneo?

UniversoPoesia: l’infinito amore di Franco Arminio

http://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-linfinito-amore-franco-arminio

L’infinito senza farci caso di Franco Arminio (Bompiani 2019, alla terza ristampa in due mesi) è una raccolta di liriche in cui il poeta irpino tesse la tela dell’amore (e del sesso) senza usare filtri e con una semplicità tale da rendere il suo sentire realmente universale. È uno di quei florilegi

L’economia sentimentale di Edoardo Nesi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/leconomia-sentimentale-edoardo-nesi

Edoardo Nesi, Premio Strega che tante volte ha "narrato la crisi", racconta il nostro mondo sconvolto dalla pandemia tracciando quella che chiama "Economia sentimentale" e che è anche il titolo del nuovo libro, uscito per La Nave di Teseo

Premio Strega, vince il "figlio del secolo"

http://ilbolive.unipd.it/it/news/premio-strega-vince-figlio-secolo

Alla fine lo Strega lo ha vinto Antonio Scurati, con M. Il figlio del secolo (Bompiani). Fino alla serata in cui è stata nominata la cinquina, nessuno avrebbe creduto che questi sarebbero stati tempi in cui un romanzo sulla vita di Mussolini avrebbe potuto candidarsi a vincere il premio letterario p

La bolzanina Fingerle vince il Calvino con un romanzo sulle parole

http://ilbolive.unipd.it/it/news/bolzanina-fingerle-vince-calvino-romanzo-sulle

Vince la trentatreesima edizione del prestigioso Premio Calvino Maddalena Fingerle, classe 1993, bolzanina di origine italiane ora in Germania per un dottorato in Italianistica, con un romanzo sul linguaggio intitolato "Lingua madre"

Nao, il robot che aiuta i bambini in ospedale

http://ilbolive.unipd.it/it/nao-robot-che-aiuta-bambini-ospedale

Per ridurre l'ansia nei bambini sottoposti a esami invasivi ora non servono solo i farmaci. In loro aiuto arrivano anche robot umanoidi in grado di aiutare i piccoli durante la degenza ospedaliera

Economia on demand: il ritorno dei braccianti

http://ilbolive.unipd.it/it/economia-demand-ritorno-braccianti

Sull'onda delle varie Uber, AirBnb, le app della "sharing economy" pervadono il mercato, soprattutto negli Stati Uniti: una "uberizzazione" dell'economia, con qualche rischio da non sottovalutare

Sullo scaffale: Bambino di Marco Balzano

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/sullo-scaffale-bambino-marco-balzano

Bambino è il nome “di battaglia” del ragazzino imberbe protagonista del nuovo romanzo di Marco Balzano che porta esattamente questo titolo ed è appena uscito per Einaudi: la storia "di un cattivo"

Sullo scaffale: Tutti gli indirizzi perduti di Laura Imai Messina

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/sullo-scaffale-tutti-indirizzi-perduti-laura-imai

Laura Imai Messina è tornata in libreria con "Tutti gli indirizzi perduti" (Einaudi, 2024), un romanzo sul tempo, le sincronicità, la potenza del ricordo, la fragilità dell’attesa, il ruolo detonante della scoperta

Un disastro per poveri: le vacanze scolastiche negli Usa

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/disastro-poveri-vacanze-scolastiche-usa

Al rientro dalla pausa estiva i figli delle famiglie meno abbienti hanno dimenticato parte di quanto appreso durante l’anno scolastico. Gli scolari con limitate risorse finanziarie finiscono tre mesi dietro rispetto agli altri 

Italia e Stati Uniti: governi superflui?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/italia-stati-uniti-governi-superflui

Polarizzazione del voto e politici autoreferenziali portano alla paralisi Italia e Usa: democrazie che avrebbero bisogno di responsabilità e collaborazione per il bene comune

Le sabbie immobili della disuguaglianza / 2

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/sabbie-immobili-disuguaglianza-2

Negli Stati Uniti la disuguaglianza economica cresce in particolare nelle grandi città, che attirano professionisti dagli alti redditi accanto a lavoratori poco qualificati e mal retribuiti. Due gruppi che sembrano vivere in due economie separate e non comunicanti

L'equazione di Maurizio De Giovanni

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/lequazione-maurizio-de-giovanni

Anche i grandi scrittori "seriali" hanno voglia di scrivere "un pezzo unico". Per Maurizio De Giovanni, autore tra le altre delle serie del Commissario Ricciardi e dei Bastardi di Pizzofalcone, questo è accaduto con "L'equazione del cuore" (Mondadori 2022). Lo abbiamo intervistato

Se ti abbraccio non aver paura, al cinema

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/ti-abbraccio-non-aver-paura-cinema

Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, esce il film tratto dal romanzo di Fulvio Ervas "Se ti abbraccio non aver paura", per la regia di Gabriele Salvatores. Abbiamo intervistato lo scrittore

Della danza, della fotografia e della pioggia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/danza-fotografia-pioggia

Le opere fotografiche di Caterina Santinello, danzatrice, coreografa e fotografa, immortalano corpi danzanti, ma la ricerca di cui sono oggetto è ben lontana dal celebrare un’ideale di bellezza e armonia: quando le immagini sono svincolate dalla funzione documentaria per vivere di vita propria diven

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012