Out of Frame: donne oltre l'immagine
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/out-frame-donne-oltre-limmagine
Visita guidata
La Riforma protestante a Padova, tra ombre e luci
http://ilbolive.unipd.it/it/riforma-protestante-padova-ombre-luci
Nel 1517 Lutero pubblicò le sue famose 95 tesi. Dell'irradiazione delle nuove idee in terra veneta Padova fu uno dei maggiori epicentri attraverso la sua università, per natura ambiente aperto e cosmopolita
Trump, l'antitaliano
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/trump-lantitaliano
La Casa Bianca minaccia pesanti dazi commerciali sulla Vespa, il motorino della Piaggio che a partire dagli anni Cinquanta non rappresenta solo un valore economico, ma un simbolo culturale del Made in Italy
La presenza delle organizzazioni criminali di tipo mafioso nel centro-nord Italia
http://ilbolive.unipd.it/it/event/presenza-organizzazioni-criminali-tipo-mafioso
Convegno sul tema della criminalità
Litio, terre rare e cobalto: tre minerali critici
http://ilbolive.unipd.it/it/news/litio-terre-rare-cobalto-tre-minerali-critici
La Commissione Europea ha appena aggiornato a 34 la lista dei minerali critici considerati strategici per la transizione ecologica e digitale. Oltre ad alcune “new entry”, certi materiali restano più centrali di altri: qui vedremo perché lo sono litio, terre rare e cobalto
Plebiscito 1866: un omaggio alla sovranità popolare
http://ilbolive.unipd.it/it/plebiscito-1866-omaggio-sovranita-popolare
150 anni fa il Veneto entrava a far parte del Regno d’Italia con un plebiscito su cui non sono mancati i consueti revisionismi per presentare l'annessione al Regno d'Italia come il frutto di un inganno
L'editoriale. Liliana Segre e l'evoluzione dell'odio in rete
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/leditoriale-liliana-segre-levoluzione-dellodio
Liliana Segre è stata messa sotto scorta a causa delle ingenti minacce ricevute ogni giorno attraverso il Web. Lei si appellava, anche ospite dell'università di Padova, a non cadere nella trappola dell'indifferenza. Ma c'è, ormai, qualcosa di peggio dell'indifferenza: l'ostentazione, senza più vergo…
La Luna: una tavolozza di colori
http://ilbolive.unipd.it/it/news/luna-tavolozza-colori
Nella notte tra il 20 e il 21 luglio ricorrono i 49 anni di quell’evento che il mondo intero aspettava con ansia: lo sbarco sulla Luna di Neil Armstrong. A quello sbarco storico ne seguirono altri che hanno contribuito ad aumentare la conoscenza sul nostro satellite: anche con opere d'arte come quel…
Dammi la pistola e torna in classe
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/dammi-pistola-torna-classe
Per combattere la violenza urbana dei giovani, Baltimora sperimenta un nuovo approccio: regalare un computer e un corso di formazione a chi consegna in cambio un’arma da fuoco
Africa: la cooperazione internazionale di cui c'è bisogno
https://ilbolive.unipd.it/it/news/africa-cooperazione-volontariato-silvia-romano
La liberazione di Silvia Romano ha suscitato numerose polemiche, allo stesso tempo è considerata come il simbolo del volontariato, della cooperazione internazionale, specialmente in Africa. A cosa serve oggi la cooperazione internazionale nel continente più povero del mondo?
I bannati della democrazia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/ban-trump-twitter-facebook
La decisione di Facebook e Twitter di bloccare il profilo di Donald Trump suscita approvazione ma anche molte polemiche. Quali devono essere i limiti al potere dei big della Silicon Valley?
Eclissi solare, uno spettacolo e un'occasione preziosa per studiare la corona
http://ilbolive.unipd.it/it/news/eclissi-solare-spettacolo-unoccasione-preziosa
L'eclissi solare totale dell'8 aprile 2024 ha attraversato i territori del Messico, degli Stati Uniti d'America e del Canada offrendo un grande spettacolo. L'importanza di questi eventi è anche scientifica perché quando la Luna oscura il Sole sono possibili osservazioni dirette della corona solare. …
L'editoriale. Liliana Segre e l'evoluzione dell'odio in rete
http://ilbolive.unipd.it/it/news/leditoriale-liliana-segre-levoluzione-dellodio
Liliana Segre è stata messa sotto scorta a causa delle ingenti minacce ricevute ogni giorno attraverso il Web. Lei si appellava, anche ospite dell'università di Padova, a non cadere nella trappola dell'indifferenza. Ma c'è, ormai, qualcosa di peggio dell'indifferenza: l'ostentazione, senza più vergo…
Tutti i gusti del teatro: la stagione estiva del Teatro Verdi a soli 3 euro per gli studenti
http://ilbolive.unipd.it/it/podcast/tutti-gusti-stagione-estiva-teatro-verdi
Dal 23 all’11 settembre, il Teatro Verdi di Padova propone la rassegna estiva tutti i gusti del teatro, per esplorare la pluralità delle forme teatrali attraverso opere classiche e temi di attualità. Il programma completo è disponibile sul sito del teatro e per gli studenti universitari il biglietto…
Emergenza Iran: ascoltiamo le storie e le voci di studentesse e studenti Unipd
http://ilbolive.unipd.it/it/event/emergenza-iran
Incontro con studenti e studentesse iraniane
Cinema: "Siccità" di Virzì, una storia di apocalissi quotidiane
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cinema-siccita-virzi-storia-apocalissi-quotidiane
Il 29 settembre esce "Siccità" di Paolo Virzì, un film che ha diviso pubblico e critica, ma che è interessante perché riesce a calare l'emergenza idrica nel quotidiano di personaggi che hanno poco o nulla di memorabile, abbandonando la patina epica degli altri film post apocalittici a cui ci aveva a…
Cresciuti per Wall Street, bimbi Usa a scuola di Finanza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cresciuti-wall-street-bimbi-usa-scuola-finanza
Negli Stati Uniti ha sempre maggiore successo un gioco che simula investimenti sul mercato finanziario: il software è stato preso dalle scuole elementari americane ed è utilizzato per insegnare i contenuti della finanza ai bambini tra i 6 e 10 anni
Percepire la polarizzazione della luce: un’abilità nascosta dell’occhio umano
http://ilbolive.unipd.it/it/news/percepire-polarizzazione-luce-unabilita-nascosta
Una ricerca condotta dal dipartimento di Fisica e astronomia dell’università di Padova ha recentemente indagato la capacità dell’occhio umano di percepire la polarizzazione della luce, rivelando una sensibilità inattesa a questa proprietà che può essere utilizzata per la diagnosi precoce di anomalie…
Augusto De Angelis e Carlo De Vincenzi, una certa Milano Gialla e Nera /1
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/augusto-de-angelis-carlo-de-vincenzi-certa-milano
Il successo letterario di De Angelis arriva con la pubblicazione del primo libro, nel 1935, della serie con protagonista il commissario Carlo De Vincenzi: "Il banchiere assassinato"