Risultati Ricerca

La dozzina dello Strega: Igiaba Scego e Andrea Tarabbia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/dozzina-strega-igiaba-scego-andrea-tarabbia

In attesa di scoprire chi saranno i cinque (o sei) finalisti dello Strega di quest'anno raccontiamo altri due romanzi in dozzina: "Cassandra a Mogadiscio" di Igiaba Scego (Bompiani) e "Il continente bianco" di Andrea Tarabbia (Bollati Boringhieri)

Il saluto di Angela Merkel e le nuove sfide della Germania

http://ilbolive.unipd.it/it/news/saluto-angela-merkel-nuove-sfide-germania

Dopo 16 anni di dominio Cdu e di Angela Merkel, la Germania cambia guida politica e si porta con se un buon fardello di interrogativi. Perché il nuovo cancelliere Olaf Scholz (l’insediamento è previsto l’8 dicembre) è chiamato a un’impresa davvero ardua: mandare in archivio l’era di Angela Merkel e

Fra colori e strisce: se il fumetto si fa scienza

http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/colori-strisce-fumetto-si-fa-scienza

Il fumetto può essere un valido alleato per la divulgazione scientifica. Ne sa qualcosa Dario Bressanini che, dalla sua passione per le strisce, ne ha ricavato anche un volume: Il Doctor Newtron. La scienza del fumetto

La Russia di Putin, tra sogno imperiale e rimpianti sovietici

http://ilbolive.unipd.it/it/news/russia-putin-sogno-imperiale-rimpianti-sovietici

Perché il Paese più esteso al mondo si sente accerchiato? Cosa cerca Putin nel conflitto in Ucraina? L’analisi dello storico Niccolò Pianciola, sovietologo ed esperto di Asia centrale

In Salute. Iperidrosi, quando non è (solo) colpa del caldo

http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-iperidrosi-quando-non-solo-colpa-caldo

Sudare troppo e non solo durante la stagione estiva. Causata da iperattività della ghiandole sudoripare, l'iperidrosi ha una incidenza sulla popolazione tra l'1 e il 3% e può trasformarsi in un vero e proprio problema per chi ne soffre, sia dal punto di vista fisico che da quello psicologico

Scienza e Arte: uova di seppia e graphic novel

http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-arte-uova-seppia-graphic-novel

Continua il nostro viaggio tra scienza e arte. Uno studio sulle seppie condotto dal dipartimento di Biologia dall'università di Padova, in collaborazione con i pescatori di Chioggia, è stato raccontato in forma di graphic novel da Ciaj Rocchi e Matteo Demonte su "La Lettura" del Corriere della Sera

Shakespeare, un reality inventato quattro secoli fa

http://ilbolive.unipd.it/it/news/shakespeare-reality-inventato-quattro-secoli-fa

Per il debutto di “Misura per misura” al Teatro Romano di Verona, Paolo Valerio immagina il personaggio principale come il regista di uno show televisivo. Ma l’allestimento è troppo austero per sostenere l’idea portante

Il caso “Argentina, 1985”, scippato al grande schermo

http://ilbolive.unipd.it/it/news/caso-argentina-1985-scippato-grande-schermo

La pellicola di Santiago Mitre ha vinto il Golden Globe ed è candidata all’Oscar. Ma la coproduttrice Amazon, privandola della distribuzione nelle sale, l’ha tradita due volte: per i valori estetici e il dibattito culturale

Scuole Usa, contro le stragi i campus diventano bunker

http://ilbolive.unipd.it/it/news/scuole-usa-contro-stragi-campus-diventano-bunker

Armi, telecamere, addestramenti militari. “Bulletproof” di Todd Chandler racconta come il sistema scolastico americano reagisce alle sparatorie negli istituti. Un’industria della paura cui si oppone una minoranza di studenti e insegnanti

Cinema, una strana famiglia nata da due solitudini

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cinema-strana-famiglia-nata-due-solitudini

“Like Father and Son”, road movie cinese, racconta l’incontro casuale tra un uomo e un bambino in una terra in cui anche i sentimenti sembrano in vendita

5G e sicurezza: le scelte consapevoli della politica

http://ilbolive.unipd.it/it/news/5g-sicurezza-scelte-consapevoli-politica

Mai come in questo momento la politica dev’essere consigliata, aiutata, informata dalla scienza. Dalla pandemia al 5G le scelte dei politici devono essere fatte consapevoli di ciò che dice la scienza. Di questo si è parlato al Festival della scienza di Genova

In Salute. Un nuovo paradigma per trattare i sintomi della menopausa

http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-nuovo-paradigma-trattare-sintomi-menopausa

La FDA ha approvato il primo farmaco per il trattamento delle vampate di calore, sintomo più diffuso tra le donne in menopausa, che agisce sui circuiti neurali responsabili del disturbo. Rossella Nappi, docente di Ginecologia all’università di Pavia, spiega il legame tra ormoni e cervello nel corpo

Il cinema per ritrovarci, dal Lido alle sale nello stesso istante

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cinema-ritrovarci-dal-lido-sale-stesso-istante

Tutto pronto per la 77esima Mostra del cinema di Venezia, l'edizione nell'anno della pandemia. La cerimonia di apertura, con un omaggio a Morricone, verrà trasmessa in diretta nelle sale italiane il 2 settembre, un'iniziativa senza precedenti. Rigorose le misure anti-Covid 19

"Disegnare" città verdi e resilienti: il software di Stanford

http://ilbolive.unipd.it/it/news/disegnare-citta-verdi-resilienti-software-stanford

La piattaforma gratuita permette di progettare un futuro urbano sostenibile, esplorando il legame tra natura e benessere delle persone. Il commento di Michelangelo Savino, docente di pianificazione urbanistica all'università di Padova

Il centro della Terra svelato dai diamanti super profondi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/centro-terra-svelato-dai-diamanti-super-profondi

Lo studio di microinclusioni ferrose, contenute all'interno di un diamante super profondo, ha permesso di scoprire che l'interno della Terra è molto più ossigenato di quanto non si pensasse in precedenza. I risultati di questo lavoro di ricerca, realizzato da un team internazionale guidato da Chiara

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012