Risultati Ricerca

Vajont. Una storia contemporanea

http://ilbolive.unipd.it/it/news/vajont-storia-contemporanea

Custodire la memoria, raccontare il presente e immaginare il futuro di luoghi e persone. In occasione del 60esimo anniversario del disastro siamo andati a Longarone, Erto e Casso per raccogliere le voci di chi ha vissuto il dramma sulla propria pelle, dei figli o dei nipoti dei sopravvissuti e di co

Venezia76 continua: la Mostra al giro di boa

http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia76-continua-mostra-giro-boa

La kermesse del Lido è giunta a metà percorso e ha inuaugurato la seconda e ultima settimana di proiezioni e red carpet. Le foto del Bo Live

Atelier d'artista: Silvia Scuderi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-silvia-scuderi

Il secondo episodio della serie è dedicato allo spazio di creazione di una pittrice che nell'arte trova gioia e serenità. Nel suo piccolo studio padovano Scuderi realizza opere che dialogano con la natura e si offrono come vere e proprie esplosioni di colore e luce

Prima del digitale. Tesori fotografici del Novecento

http://ilbolive.unipd.it/it/news/prima-digitale-tesori-fotografici-novecento

La cultura fotografica del XX secolo. Ben 407 opere, recentemente acquisite dalla Pinault Collection e provenienti dagli archivi di Condé Nast, definiscono il viaggio nel tempo di “Chronorama”, la nuova mostra allestita a Palazzo Grassi a Venezia

Atelier d'artista: Chiara Coltro

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-chiara-coltro

La pittrice padovana è la protagonista del ventiduesimo episodio della serie dedicata agli spazi di creazione. Lo studio è essenziale ma pieno di tele appese alle pareti, sistemate a terra e sui cavalletti, perché l'artista ama lavorare su più opere contemporaneamente

Atelier d'artista: Franz Chi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-franz-chi

Undicesimo episodio della serie dedicata ad arte e spazi di creazione. Il protagonista è un artista appassionato di fantascienza, attratto dai meccanismi, assemblatore e sperimentatore dal gusto cyberpunk, capace di creare cinematografiche "visioni di un futuro passato"

Atelier d'artista: Sophie Westerlind

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-sophie-westerlind

Entriamo nell'atelier di una artista svedese che vive e lavora a Venezia. Il dodicesimo episodio della serie sbarca alla Giudecca, lontano dal caos del turismo lagunare, per esplorare uno spazio a cui si accede attraversando un giardino “incantato”, che è il regno dei gatti e anticipa l'incontro tra

Adriatico. Fragilità, tutela e conservazione

http://ilbolive.unipd.it/it/news/adriatico-fragilita-tutela-conservazione

Dedichiamo il terzo episodio della serie agli ambienti fragili e alle specie vulnerabili e maggiormente minacciate, partendo dalle azioni concrete di protezione e conservazione. Parliamo di barene e tegnùe, seppie, squali e razze, delfini, tartarughe e botanica marina

Atelier d'artista: Joys

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-joys

Dai muri della città di Padova alle stanze del suo ampio studio nel quartiere Arcella, per raggiungere infine le pareti di tutto il mondo. Questo episodio della serie è dedicato al writer che ha fatto del suo nome un’opera d’arte

Al via Venezia76, le foto della Mostra del Cinema

http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia76-lido-foto-mostra-cinema

La prima ad arrivare al Lido è stata la madrina di questa edizione, Alessandra Mastronardi. Catherine Deneuve e Juliette Binoche, protagoniste del film La vèritè di Kore-eda Hirokazu, Brad Pitt e Mario Martone, regista de Il sindaco del Rione Sanità, in concorso.

Dolomiti: Foreste

http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/dolomiti-foreste

Da oggi e per tutto il mese pubblicheremo quattro episodi di una serie che racconta la montagna, con una riflessione sul presente e lo sguardo rivolto a un futuro segnato dai cambiamenti climatici. Il focus è dedicato alla relazione dell'essere umano con un ambiente di potente bellezza ed estrema fr

Atelier d'artista: Pierangela Allegro e Michele Sambin

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-pierangela-allegro-michele-sambin

Una antica casa nel centro storico di Padova e un ex ovile immerso nella natura potente del Salento: vivere e creare da nord a sud, in luoghi con caratteristiche diverse ma in costante dialogo. Il quarto episodio della serie è dedicato a due artisti che hanno attraversato i territori del teatro, del

Atelier d'artista: Ileana Ruggeri

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-ileana-ruggeri

Entriamo nell'atelier veneziano della pittrice dei riflessi: uno spazio che custodisce la poesia e la delicata bellezza di una artista che ha fatto dell'acqua della laguna la protagonista delle sue opere

Atelier d'artista: Andrea Tagliapietra

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-andrea-tagliapietra

Un universo ricco e affascinante, al confine tra pittura e scultura, suddiviso in ambienti diversi. Con il diciannovesimo episodio della serie raggiungiamo Burano per visitare i due studi di un artista potente e visionario, profondamente legato alla laguna di Venezia

Atelier d'artista: Pierantonio Tanzola

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-pierantonio-tanzola

Il protagonista del quinto episodio della serie è - prima di tutto - un artista del pensiero e della poesia. Da oltre vent'anni la casa dei nonni è il suo studio: un ambiente caldo e pieno di libri, dedicato al tempo della riflessione, della creazione e agli incontri con amici e intellettuali

Atelier d'artista: Jacopo Mazzonelli

http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-jacopo-mazzonelli

"Le mie opere partono dall'elemento sonoro, da una costante ricerca delle implicazioni della musica, del suono, della parola". Il quindicesimo episodio della serie è dedicato a un artista visivo, performer e musicista, esploratore di territori di confine, e al suo spazio creativo a Verona

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012