A margine, un racconto per immagini dalla Biennale Arte
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/10958
Venezia76 continua: la Mostra al giro di boa
http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia76-continua-mostra-giro-boa
La kermesse del Lido è giunta a metà percorso e ha inuaugurato la seconda e ultima settimana di proiezioni e red carpet. Le foto del Bo Live
Atelier d'artista: Silvia Scuderi
http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-silvia-scuderi
Il secondo episodio della serie è dedicato allo spazio di creazione di una pittrice che nell'arte trova gioia e serenità. Nel suo piccolo studio padovano Scuderi realizza opere che dialogano con la natura e si offrono come vere e proprie esplosioni di colore e luce
Progettoborca. Dall'utopia sociale di Mattei alle residenze artistiche di Dolomiti contemporanee
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/11103
Al via Venezia76, le foto della Mostra del Cinema
http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia76-lido-foto-mostra-cinema
La prima ad arrivare al Lido è stata la madrina di questa edizione, Alessandra Mastronardi. Catherine Deneuve e Juliette Binoche, protagoniste del film La vèritè di Kore-eda Hirokazu, Brad Pitt e Mario Martone, regista de Il sindaco del Rione Sanità, in concorso.
Progettoborca. Dall'utopia sociale di Mattei alle residenze artistiche di Dolomiti contemporanee
http://ilbolive.unipd.it/it/news/progettoborca-dallutopia-sociale-mattei-residenze
L'ex Villaggio Eni a Borca di Cadore accoglie artisti e ricercatori grazie a un progetto culturale e ambientale avviato nel 2014. Dalla natura e dal silenzio, abitando spazi simbolo dell'idea novecentesca di Enrico Mattei, nascono opere e azioni contemporanee per riattivare e valorizzare un luogo fo…
Roman Opałka e la rappresentazione dell'infinito
http://ilbolive.unipd.it/it/news/roman-opalka-rappresentazione-dellinfinito
La Fondazione Querini Stampalia di Venezia, che nel 2019 compie 150 anni, ospita l'arte di Roman Opałka concentrandosi sulla sua ricerca legata alla rappresentazione del tempo irreversibile. Accanto alle sue opere, sono esposte quelle di Mariateresa Sartori
Adriatico. Fragilità, tutela e conservazione
http://ilbolive.unipd.it/it/news/adriatico-fragilita-tutela-conservazione
Dedichiamo il terzo episodio della serie agli ambienti fragili e alle specie vulnerabili e maggiormente minacciate, partendo dalle azioni concrete di protezione e conservazione. Parliamo di barene e tegnùe, seppie, squali e razze, delfini, tartarughe e botanica marina
Gallerie dell'Accademia: luce sul Cinquecento
http://ilbolive.unipd.it/it/news/gallerie-dellaccademia-luce-sul-cinquecento
La sede della più importante collezione di pittura veneziana (e veneta) al mondo ha inaugurato un nuovo allestimento nelle sale dedicate all'arte del XVI secolo e ha ripresentato al pubblico le storie di Sant'Orsola di Carpaccio, magnificamente restaurate. Il reportage fotografico de "Il Bo Live"
La scienza nascosta nei luoghi di Padova: il Liston
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-nascosta-nei-luoghi-padova-liston
C’è una matematica nascosta in ogni passeggiata in centro a Padova, proprio sotto i nostri piedi. Segno che anche l'architettura segue, spesso, regole della matematica, anche dove non ce lo si aspetta
Atelier d'artista: Ettore Greco
http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-ettore-greco
Qual è il rapporto tra l'artista e lo spazio di creazione? Oggi su "Il Bo Live" inauguriamo una nuova serie dedicata all'arte, o meglio, agli studi d'artista, ai luoghi delle idee, della riflessione e, infine, della realizzazione dell'opera. Il protagonista del primo episodio è lo scultore padovano …
Adriatico. Comportamenti responsabili e sostenibilità a tavola
http://ilbolive.unipd.it/it/news/adriatico-comportamenti-responsabili-sostenibilita
Nel quarto episodio della serie dedicata alla laguna e al mare parliamo di responsabilità individuale: dalla pulizia delle spiagge alle scelte alimentari legate alla stagionalità del pescato
Adriatico. Dalla laguna al mare
http://ilbolive.unipd.it/it/news/adriatico-dalla-laguna-mare
Inaugura oggi una nuova serie ideata da "Il Bo Live", in collaborazione con docenti e ricercatori della stazione idrobiologica Umberto D'Ancona di Chioggia. Nel primo episodio: l'incontro tra le acque della laguna di Venezia e quelle dell'Alto Adriatico, il valore della ricerca sul campo, le storie …
"Poetic hotel": l'arte nelle stanze abbandonate
http://ilbolive.unipd.it/it/news/poetic-hotel-larte-stanze-abbandonate
Gli spazi di un ex hotel in via Sorio a Padova, abbandonato nel 1997, rivivono grazie alle installazioni di un gruppo di artisti, curatori e poeti. Le opere rianimano un luogo abbandonato, ma nessuno potrà vederle. Il 13 dicembre le porte si chiuderanno per sempre
Sembra una fiaba, è una storia vera: le 40 edizioni della mostra di Sarmede
http://ilbolive.unipd.it/it/news/sembra-fiaba-storia-vera-40-edizioni-mostra
Negli anni Ottanta del secolo scorso Štěpán Zavřel dà vita a un’esposizione internazionale che, ancora oggi, porta le opere di illustratori e illustratrici per l'infanzia provenienti da tutto il mondo in un piccolo paese delle Prealpi trevigiane. Passato, presente e futuro di una rassegna straordina…
"Storia della notte e destino delle comete", l'arte tra sogni (infranti) e visioni di futuro
http://ilbolive.unipd.it/it/news/storia-notte-destino-comete-larte-sogni-infranti
Inaugura oggi la 59esima Esposizione internazionale d'arte della Biennale di Venezia, già affollatissima nei giorni di pre-apertura. Occhi puntati sul Padiglione Italia di Tosatti e Viola e sulla significativa presenza dell'Ucraina all'Arsenale e ai Giardini
Adriatico. Comportamenti responsabili e sostenibilità a tavola
http://ilbolive.unipd.it/it/tags/adriatico-0
Gaetano Pesce, il tempo multidisciplinare
http://ilbolive.unipd.it/it/gaetano-pesce-tempo-multidisciplinare
Palazzo della Ragione accoglie oltre duecento opere del designer per raccontare sessant’anni di carriera, esponendo per la prima volta un progetto per Padova e Galileo