Gli investimenti del Pnrr per l’agricoltura
http://ilbolive.unipd.it/it/news/investimenti-pnrr-lagricoltura
Il ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, guidato da Stefano Patuanelli è titolare di quattro misure per un totale di 4,9 miliardi di euro. Questi fondi sono previsti per lo sviluppo della logistica, il parco agrisolare, le risorse idriche e l'innovazione e meccanizzazione
Il Pnrr in Veneto: ecco la lista di tutti i progetti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/pnrr-veneto-ecco-lista-tutti-progetti
Sono più di 10 mila i progetti finanziati con il Pnrr in veneto. Dalle grandi linee ferroviarie alle infrastrutture, dalla digitalizzazione alle ristrutturazioni edilizie scolastiche: il futuro della regione è sulle spalle del piano nazionale di ripresa e resilienza
Infrastrutture e Pnrr: la strada è ancora lunga
http://ilbolive.unipd.it/it/news/infrastrutture-pnrr-strada-ancora-lunga
Dalla nuova diga del porto di Genova all’alta velocità Palermo-Catania-Messina, dai collegamenti ferroviari città-aeroporto di Bergamo e Venezia fino alla messa in sicurezza del sistema acquedottistico del Peschiera. Il Pnrr cambierà il sistema infrastrutturale italiano
La transizione energetica nel PNRR
http://ilbolive.unipd.it/it/news/transizione-energetica-pnrr
Il PNRR destina quasi 70 miliardi alla seconda missione dedicata alla transizione ecologica, che tiene insieme economia circolare, energia e tutela del territorio. Diverse componenti riguardano la ricomposizione del paniere energetico: l'obiettivo è aumentare la presenza delle fonti rinnova…
Con il Pnrr si sta provando a rendere i porti meno inquinanti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/pnrr-si-sta-provando-rendere-porti-meno-inquinanti
Il bando “Green Ports” vale 270 milioni di euro e il completamento dei lavori dovrebbe avvenire entro il 2025. Ci sono però già dei ritardi.
Il monitoraggio del PNRR è sempre più difficile: continuano a mancare i dati
http://ilbolive.unipd.it/it/news/monitoraggio-pnrr-sempre-piu-difficile-continuano
Il ministro ha detto che "sono stati raggiunti i 55 obiettivi previsti dal Pnrr per il secondo semestre 2022”. Confermarlo però è più difficile di quanto si pensi. Mancano dati aperti e con loro la possibilità di fare un serio monitoraggio civico sul tema
L'Italia che riparte: il ruolo della sicurezza ai tempi del PNRR
http://ilbolive.unipd.it/it/event/litalia-che-riparte-ruolo-sicurezza-tempi-pnrr
Convegno
Sanità e territorio: opportunità e sfide del PNRR
http://ilbolive.unipd.it/it/event/sanita-territorio-opportunita-sfide-pnrr
Convegno
Pnrr: a chi sono andati i fondi “Sport e inclusione sociale”
http://ilbolive.unipd.it/it/news/pnrr-chi-sono-andati-fondi-sport-inclusione
Il bando denominato “Sport e inclusione sociale” vale 700 milioni di finanziamento. La maggior parte di questi fondi è finito alle grandi città, solo un 6% ai piccoli Comuni del sud Italia
I dati sul PNRR sono ancora aggiornati al dicembre 2021
http://ilbolive.unipd.it/it/news/dati-sul-pnrr-sono-ancora-aggiornati-dicembre-2021
In Italia la trasparenza sui dati del PNRR è ancora troppo bassa. Le ultime informazioni rilasciate nel portale Italia Domani, quello dedicato all'informazione sul piano, sono ancora aggiornate al 31 dicembre 2021
I fondi Pnrr per lo sport in Veneto: da grandi palazzetti a ristrutturazioni
http://ilbolive.unipd.it/it/news/fondi-pnrr-sport-veneto-grandi-palazzetti
Al Veneto per quanto riguarda il bando "Sport e inclusione sociale" sono arrivati 37 milioni e mezzo di euro. La maggior parte di questi sono andati ai capoluoghi di provincia, ma c'è l'anomalia di San Vendemiano, dove verrà costruito un palaghiaccio da 13 milioni di euro
PNRR, sparisce il piano Amaldi per la ricerca. Ora si guarda alla legge di bilancio
http://ilbolive.unipd.it/it/news/pnrr-sparisce-piano-amaldi-ricerca-ora-si-guarda
La proposta di aumentare il finanziamento alla ricerca pubblica di 15 miliardi in 5 anni non è più presente nel testo del PNRR, che favorisce invece il trasferimento tecnologico. Il premier Draghi però fa sperare che il Piano Amaldi possa essere realizzato con la prossima legge di bilancio.…
Progettualità e obiettivi del Pnrr alla luce della crisi internazionale e dell'attuale emergenza energetica
http://ilbolive.unipd.it/it/event/cortedeiconti-pnrr
Convegno Corte dei conti
Pnrr: il sistema ReGiS e il principio "climatico" DNSH
http://ilbolive.unipd.it/it/news/pnrr-sistema-regis-principio-climatico-dnsh
Il 13 giugno scorso su italiadomani.gov.it sono apparsi nuovi dataset riguardanti proprio i dati ReGiS. Cerchiamo di capire che cos'è e perché è importante il principio DNSH
Per l'Italia il finanziamento del Pnrr vale già più di 172 miliardi di euro
http://ilbolive.unipd.it/it/news/litalia-finanziamento-pnrr-vale-gia-piu-172
Oltre 172 miliardi di euro, 83 miliardi di questi utilizzati per creare o sistemare le infrastrutture italiane e 26,6 per attuare la transizione ecologia: questi sono solo alcuni dei numeri tanto attesi riguardanti il Pnrr
PNRR, mancano i dati ma i progetti vanno avanti: il focus sulla Missione 2
http://ilbolive.unipd.it/it/news/pnrr-mancano-dati-progetti-vanno-avanti-focus
I dati sul PNRR sono aggiornati a dicembre 2023. Ancora una volta i ritardi sono immotivati ma i progetti stanno procedendo. Vediamo quali sono quelli più grandi in Veneto
Brochure - convegno PNRR - Fusaro-2023110304
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-10/Brochure%20-%20convegno%20PNRR%20-%20Fusaro-2023110304.pdf
Aula Magna, Palazzo Bo Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali 3 novembre 2023 Aula Magna, Palazzo Bo Università di Padova 14:30 | SECONDA SESSIONE 9:00 | SALUTI ISTITUZIONALI LE FIGURE DI SOSTEGNO DELL’ANZIANO Daniela Mapelli VULNERABILE Un diritto gentile Rettrice dell…
Microsoft Word - Locandina_convegno_Padova_no_acronimi_20230421
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-04/pnrr_Padova_new_20230421.pdf
CONVEGNO PROGETTUALITA’ E OBIETTIVI DEL PNRR ALLA LUCE DELLA CRISI INTERNAZIONALE E DELL’ATTUALE EMERGENZA ENERGETICA giovedì 27 e venerdì 28 aprile 2023 Aula Magna Galileo Galilei - Via VIII febbraio n. 2 GIOVEDI’ 27 APRILE 2023 ORE 13.00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI ORE 13.30 LIGHT LUNCH ORE 14.00 INDIRIZZI DI SALUTO DANIELA MAPELLI – Magnifica Rettrice GUIDO CARLINO – Presidente Cort…