CULTURA

8X8 - Il secolo Zero / Seconda giornata

Prende il via con un incontro “zero” l’iniziativa 8×8: 8 storie per 8 secoli, elaborata dal Dipartimento dei Beni culturali per gli 800 anni dell’Università degli studi di Padova: docenti, ricercatrici e i ricercatori del Dbc propongono un palinsesto di eventi multidisciplinari che mira a illustrare le connessioni tra vita accademica e cittadina.

Dopo gli appuntamenti del 12 marzo, le iniziative per il secolo Zero proseguono sabato 26 marzo al Museo degli Eremitani, con una conferenza su “Cultura, economia e società nella Padova antica” di Maria Stella Busana, Silvia Paltineri, Monica Salvadorie e Massimo Vidale.

In mattinata sono programma anche due visite guidate; la prima al Museo Archeologico: “Gli oggetti raccontano: viaggio itinerante alla scoperta di Padova antica”, a cura di Francesca Veronese, con la collaborazione di Vanessa Baratella, Mareva De Frenza, Alessandra Didonè, Veronica Gallo, Micol Masotti, Luca Scalco; la seconda al Museo Bottacin: “Dalla dracma al Bitcoin. Spigolature sulla storia della moneta attraverso le collezioni del Museo Bottacin, a cura di Michele Asolati, con la collaborazione di Alessandro Cattaneo.

In serata la Sala dei Giganti ospita lo spettacolo teatrale “Eroi”, con Andrea Pennacchi accompagnato dalle musiche di Giorgio Gobbo e Sergio Marchesini.

Partecipazione su iscrizione alle varie iniziative.

Programma dell'iniziativa

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012