CULTURA

La Protostoria del Polesine: risultati del secondo anno di indagini

Il Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine, ospita il 18 novembre la presentazione dei risultati del secondo anno di indagini archeologiche nell'ambito del Progetto Prima Europa - La Protostoria del Polesine.

Nell’ambito del progetto finanziato dalla Fondazione CARIPARO “Prima Europa. La protostoria del Polesine”, la SABAP per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, il Dipartimento dei Beni culturali dell’Università di Padova, il Dipartimento di Scienze dell’antichità della Sapienza-Università di Roma e il C.P.S.S.A.E. in sinergia con il Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine hanno ripreso gli studi sui grandi insediamenti della fine dell’età del bronzo e dell’inizio dell’età del ferro (XII-X secolo a.C.) di Frattesina e Villamarzana che, in quel periodo storico, rappresentavano uno snodo di importanza fondamentale nelle relazioni tra Europa, Italia peninsulare e Mediterraneo.

Dopo i saluti istituzionali, l'incontro ospita le relazioni relative alle indagini 2023 nel sito di Villamarzana, primi risultati e prospettive di ricerca, a cura di Michele Cupitò (Università di Padova) e Paola Salzani (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza).
Andrea Cardarelli (Sapienza-Università di Roma), Paolo Bellintani (C.P.S.S.A.E.), Nicola Cappellozza (SAP Società archeologica s.r.l.), Ivana Angelini (Università degli Studi di Padova), presentano invece le indagini 2023 a Frattesina di Fratta Polesine. Primi risultati e prospettive future
Maria Letizia Pulcini, Andrea Gardina (Direzione Regionale Musei Veneto), interviene su tema Raccontare 'Archeologia. Attività di valorizzazione e comunicazione delle indagini 2023 a Frattesina e Villamarzana.

Evento gratuito con prenotazione obbligatoria: drm-ven.museofratta@cultura.gov.it, 0425668523

Programma

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012