SCIENZA E RICERCA

Saie Lab: Historical Bim

Sono partiti gli appuntamenti di SAIE LAB – Laboratori itineranti del saper fare, un ciclo di incontri tecnici che attraversano il territorio italiano.

L'Università degli studi di Padova patrocina la terza tappa, con focus Historical BIMche si tiene a Villa Ottoboni il giorno 16 maggio 2023.

Il convegno vede il coinvolgimento delle istituzioni, delle associazioni locali, delle imprese e dei professionisti del territorio, con la presentazione di progetti, cantieri e casi studio locali. Offre testimonianze di imprenditori, professionisti e istituzioni che raccontano la propria esperienza e si confrontano sull’importanza del “saper fare” attraverso interventi tecnici che riguardano l’utilizzo del BIM nella modellazione di edifici storici e negli interventi di manutenzione, conservazione, riqualificazione, recupero, tutela e restauro del patrimonio edilizio esistente e degli edifici storici e monumentali.

Vengono evidenziati i vantaggi dell’H-BIM in termini di precisione, velocità di elaborazione, condivisione dei dati, programmazione degli interventi di manutenzione e restauro.

Saranno presentate case history relative a progetti di digitalizzazione di edifici storici specificando i vantaggi di progettare e gestire il patrimonio storico in BIM dai punti di vista architettonico, strutturale, impiantistico, fino alla manutenzione e al restauro.

La partecipazione è gratuita, su registrazione.

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012