CULTURA

A Tutela del Vero

Dal 16 al 19 ottobre il Progetto MemO del Dipartimento dei Beni culturali dell'Università di Padova organizza l'iniziativa "A Tutela del Vero".
A Venezia (lunedì 16 ottobre) e a Padova (17-19 ottobre) si tengono due diversi eventi connessi nell'obiettivo di analizzare lo stato dell'arte della tutela del patrimonio culturale in Italia e di sviluppare possibili strategie per una sempre maggiore salvaguardia della nostra eredità culturale.

Lunedì 16 ottobre, a Venezia presso Palazzo Franchetti (Istituto Veneto di Scienze, lettere ed arti), si tiene la Giornata di Studio "I musei e la cultura della legalità: storie e strategie italiane" organizzata insieme a ICOM Italia e al gruppo di lavoro "Musei, legalità e territorio".
Martedì 17 e mercoledì 18 ottobre, invece, i lavori si spostano a Padova presso il Palazzo del Monte di Pietà (Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo), per il Convegno di Studi "L'arte del falso. Poliedricità dell'inganno e tutela del patrimonio culturale".

Il 19 ottobre, infine, è prevista una visita guidata alla città e al suo patrimonio museale per i convegnisti e le convegniste registrate.
Entrambe le sedi prevedono un ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

L'iniziativa rientra nelle attività del Progetto MemO, La memoria degli oggetti. Un approccio multidisciplinare per lo studio, la digitalizzazione e la valorizzazione della ceramica greca e magnogreca in Veneto, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo attraverso il bando "Progetti di Eccellenza 2017".

Programma

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012