SOCIETÀ

Giustizia penale e nuove tecnologie, dialogo tra Italia e Spagna

Il 10 aprile si tiene a Palazzo Bo, a Padova, il convegno dal titolo "Giustizia penale e nuove tecnologie: dialogo tra Italia e Spagna" con la partecipazione di docenti di diritto penale e processuale penale delle università spagnole di Cantabria, Alicante e Jaén e dell'Università di Padova.

La crescente diffusione delle tecnologie basate sull'intelligenza artificiale sta influenzando anche il campo dell'accertamento penale, rendendo necessaria una riflessione sull'impatto dei nuovi modelli computazionali sui valori costituzionali e sovranazionali, così come sulle attuali regole processuali. 

Le principali questioni interpretative e le possibili prospettive di ragionamento portano a un'analisi che, partendo dalle diverse applicazioni degli strumenti algoritmici nell'investigazione, nella raccolta delle prove e nelle decisioni, esamina gli effetti sui principi tradizionali della giustizia penale e sulle dimensioni cognitive del giudizio, considerando anche i nuovi tentativi europei di regolamentazione.

Il convegno internazionale si inserisce nell’ambito del Proyecto PID2022-138770OB-I00 Derecho penal y distribución de la riqueza en la sociedad tecnológica (II).

La partecipazione è libera e gratuita, nei limiti dei posti disponibili, previa iscrizione.

Programma

  • QUANDO 10 APRILE - ORE 09:15
  • Archivio Antico, Palazzo Bo
    Padova

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012