Il Museo di Geografia dell'Università di Padova e l’Associazione ItaliArmenia di Padova, propongono al pubblico il concerto del Maestro Hakob Khalatyàn, che interpreta con il suo qamancià brani del patrimonio musicale armeno. Il programma prevede musica sacra, popolare e colta, dal X al XIX secolo.
Alle ore 18, prima dell’inizio del concerto, si inaugura la mostra di incisioni del Maestro Ettore Stegagnolo ispirate al Genocidio Armeno, promossa dall’Associazione ItaliArmenia, alla presenza del direttore di Dipartimento, Andrea Caracausi, di Pierpaolo Faggi, già direttore del Dipartimento di Geografia e di Giada Peterle, responsabile scientifica del Museo di Geografia.
L’ingresso all’evento è gratuito, fino all’esaurimento dei posti, ma è necessaria la prenotazione.
Per gli interessati, inoltre, alle ore 17 dello stesso pomeriggio sarà possibile anche effettuare una visita guidata gratuita del Museo. Per poter partecipare, anche in questo caso, è necessario prenotarsi.
- QUANDO 30 NOVEMBRE - ORE 18:30
- Palazzo Wollemborg via del Santo, 26 - 1° piano (Padova)
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web