CULTURA

..E la Storia continua. Tito Speri: storia e oggetti di un cospiratore del Risorgimento

Nuovo appuntamento della rassegna "... E la storia continuaorganizzata dalla Biblioteca di Storia dell'Università di Padova, che vede come  protagoniste personalità note all’interno del panorama universitario di Padova e non solo, che per molti anni hanno frequentato e "vissuto" la Biblioteca, utilizzandone attivamente i servizi e il patrimonio per portare avanti i loro lavori di ricerca. 

Venerdì 13 dicembre alle 16.30, presso la sala O della Biblioteca, è prevista la presentazione del volume di Enrico Valseriati, Tito Speri: storia e oggetti di un cospiratore del Risorgimento (Skira 2024).

Nato all’interno dei lavori di riapertura del Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia di Brescia, il volume non mira a ricostruire la ben nota biografia di uno dei più celebri patrioti del Risorgimento, Tito Speri (Brescia, 2 agosto 1825 – Mantova, 3 marzo 1853), quanto piuttosto a ripercorrere l’elaborazione della memoria del ‘martire’ bresciano nello spazio pubblico, così come le vicende degli oggetti a lui appartenuti e dell’iconografia a lui dedicata tra la seconda metà dell’Ottocento e i nostri giorni.

Laureato in Filologia moderna a Brescia e diplomato in Archivistica, paleografia e diplomatica a Modena, dopo aver conseguito il dottorato in Storia e Antropologia presso l'Università di Verona, Enrico Valseriati ha maturato esperienza in ambito universitario e museale, in Italia e all'estero, fino ad approdare all'Università di Padova, dove ricopre attualmente il ruolo di docente di Storia moderna.

L'autore è accompagnato nella presentazione del libro da Valter Panciera, docente DiSSGeA.

In Biblioteca sarà allestita una mostra bibliografica tematica a corredo degli argomenti trattati, disponibile anche come collezione su GalileoDiscovery e come bibliografia in PDF.

È consigliata la prenotazione.

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012