LIGHT
In giro per il mondo, viaggi ed esplorazioni tra il Settecento e il Novecento nelle carte dell'Archivio di Stato di Padova
di Redazione
![libro](/sites/default/files/2023-09/mostra_documentaria_in_giro_per_il_mondo_viaggi_ed_esplorazioni_tra_il_settecento_e_il_novecento_nelle_carte_dellarchivio_di_stato_di_padova_.jpg)
L'Archivio di Stato organizza la mostra documentaria In giro per il mondo, viaggi ed esplorazioni tra il Settecento e il Novecento nelle carte dell'Archivio di Stato di Padova.
L’evento organizzato dall’Archivio di Stato di Padova in occasione delle Giornate europee del patrimonio di quest’anno, ricorrendo il bicentenario della morte dell’esploratore padovano Giovanni Battista Belzoni (3 dicembre 1823), è dedicato ai viaggi e ai viaggiatori padovani. L’esposizione presenta al grande pubblico le fonti locali che testimoniano l’evolversi del viaggio da quell’imprescindibile momento di formazione che fu nell’educazione delle élite europee tra Sette e Ottocento a momento ricreativo, verso forme via via più moderne di turismo.
La documentazione esposta, per lo più inedita e, per la prima volta in assoluto nelle esperienze di valorizzazione di questo Archivio, in parte in prestito esterno, permette di riflettere non soltanto sull’evoluzione delle abitudini e del gusto dei viaggiatori, ma anche sulla sorprendente permanenza di molti atteggiamenti inconsapevoli, soprattutto in relazione alla memoria del viaggio, che accomunano il viaggiatore di due secoli fa al turista contemporaneo. Sabato 23 settembre l’accesso alla mostra avverrà in due turni di circa 1 ora e 15 minuti ciascuno (ingresso alle ore 15.30 e alle ore 17:00), su prenotazione obbligatoria (massimo 20 persone per ciascun turno).
L’esposizione rimarrà aperta fino a sabato 21 ottobre, con visite guidate su prenotazione.
- QUANDO 27 SETTEMBRE - ORE 15:00
- Archivio di Stato Via dei Colli, 24 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web