SOCIETÀ

Le grand tour … e in Oriente, dal Settecento all’Ottocento

Il 25 novembre, alle ore 17, presso la Sala Ipogea del Museo Eremitani, si svolge l'evento "Le grand tour… e in Oriente" – dal Settecento all’Ottocento. Questo appuntamento si sofferma sui  grandi viaggi del Settecento, le importanti scoperte archeologiche dell'Ottocento e i viaggi in Egitto e Nubia con particolare riferimento a Belzoni. 
La relatrice, Francesca Veronese approfondisce  anche i viaggi in Marocco e in Oriente.

L'incontro fa parte del ciclo di conferenze organizzate dal il Club dell'Unesco di Padova, che si svolgono al Museo Eremitani di Padova fino a dicembre, per esplorare  il viaggio attraverso letteratura, fotografia e presentazioni multimediali, concentrandosi su siti Unesco meno conosciuti e le loro rappresentazioni storiche e archeologiche.

A seguire l'incontro conclusivo:
-il 16 dicembre “L’Oasi è per il corpo … il Deserto per l’anima

Ogni incontro esplora un diverso periodo storico con interventi di specialisti, letture di citazioni letterarie recitate da Serena Fiorio, musiche della Nova Symphonia Patavina e video originali di Giuseppe Luciano. Gli spettatori e spettatrici partecipano a un percorso virtuale che esamina i grandi viaggi della storia fino al concetto moderno di viaggio.

Con il supporto dell'assessorato alla Cultura del Comune di Padova, gli incontri sono moderati da Elda Omari, Francesca Benvegnù e Sofia Zanin.

L'ingresso è libero.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012