SOCIETÀ

12 MARZO 2024

Un maggiore impegno per il clima

SOCIETÀ

26 FEBBRAIO 2024

Crisi ambientale, equità e salute globale

SOCIETÀ

10 MAGGIO 2023

Superare l’Antropocene?

SCIENZA E RICERCA

27 GENNAIO 2023

Il nuovo Global Environment Outlook

SOCIETÀ

14 OTTOBRE 2022

Il Living Planet Report 2022 del WWF

SCIENZA E RICERCA

27 SETTEMBRE 2022

I prati, ecosistemi antichissimi e spesso dimenticati

SCIENZA E RICERCA

29 AGOSTO 2022

L'editoriale. Ecologia per ricchi?

SOCIETÀ

26 AGOSTO 2022

L’acqua, una risorsa scarsa

SCIENZA E RICERCA

20 LUGLIO 2022

Il rapporto dell’IPBES sui valori della natura

SOCIETÀ

17 FEBBRAIO 2022

La soluzione è nella natura (delle cose)

SOCIETÀ

31 GENNAIO 2022

La scienza e i suoi valori

SCIENZA E RICERCA

18 GENNAIO 2022

La defaunazione mette in pericolo anche le piante

SCIENZA E RICERCA

10 NOVEMBRE 2021

Il climazionario /7: mitigazione

SCIENZA E RICERCA

4 NOVEMBRE 2021

Piantare alberi non è la soluzione a tutti i problemi

SCIENZA E RICERCA

4 NOVEMBRE 2021

Il climazionario /4: antropocene

SCIENZA E RICERCA

20 SETTEMBRE 2021

La crisi climatica sta inaridendo il pianeta

SCIENZA E RICERCA

16 APRILE 2021

L’insostenibilità del sistema alimentare

SCIENZA E RICERCA

13 GENNAIO 2021

Il 2020 è stato l'anno più caldo di sempre in Europa

SCIENZA E RICERCA

28 DICEMBRE 2020

Il pianeta delle cose

SCIENZA E RICERCA

22 DICEMBRE 2020

Il fuoco nell’Antropocene: rischio o risorsa?

deserto, calura, caldo
SCIENZA E RICERCA

14 LUGLIO 2020

Come sta il nostro clima

SCIENZA E RICERCA

30 APRILE 2020

Il lockdown ha degli effetti sul nostro clima?

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012