SOCIETÀ

Centralismo o autonomia? Franco Bassanini per Segnavie

Nell'ambito di "Segnavie - Lo Stato e Noi", ciclo di incontri con personalità di spicco del mondo dell'economia e della politica, ideato per offrire spunti e strumenti per una cittadinanza attiva, mercoledì 24 gennaio l'Aula Nievo di Palazzo del Bo ospita l'incontro con il giurista ed ex ministro per la Funzione pubblica e gli affari regionali Franco Bassanini, che  ha fatto parte del Parlamento italiano dal 1979 al 2006 ed è oggi presidente della Fondazione Astrid e membro del consiglio di Assonime, degli Advisory Board di FeBAF e di Amundi, oltre che presidente del CdA di Persidera SpA.

L’alternativa centralismo/autonomia è uno schema del passato. Occorre oggi riformare le istituzioni centrali e le autonomie territoriali per attrezzarle ad affrontare le sfide del XXI secolo, ridefinendo anche i rapporti fra i diversi livelli di governo (europeo, nazionale, regionale e locale) nell’ottica del federalismo cooperativo.

Introduce e modera l'incontro Luciano Greco docente presso il dSEA (Dipartimento di Scienze economiche e aziendali) dell’Università di Padova e direttore del Criep (Centro di ricerca interuniversitario sull'economia pubblica).

L'iniziativa è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Padova.

Ingresso gratuito con registrazione.

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012