
Dal 29 giugno al 4 luglio, la sede estiva dell'Università di Padova a Bressanone ospita la Summer School Unipd4Europe, organizzata dal Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali dell'Università di Padova in collaborazione con CesUe.
Il ricco programma della Summer School inizia con un discorso di benvenuto di Matteo Bassoli (Università di Padova), che guida i partecipanti attraverso sessioni introduttive sulla partecipazione politica. Durante la settimana, gli studenti e le studentesse assistono a lezioni e laboratori interattivi, tra cui l'intervento di Paolo Graziano sull'importanza dell'Europa e le riflessioni di Francesco Spera sul nuovo patto su migrazione e asilo.
I workshop esplorano questioni chiave come il lobbying, l'inquadramento dell'immigrazione europea e il ruolo dei giovani europei nel plasmare il futuro, grazie alla partecipazione di esperti esterni provenienti da associazioni della società civile giovanile e ONG.
Un panel speciale il 3 luglio ospita membri del Parlamento Europeo di vari schieramenti politici – Herbert Dorfmann (PPE), Alessandra Moretti (S&D) e Leoluca Orlando (Greens) – per discutere delle politiche migratorie dell'UE e delle prospettive future.
Con il suo focus sui valori, la diversità e l'impegno civico, la ScuoIa offre agli studenti e alle studentesse un'opportunità unica per connettersi oltre i confini e riflettere sulle sfide e le speranze comuni dell'Europa.
- QUANDO 29 GIUGNO - 4 LUGLIO
- Casa della Gioventù di Bressanone Via Rio Bianco, 12 - Bressanone BZ
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI sito web