SOCIETÀ

La corsa: un viaggio tra partenze, ripartenze e traguardi

Venerdì 5 dicembre, presso l'Aula A (Psico 3), a Padova Emma Maria Mazzenga è ospite dell'insegnamento di Psicologia della personalità e delle differenze individuali, all'interno del corso di studi in Scienze psicologiche cognitive e psicobiologiche.

L'evento, intitolato “La Corsa: un viaggio tra partenze, ripartenze e traguardi”, vede le studentesse e gli studenti impegnati in un'intervista la leggendaria velocista italiana che anche oltre i novant'anni, continua a stabilire record mondiali nei 60, 100 e 200 metri piani.

Emma Maria Mazzenga, nata a Padova nel 1933, è una straordinaria atleta italiana e un caso di studio scientifico per l'invecchiamento attivo. Ex professoressa di chimica, è tornata all'atletica nel 1986, a 53 anni, nella categoria Master, accumulando un palmarès impressionante con 11 titoli mondiali, 31 europei e oltre 115 titoli italiani master. Ancora oggi detiene i record mondiali nei 60, 100 e 200 metri piani. Le sue performance eccezionali, paragonabili a quelle di persone molto più giovani, dimostrano che non è mai troppo tardi per porsi obiettivi e migliorarsi.

L'intervista alla velocista affronta vari temi, dalle motivazioni legate alla corsa ai vissuti e alle strategie nelle gare, fino agli aspetti della vita quotidiana e della personalità, come autodeterminazione e disposizioni individuali.

L'evento è aperto a tutte le persone interessate.

Locandina

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012