
Inizia mercoledì 16 ottobre 2024, alle ore 17, il ciclo «Lezioni Trevisan», una serie di incontri organizzati dal Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari e dall'Archivio Scrittori Veneti dell'Università di Padova. Il ciclo prevede una conferenza all’anno dedicata di volta in volta a un aspetto specifico dell’opera del grande scrittore vicentino Vitaliano Trevisan.
La prima lezione, dal titolo Diceva, pensavo. Un blues, aperta alla cittadinanza, è affidata al poeta e saggista Stefano Strazzabosco che è un altro protagonista della scena culturale vicentina nella quale lo stesso Trevisan si è formato e ha operato all’inizio della sua carriera.
Vitaliano Trevisan - iscritto per un breve periodo al corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Padova - è il maggior prosatore italiano del primo Duemila. Nessuno come lui ha saputo narrare, con la stessa forza e la stessa precisione, le mutazioni territoriali e i processi lavorativi della contemporaneità. Nessuno come lui ha saputo svelare, con la forza polemica della ragione e dell'invettiva, le contraddizioni e le rimozioni che governano il nostro presente.
- QUANDO 16 OTTOBRE - ORE 17:00
- Aula 8 del Complesso Beato Pellegrino via Vendramini 13 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web