
La Sala dei Giganti al Liviano ospita i concerti della 32 a edizione di Domenica in Musica, la rassegna degli Amici della Musica diPadova dedicata alla presentazione di giovani musicisti italiani vincitori o premiati in concorsi nazionali ed internazionali.
È una proposta musicale che viene offerta ad un pubblico nuovo e diverso da quello serale, un pubblico fatto di giovani, famiglie, anziani per i quali l’accesso al concerto è favorito dalla fascia oraria. E il fascino della splendida Sala dei Giganti al Liviano con i suoi affreschi e la sua storia contribuisce anche ad attrarre il pubblico.
Sono concerti nei quali si persegue anche l’obiettivo di presentare celebri pagine del grande repertorio classico-romantico affidate a giovani interpreti di strumenti diversi scelti fra i vincitori di importanti concorsi nazionali ed internazionali
Questo appuntamento, domenica 5 marzo, è con la pianista Wakana Marlene Tanaka che, reduce da un 2022 denso di riconoscimenti importanti, propone al pubblico le Variazioni op. 34 di Ludwig van Beethoven, la Sonata op. 1 di Alban Berg e la Sonata n. 1 op. 11 di Robert Schumann.
Nata negli Stati Uniti, ma cresciuta in Giappone, Wakana Marlene Tanaka, dopo il diploma conseguito presso la Toho Gakuen School of Music a Tokyo nel 2018, si è trasferita in Italia per perfezionarsi con il Maestro Massimiliano Ferrati e ha conseguito il diploma accademico di secondo livello con massimo dei voti, la lode e la Menzione d’Onore presso il Conservatorio di Musica di Castelfranco Veneto nel 2021. Durante i suoi studi, ha partecipato a vari festival musicali internazionali e masterclass come "International Keyboard Institute and Festival (IKIF)" a New York, "Music Alp Festival" a Tignes in Francia, e in Italia "Piano Campus Internazionale di Lovere" e "Accademia Europea Villa Bossi".
Nel 2022 ha debuttato a Londra tenendo un recital solistico, ha suonato con l’Orchestra di Padova e del Veneto al Teatro Olimpico di Vicenza e con la Circle Symphony Orchestra a Cittadella. Sempre nel 2022, ha ottenuto importanti premi in tre concorsi nazionali ed internazionali in Italia: “Premio Lamberto Brunelli” a Vicenza, Concorso Internazionale per giovani musicisti “Premio Annarosa Taddei” a Roma, Concorso Pianistico Internazionale “Premio Stefano Marizza” a Trieste. Nel 2021, le sue registrazioni sono andate in onda per l’intervista su “Radio MCA (Musica Con le Ali)” nella rubrica “Protagonisti di Oggi e di Domani”.
- QUANDO 5 MARZO - ORE 11:00
- Sala dei Giganti a Palazzo Liviano Entrata dallo scalone in corte Arco Valaresso - Padova
- COSTO Studenti e giovani (under 30) € 4 - Interi € 8
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web