
#GlobalHealthNow è un momento di approfondimento con i maggiori esperti di salute globale del mondo. Gli effetti psicologici della quarantena, l'impatto demografico sulla popolazione, le previsioni ignorate, le conseguenze economiche e sociali, le implicazioni per l’ambiente, le risposte dei sistemi sanitari nazionali, la situazione presente e futura nel continente africano... sono solo alcune delle tematiche che vengono trattate in questo spazio.
In questa occasione, la vice ministra agli Affari esteri e alla cooperazione internazionale Emanuela Del Re dialoga con Marco Simonelli, esperto di salute globale e parte del team del Festival della Salute Globale, sul tema delle innovazioni e progresso scientifico nelle pandemie della storia.
Ogni lunedì alle ore 17 sul profilo Facebook del Festival della Salute Globale, #GlobalHealthNow propone un approfondimento, in forma di diretta live o di editoriale scritto, di esperti del settore ai quali è possibile fare domande e dialogare. Mai come ora è chiaro a tutti di cosa si parla quando si dice 'salute globale': perché per salvaguardare la nostra salute è importante prendersi cura della salute di tutti e soprattutto di quella del pianeta.
Il 2 aprile sarebbe dovuta iniziare la seconda edizione del Festival della Salute Globale a Padova, progettato dagli Editori Laterza, con la direzione scientifica di Stefano Vella e Walter Ricciardi, in collaborazione con il Comune e dell’Università di Padova e in partnership con la Ong Medici con l’Africa - CUAMM. Il Festival è stato rimandato dal 12 al 15 novembre 2020.
- QUANDO 6 MAGGIO - ORE 17:00
- online profilo Facebook del Festival della Salute Globale
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Evento Facebook