LIGHT

Giornata Europea della Musica Antica

Il 21 aprile, giorno del compleanno di J.S. Bach, si celebra in tutta Europa la Giornata Europea della Musica Antica. Gli  Amici della Musica di Padova festeggiano tale giornata con Johannes Pramsohler, uno dei più interessanti protagonisti della attuale scena violinistica barocca, accompagnato dal clavicembalista francese Philippe Grisvard. Entrambi i musicisti fanno parte dell’Ensemble Diderot, fondato dallo stesso Pramsohler nel 2008, e specializzato nella esecuzione di musica barocca con strumenti originali. In programma musiche di Johann Sebastian Bach, del figlio Carl Philipp, e di altri musicisti dell’epoca, con lo scopo di mostrare come la sonata per violino concertata per strumento di tastiera, forma inventata da Bach, abbia influenzato una intera generazione di musicisti. 

Dopo gli studi al conservatorio Monteverdi di Bolzano, Johannes Pramsholer ha continuato la sua formazione a Londra e poi a Parigi. Viene apprezzato per il suo talento di violinista, sia come solista che come primo violino di differenti ensemble. E’ stato allievo di R. Goebel, fondatore del famoso complesso Musica Antiqua Köln, di cui suona il prezioso violino P.G.Rogeri del 1713, e con il quale continua a collaborare. Le esecuzioni di musica da camera con il clavicembalista francese Philippe Grisvard rivestono un posto particolare nella sua attività concertistica. Grisvard ha realizzato una incisione di composizioni di G.F.Haendel per la casa discografica Audax Records, fondata da Pramsohler nel 2013 per poter sviluppare in autonomia i suoi progetti di ricerca nell’ambito della musica barocca, specialmente per la valorizzazione di compositori meno conosciuti. La Audax Records ha già conseguito un consenso unanime da parte della critica. Prova aperta ore 10.30 Auditorium Pollini.

  • QUANDO 21 MARZO - ORE 20:15
  • Ciclo B Auditorium C. Pollini
    Via Eremitani, 18 - Padova
  • COSTO ridotto giovani (<30 anni) e studenti Università e Conservatorio € 8,00 ridotto (>65 anni) € 20,00 intero € 25,00
  • PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012