MONDO SALUTE

Giornata Nazionale Parkinson

In occasione della Giornata nazionale della Malattia di Parkinson 2023 l'Associazione Parkinson Padova OdV, l'Unità Parkinson - Dipartimento di Neuroscienze dell'Università di Padova, il Centro Studi per la Neurodegenerazione organizzano una giornata di studi al Museo Eremitani di Padova.

Oggi si stima che in Italia siano circa 300mila le persone con Parkinson e altri 50mila con forme di parkinsonismo. Nella maggior parte dei casi la malattia si manifesta attorno ai 60 anni, ma in un 10% di persone i sintomi compaiono prima dei 40 anni. Purtroppo questi numeri sono destinati ad aumentare. Nei prossimi 15 anni, infatti, si stima che si arriverà a 6.000 nuovi pazienti l’anno, di cui la metà colpiti ancora in età lavorativa.

Anche in considerazione di questi dati, la Giornata Nazionale del Parkinson è un’occasione per combattere la scarsa informazione sulla malattia, promuovere l’importanza della diagnosi precoce, informare sui progressi della ricerca e favorire la qualità di vita delle persone con Parkinson con servizi concerti da parte delle istituzioni. 

La partecipazione è libera, con prenotazione obbligatoria.

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012