Intelligenza artificiale: come funziona l’apprendimento automatico e perché ci riguarda

Nell’ambito del Digitalmeet, il festival italiano su alfabetizzazione digitale per cittadini e imprese, in corso dal 20 al 25 ottobre, il 25 ottobre, a Padova, si svolge l'incontro "Intelligenza artificiale: come funziona l’apprendimento automatico e perché ci riguarda", un evento dedicato alla comprensione dei meccanismi di funzionamento dell'intelligenza artificiale (IA) e dell'apprendimento automatico (machine learning). Durante l'evento, vengono spiegati i processi attraverso i quali i sistemi di IA "imparano" dai dati e come questi sistemi vengono applicati in vari ambiti della vita quotidiana, come la scuola, il lavoro, la salute e la comunicazione digitale.
Le persone presenti hanno l'opportunità di approfondire le implicazioni etiche, sociali e culturali dell'uso dell'IA attraverso esempi concreti e spiegazioni intuitive. L'obiettivo dell'incontro è aiutare a comprendere il funzionamento dell'IA, capire l'importanza e la rilevanza di questi strumenti nella vita quotidiana, e riflettere su come utilizzare l'IA in modo consapevole e responsabile.
Barbara Di Camillo, docente presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Padova, interviene durante l'evento, offrendo la sua expertise e approfondimenti sul tema.
L'ingresso è libero e gratuito.
- QUANDO 25 OTTOBRE - ORE 09:00
- Sala Paladin, Palazzo Moroni Via del Municipio 1, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web